VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE
Fender Custom Shop: Carlos Lopez si mette in proprio
Fender Custom Shop: Carlos Lopez si mette in proprio
di [user #116] - pubblicato il

“È il mio ultimo ballo” spiega Carlos Lopez in un post su Instagram. Il Master Builder pubblica uno scatto di una splendida Starcaster in finitura sparkle per annunciare il suo abbandono a Fender.
“Grazie a tutti voi per il supporto di questi anni. Ho preso la decisione di continuare questo percorso in solitaria. Non so cosa mi aspetta, ma sono ottimista nell’affrontare l’incognito a braccia aperte”. Dopo 16 anni di onorata carriera, l’addio di Carlos Lopez al Custom Shop Fender lascia trasparire un velo di nostalgia, ma anche tanti progetti per il futuro.

Fender Custom Shop: Carlos Lopez si mette in proprio

Appena diplomato al programma di Guitar Craft del Musician’s Institute nel 2006, il giovane Carlos Lopez viene immediatamente intercettato da Fender, entrando a far parte del Custom Shop già nel 2007. Esattamente dieci anni più tardi, comincia il suo apprendistato di Master Builder sotto la guida di Todd Krause: acquisirà il titolo nel 2019, firmando alcune delle creazioni più distintive dei recenti cataloghi. Sua è la Stratocaster in materiale acrilico trasparente suonata da HER sul palco dei Grammy Awards nel 2019.



Carlos è autore di alcuni dei progetti più folli del laboratorio Custom Shop, con un chiaro debole per le offset.



Nel corso della sua carriera ha collaborato con artisti del calibro di Kenny Wayne Shepherd ed Eric Clapton.
L’ormai ex Master Builder non si pronuncia sui prossimi progetti professionali, ma sembra chiaro che il suo nome tornerà presto a farsi sentire nell’ambiente delle chitarre di alta liuteria.
carlos lopez curiosità custom shop fender
Link utili
Fender Custom Shop
Carlos Lopez su Instagram
Mostra commenti     7
Altro da leggere
L’AI resuscita i morti e ammazza l’arte?
Fender Ghost: la Telecaster fantasma di John 5
Stewmac ha uno degli ultimi palissandri brasiliani
La Strat con fuzz incorporato di Steve Lacy
La Starcaster di Tom DeLonge ha vera polvere di stelle all’interno
Marty Friedman: la chitarra distorta è nel DNA dei giapponesi
Articoli più letti
Seguici anche su:
Didattica
Studiamo gli Arpeggi Modali
Alta formazione musicale
Simone Gianlorenzi: meraviglioso bipolarismo a sei corde
Chiantese, Malaman e Mancuso: laboratorio magico di Manuele Montesanti...
Alessandro Martini: una chitarra vintage nel Nu-disco
Pietro Quilichini: "Dischi che ti fanno alzare il sopracciglio"
"Manuale di Storia della Popular Music e Del Jazz" di Fabrizio Bascian...
Strumenti vecchi per musica nuova
Marty Friedman: due buone ragioni per iniziare a suonare la chitarra
Ottimizzare le registrazioni nel proprio home studio




Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964