VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE
Furto Sweetwater: rubate chitarre per 95mila dollari
Furto Sweetwater: rubate chitarre per 95mila dollari
di [user #116] - pubblicato il

Un pallet contenente 13 chitarre Gibson in tiratura limitata è stato sottratto da un camion diretto ai magazzini Sweetwater: il danno sfiora i 100mila dollari.
Non è un assalto alla diligenza in stile Far West, ma la storia che ha visto protagonista Sweetwater - noto negozio statunitense di strumenti musicali - ha tutti gli elementi per lasciar supporre che si sia trattato di un attacco premeditato.

L’accaduto risale a pochi giorni fa. Un pallet contenente 13 chitarre è partito il 30 ottobre con destinazione Fort Wayne, dove il negozio ha il suo quartier generale. Da lì, lo store avrebbe provveduto a spedirle ai clienti, che ne hanno già fatto ordine.
All’interno del “pacco” erano presenti 13 delle 79 Les Paul Custom di Adam Jones prodotte in serie limitatissima dal Gibson Custom Shop. Di recente, le abbiamo raccontate in un articolo su Accordo.
Il danno, data la natura esclusiva e ricercata degli strumenti, è quantificato in 95mila dollari.

Furto Sweetwater: rubate chitarre per 95mila dollari

Il fatto è avvenuto in una stazione per camion appena a sud di Indianapolis.
Phil Rich, responsabile delle forniture per Sweetwater, ritiene che il furto possa essere premeditato: “In qualche modo, in un camion pieno di chitarre, questo è il solo a essere stato rubato durante una fermata del camion. Abbiamo il presentimento che queste persone sapessero esattamente cosa cercare e quando farlo” riporta il The Washington Times.

Resta da chiedersi come si possa pensare di rivendere facilmente strumenti così riconoscibili, appartenenti a una Limited Edition di nuova produzione, tutti segnati da svariati elementi identificativi e con prezzi non indifferenti sul cartellino.
Sweetwater ha reso pubblici i codici seriali delle chitarre, chiedendo ai musicisti di restare in allerta a riguardo.
adam jones chitarre elettriche custom les paul gibson sweetwater
Link utili
La Les Paul Custom 1979 di Adam Jones
La notizia sul The Washington Times
Mostra commenti     7
Altro da leggere
L’incredibile Dragon del 40esimo anniversario PRS è una McCarty
Ibanez presenta la nuova linea di chitarre per il 2025
Un’icona senza tempo, MESA/Boogie e la nuova vita della Dual Rectifier
Ibanez RGDMS8: otto-corde di nuovo alla ribalta
Eye-conic: Bad Cat reinventa il Cub con una nuova sezione preamp
Kirk Hammett racconta l’acquisto di Greeny, la Les Paul del 1959 appartenuta a Moore e Green
Articoli più letti
Seguici anche su:
Scrivono i lettori
Never Ending Pedalboard (e relative sfumature made in Italy)
Gretsch G5220: gran muletto per i più esperti
Mini Humbucker FG Mini-H SP-1
Fattoria Mendoza Hi-Crunch: il fratello arrabbiato dell'M
Harley Benton Tube5 combo: sei bella quando strilli
Parliamo di analogico!
Sistemi digitali per cinquantenni soddisfatti
Impressioni a freddo sul Neural DSP Quad Cortex
Acquistare strumenti musicali in Gran Bretagna: come funziona il dazio...
Basi o Altezze?




Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964