Sostieni Accordo
Accedi o registrati
Info e contatti
FAQ
Fai pubblicità su ACCORDO
Politiche di gestione dei thread
Regolamento di Accordo
Contatti e info aziendali
Privacy
Banner e ad-block
Servizio consulenza
Servizio grafico per le aziende
Scrivi
...un post su People
...un articolo o chiedi una consulenza
Segnala un appuntamento
Pubblicità
VINTAGE VAULT
SHG MUSIC SHOW
PEOPLE
STORE
Fenderisti o gibsoniani?
E voi, a q...
di
DAME54
[user #53104]
- pubblicato il
18 aprile 2022 ore 08:43
Fenderisti o gibsoniani?
E voi, a quale tribù appartenete?
Dello stesso autore
E adesso?
E adesso,...
Buon ferragosto!
Buon ferragosto ag...
Riflessioni sul mercato degli strumenti musicali
Pickup Gibson 59 tribute
il silenzio è d'oro
Rottura della paletta
la prima chitarra non si scorda mai
Gibson Les Paul: battipenna sì o battipenna no?
Loggati per commentare
di
E!
[user #6395]
commento del
18/04/2022 ore 09:58:31
Entrambe.
Da "giovane" ero fenderista, poi mi sono trovato ad avere solo Gibson, adesso mi piacciono tutte (anche quelle che non ho).
Rispondi
di
DAME54
[user #53104]
commento del
18/04/2022 ore 10:16:06
Un mio amico musicista sostiene che si nasce fenderisti, ma si muore gibsoniani.
Anch'io ho cominciato con una strato, poi ho conosciuto le varie declinazioni delle Gibson, e la mia adorata black strat è stata accantonata.
Ma è sempre lì, in paziente attesa...
Anzi, oggi penso proprio di riabbracciarla
Rispondi
di
WATERLINE
[user #51250]
commento del
18/04/2022 ore 11:02:08
Gibsoniano al 100% anche se ammetto che la Telecaster mi piace ed e' l'unica chitarra per la quale comprerei nuovamente Fender
Rispondi
di
DAME54
[user #53104]
commento del
18/04/2022 ore 11:18:05
Trovo le Gibson più sexy, ma non venderei mai la mia strato
Rispondi
Loggati per commentare
di
gibsonmaniac
[user #21617]
commento del
18/04/2022 ore 11:48:58
indovina...
Rispondi
di
DAME54
[user #53104]
commento del
18/04/2022 ore 11:56:
Mi aspettavo il tuo intervento...
Rispondi
di
gibsonmaniac
[user #21617]
commento del
18/04/2022 ore 20:55:56
pero' credo che un chitarrista debba avere almeno una buona strato quindi....celo
Rispondi
di
DAME54
[user #53104]
commento del
18/04/2022 ore 20:59:18
Sia la strato che la tele
Rispondi
di
coldshot
[user #15902]
commento del
18/04/2022 ore 13:20:10
Per il manico Gibson tutta la vita, per il suono dipende, mi divido tra 335 e telecaster, per alcune cose preferisco Fender e per altre Gibson però appunto per il manico Gibson senza dubbi.
Rispondi
di
Pietro Paolo Falco
[user #17844]
commento del
18/04/2022 ore 14:29:05
Son tutte belle le sei-corde del mondo
Rispondi
di
PierluigiMaisto
[user #20005]
commento del
20/04/2022 ore 14:05:15
Pietro carissimo, perché accanto al mio nome utente compare la scritta "utente non più registrato" al posto del mio numero utente (user #20005)
Rispondi
di
Pietro Paolo Falco
[user #17844]
commento del
20/04/2022 ore 19:12:11
Ciao Pier! Strano bug, verifichiamo subito grazie!
