Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Ascolti pandemici

di alexus77 [user #3871] - pubblicato il 28 luglio 2021 ore 11:26
Ok, non siamo ufficialmente fuori da questa pandemia, ma e' forse un momento buono per tirare le somme musicali, condividere un po' della musica che ci ha tenuto compagnia in quest'anno di parziale isolamento. Quali sono stati gli album, o gli artisti, che vi hanno confortato in questi lunghi mesi? Quali nuove scoperte avete aggiunto alla vostra collezione musicale? Oppure, a quali classici vi siete rivolti? Una lista dei primi tre artisti che vi vengono in mente, in ordine sparso, e se non era tutta la discografia, i loro album che avete ascoltato di piu'.
Questi sono stati alcuni dei miei compagni di viaggio:

- Twelve Foot Ninja
- Jinjer
- Matia Bazar, Tango

Voi che avete ascoltato di piu'?
 

Dello stesso autore
Jinjer, nuovo album "Wallflowers"
Ve la butto qui, tanto per seminar zizzania :)
Plexi a palla
Feticismo chitarristico: le nuove arrivate
Perche' dico io? Perche'?
Il plettro definitivo (almeno per ora)
Chilling on the couch
Pomegranate Tiger
Loggati per commentare

di E! [user #6395]
commento del 28/07/2021 ore 14:31:51
Moses Sumney - Grae
Nick Murphy - Run fast sleep naked
Gary Clark Jr. - Live
E il disco di un mio gruppo che uscirà presto.
Rispondi
di alexus77 [user #3871]
commento del 28/07/2021 ore 22:14:41
Ahhh, bella roba Moses Sumney, non lo conoscevo, ammetto, lo scopo principale di questo post era vedere che sentono gli altri per trovare nuova roba buona da ascoltare. Molto interessante, mi ricorda per certe cose l'approccio di Perfume Genius... in Virile sembra invece quasi una versione contemporanea di Kate Bush... veramente interessante...
Rispondi
di E! [user #6395]
commento del 06/08/2021 ore 10:08:59
:-)
Mi fa piacere!!
Rispondi
di Zoso1974 [user #42646]
commento del 28/07/2021 ore 16:12:27
Paul McCartney - III
Bill Withers - Live at Carnegie Hall

...e live a non finire di Marcus King e Tedeschi Trucks Band...
Rispondi
di Piazza [user #31749]
commento del 28/07/2021 ore 18:52:26
Beast in Black - From hell with love
Candlemass - Epicus Doomicus Metallicus
Iron Maiden - Discografia
Ivan Graziani - Discografia
Rispondi
di alexus77 [user #3871]
commento del 28/07/2021 ore 21:46:28
Graziani sempre grande
Rispondi
di WATERLINE [user #51250]
commento del 28/07/2021 ore 19:22:01
Mi ha tenuto prevalentemente compagnia:
Al di Meola
Eric Clapton
Neil Young

Nessun album specifico, ho spaziato nella loro discografia
Rispondi
di McTac [user #47030]
commento del 28/07/2021 ore 21:36:36
I primi che mi vengono in mente
Rolling stones exile on main street
The meters un po' tutta la discografia
Otis taylor: white african e fantasizing about being black
Rispondi
di alexus77 [user #3871]
commento del 28/07/2021 ore 22:07:37
Tanta robba i Meters
Rispondi
di pelgas [user #50313]
commento del 29/07/2021 ore 00:30:16
Cosa ho ascoltato per la prima volta? I Jayhawks ed i Felt.
Cosa ho ascoltato come se fosse la prima volta? Hendrix (come sempre).
Cosa ho riascoltato? BB King ma anche Clapton e Santana.
Cosa mi ha fatto sentire bene come chitarrista? Frampton (lui suona, io capisco).
Cosa invece mi ha definitivamente buttato giù? L'ascolto di Robben Ford (lui suona, io penso se è il caso di vendermi le chitarre).
Rispondi
di scorrazzo [user #37353]
commento del 29/07/2021 ore 01:46:1
Pollio - humus
63° zecchino d'oro
Rispondi
di alexus77 [user #3871]
commento del 29/07/2021 ore 02:28:47
Splendida annata per lo Zecchino. Mago Zurlì in forma smagliante 😂
Rispondi
di zabu [user #2321]
commento del 29/07/2021 ore 06:06:15
Io con la pandemia ho ascoltato un sacco di musica. Per la prima volta ho fatto una sottoscrizione ad una piattaforma di streaming (Amazon music) e ho iniziato ad ascoltare in pratica uno due album nuovi al giorno tra le cose ultime uscite. All'inizio mi orientavo con le recensioni online, poi sono passato ad esplorare la pagina online di Wikipedia con l'elenco degli ultime uscite, giorno per giorno. Se capisco dalla scheda del musicista che il lavoro mi potrebbe interessare (generi dal Blues/Rock, passando per il Pop di qualità, Indie, Jazz etc.) vado ad ascoltare. Ho scoperto un sacco di musicisti che non conoscevo. La controindicazione è che poi spesso riesco a fare solo uno o due ascolti fatti bene. Cose sparse che mi sono piaciute recentemente sono gli ultimi lavori di: Fruit Bats, James Levy, Emily Wolfe, The Coral, Hildegard, Lukas Nelson & Promise of the Real, Billy Gibbons e molti altri... Insomma cose anche molto diverse e non necessariamente incentrate sulla chitarra.
Rispondi
di alexus77 [user #3871]
commento del 30/07/2021 ore 23:35:0
Ora me li vado a sentire questi...
Rispondi
di oscar1965 [user #19484]
commento del 30/07/2021 ore 14:48:39
divano,iPad, YouTube (cerco live e cmq leggo i commenti)
- gruppi che ascoltavo da ragazzino, sia anni 60 (Beatles,RollingStones,Hendrix,Doors)
sia anni 80 (Costello,Smiths,Pixies,Fugazi)
-live di Mark Sandman e dei Morphine, sul sito ufficiale tante novita’,
peccato le scalette dei concerti siano spesso simili
(ho trovato sito con i testi delle canzoni, altrimenti non c’e’ gusto);
-molto rock giapponese, un mondo a parte con tante belle canzoni e gruppi interessanti;
- con il comando “list” di YT sto ascoltando in questi gg tutti gli LP di Peter Hammill;
Rispondi
di scorrazzo [user #37353]
commento del 30/07/2021 ore 22:32:30
Qualche link di rock giapponese please?
Rispondi
Loggati per commentare

