Ciao a tutti! Sono appena stato in un negozio e ho provato a lungo due ampli molto belli: il Fender Deluxe Reverb e il Fender Deville Landau.
Generalmente non ho mai avuto problemi a decidere cosa preferisco, solitamente è stata questione di dieci minuti. In questo caso però non so proprio che pesci pigliare! Ci sono pro e contro. Gli ampli montano lo stesso cono, un Celestion G12 V-Type,ovviamente il Deluxe in configurazione 1x12 e il Deville in configurazione 2x12.
Il Landau ha un suono grosso, più svuotato del Deluxe, molta proiezione, un bel reverb, due ingressi.
Il Deluxe ha un suono più "bello" (più "setoso", passatemi il termine) ma meno potente, è un po' più più medioso (per via del cono singolo e del mobile più piccolo), un reverb più bello, il vibrato (che uso poco - e non funziona senza collegare lo switch a differenza del reverb), 4 ingressi. E' più leggero del Landau.
Probabilmente nei live il Landau ha una marcia in più, più proiezione, più volume. In sala prove o in studio è più bello il Deluxe Reverb. Sono due ampli che viaggiano sulla stessa fascia di prezzo, più o meno. Credo che questo "duello" possa interessare a più di un chitarrista.
Potendo li prenderei entrambi perché sono praticamente complementari, ma non è proprio il caso :-)
Non credo ci sia la possibilità di aggiungere un cabinet sul Deluxe Reverb per i live. Non so nemmeno se serve.
Voi cosa consigliate? Il fatto che il vibrato del Deluxe non funzioni senza collegare lo switch è normale? Il Deluxe basta tranquillamente per un uso live (nel mio caso votato al blues e al soul)?
Grazie! |