di alexus77 [user #3871]
commento del 30/07/2021 ore 23:34:15
Mi unisco alla richiesta :)
Rispondi
di oscar1965 [user #19484]
commento del 01/08/2021 ore 21:38:04
ciao, ho risposto sopra, mi sa che ho scritto troppo. Forse era meglio se facevo un post a parte, magari qualcun altro e’ interessato.
Rispondi
di alexus77 [user #3871]
commento del 01/08/2021 ore 23:51:49
Anche, perché no 😊
Ottimi spunti, vado ad ascoltarli
Rispondi
di oscar1965 [user #19484]
commento del 01/08/2021 ore 21:36:20
ciao,
credo che il Giappone abbia la maggior percentuale di musiciste donna al mondo, ci sono decine di gruppi “all girls”, e cmq la maggior parte dei gruppi ha almeno una musicista (non cantante)
-inizierei dai: 八十八ヶ所巡礼 ( 88 Place Pilgrimage ) , stile Bauhaus, notare Margaret la bassista, cantante, compositrice :
vai al link
vai al link
anche se recentemente stanno andando verso sonorita’ piu’ soft:
vai al link
-come rock blues le: こわして (Drop’s)
vai al link
-come mix tra rock e tradizione insuperabile i: 和楽器バンド (Wagakki Band):
vai al link
-non mi interessano i gruppi visual Key anche se forse
ai: 真天地開闢集団 (ZigZag) posso dare una chance:
vai al link
-non mi interessa il metal giapponese (che e’ un piccolo universo a se’), pero’ ho ascoltato un po’ di canzoni di Sugizo dei Luna Sea perche’ a volte usa una ESP fretless con sustainer:
vai al link
-come math rock i: サマーナイトタウン (Tricot):
vai al link
vai al link
-come pop rock le: オレンジ (Lucie,Too)
vai al link
-canzoni piu’ funky per i: ニガミ17才 (Nigami 17th Birthday):
vai al link
A cercare i video che hanno milioni di visualizzazioni di solito si scade nelle canzoni pop melodiche, oppure nel business come BabyMetal o BandMaid, idem se cerchi i video “Best J ...” tipo questo:
vai al link
sono gruppi che hanno uno stile troppo simile alla musica occidentale equivalente, pero’ forse aggiungerei i: Silent Siren, o i:ガールズロックバンド革命 (Trident), per la batterista:
vai al link
Ci sono anche gruppi secondo me decenti tuttavia rovinati dalla voce della cantante, come i Pedro o i Necro Talkie.
Oppure ci sono gruppi culturalmente troppo distanti,
per es. i: 嘘つきバービー (Liar Barbie) sono al limite delle pazzia:
vai al link
oppure il punk rock delle: つしまみれ (TsuShiMaMiRe)
vai al link
Per fare le ricerche meglio usare il nome in caratteri giapponesi.
Per avere una vaga idea dei testi, questo sito (usare poi il traduttore incorporato nel browser) ha molte canzoni:
vai al link
Un sito olandese Avo-Magazine ha una rubrica settimanale:
vai al link
Anche jpop.fandom.com ha un wiki con varie info, oppure jrocknews.com
Storicamente, il primo gruppo di cui ho trovato traccia arrivato in Europa credo sia stato la Sadistic Mika Band (notare il bassista; iniziano dopo 30 secondi di intro e Mika arriva dopo parecchi minuti a fare foto con una Polaroid, quando non c’erano ancora i telefonini):
vai al link


Rispondi
di scorrazzo [user #37353]
commento del 01/08/2021 ore 21:56:28
Complimenti x la risposta che è quasi un articolo a sé
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Artisti diversi, scalette diverse, suoni diversi: come gestire tutto?
Vintage: il restauro delle chitarre di Rudy Pensa
Cloudburst: il riverbero ambientale più piccolo e creativo di Strymon...
Yamaha espande la gamma di mixer AG per gli streamer
Il mito del Jazz Chorus in edizione limitata
Per Steve Vai, andare in tour non è più sostenibile
PRS Swamp Ash Special: non sei tu, sono io
Strumenti vecchi per musica nuova
Gibson contro Heritage: la sentenza… poco chiara
Bare Knuckle e paletta Strat per la Jackson 7-corde di Josh Smith
Le Ibanez elettriche diventano ukulele (e fanno impazzire Paul Gilbert...
Fender ammicca al vintage giapponese con la Gold Foil Collection
Una Gibson Les Paul Standard gold top del 1958
Cabinet inedito e Celestion al neodimio per l’Orange Rockerverb più...
Ear Training: che cos'è?

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964