Rispondi
di
Pietro Paolo Falco
[user #17844]
commento del
20/04/2022 ore 19:34:54
Rieccoti tra noi! :D
Rispondi
di
PierluigiMaisto
[user #20005]
commento del
20/04/2022 ore 19:48:21
Grazie! Sono risorto come l'Araba Fenice 😀
Rispondi
di
XFiles
utente non più registrato
commento del
18/04/2022 ore 14:31:52
Le chitarre sono come le belle donne, possono essere Bionde o Brune ma non importa, quello che può avere una magari l'altra non ha, perciò, finira' che prima o poi, ti piaceranno tutte e due. E allora, senza essere troppo di parte e lasciarsi troppo andare dico.. W. la Gnoccaaa !! 😉 e buona Pasquetta. Off Topic? 😀
Rispondi
di
pelgas
[user #50313]
commento del
18/04/2022 ore 14:56:5
La fica
Rispondi
di
XFiles
utente non più registrato
commento del
19/04/2022 ore 02:07:16
F. ederazione - I. taliana - C. hitarristi - A. utodidatti ... appunto FICA.. Hai ragione Pelgas, ho usato la parola sbagliata, La tua riconduce meglio al Topic. ;-) 😎👍😉
Rispondi
di
MM
[user #34535]
commento del
18/04/2022 ore 19:04:54
Fenderista.
La folgorazione me l’ha data solo la Stratocaster, c’è poco da fare.
Apprezzo tutto, ma se dovessi tenerne una… non c’è dubbio.
Rispondi
di
strimp
[user #13472]
commento del
19/04/2022 ore 07:06:29
Mah, è come la domanda 'vuoi più bene al papà o alla mamma?'
Comunque io sposo la filosofia di Gotoh: non siamo qui per i barre', ma per costruire ponti.
Rispondi
di
MM
[user #34535]
commento del
19/04/2022 ore 08:36:13
Ma non direi proprio, il papà e la mamma sono due soggetti non paragonabili a Fender e Gibson.
Qua, tutto sommato, si parla di effimero.
Rispondi
di
strimp
[user #13472]
commento del
19/04/2022 ore 11:40:27
Dal mio punto di vista non volevo paragonare i soggetti (ci mancherebbe altro!) ma le domande in se' che trovo, queste si, ugualmente effimere.
Rispondi
di
francesco72
[user #31226]
commento del
19/04/2022 ore 09:41:0
Per me: forza Ibanez, poi, di contorno e sporadidamente imbraccio anche le altre due marche.
Ciao
Rispondi
di
Cym
utente non più registrato
commento del
19/04/2022 ore 11:37:57
Io sono della tribù dei chitarristi :) ho una strat plus strausata di 33 anni e una SG '61 nuovissima. Adesso mi sento veramente a posto.
Rispondi
di
Axilot
[user #52908]
commento del
19/04/2022 ore 12:01:32
Gibson.
Immagino di scatenare polemiche ma a me le Fender non mi piacciono proprio, ho solo una Fender acustica (che mi hanno regalato).
Le uniche Fender che mi comprerei sono le offset (Mustang, Jaguar ecc.)
Rispondi
di
bulgi81
[user #45146]
commento del
20/04/2022 ore 00:49:35
Gibson. Più morbida, più piena, più facile da suonare, più calda. Inoltre con le distorsioni suona meglio e suonando io per il 70% o forse più in overdrive, non posso che scegliere lei. È più sexy ecco.
Rispondi
di
DAME54
[user #53104]
commento del
20/04/2022 ore 06:34:49
Ergo: "la" Les Paul, non "il" Les Paul
Rispondi
di
bulgi81
[user #45146]
commento del
21/04/2022 ore 17:58:21
Les Paul è ovviamente femmina.
Rispondi
di
MM
[user #34535]
commento del
22/04/2022 ore 08:25:5
Scusate, ma esiste una chitarra maschio?
Tutte le chitarre sono femmina.
Rispondi
di
pelgas
[user #50313]
commento del
21/04/2022 ore 21:39:13
amo le fender ma costano troppo e perciò acquisto le gibson
Rispondi
di
Ernestor
[user #46937]
commento del
22/04/2022 ore 23:50:44
Come un idiota tra i 20 e i 30 suonavo solo chitarre che mi piacevano esteticamente e andavo facendo il suono da pedaliere elettroniche spendendo milioni. Il bello è che non tiravo fuori un suono che fosse uno. Odiavo con tutte le mie forze le telecaster solo perché erano brutte come un rantolo enfisemico, snobbavo le stratocaster semplicemente perché ce l’avevano tutti. Mi sono portato sul palco per 10 anni una les paul custom black beauty, che mi è costata un rene e una ovation ammeregana, perché tutti dicevano che era la più figa del reame, e che però non mi dava nessuno dei suoni che volevo, e incolpavo una volta l’amplificatore che era solo un misero 4x12 marshall jcm o lo spelacchiato rack g-force o un misero vg8 o chissà che all’ultima moda del momento. Poi un giorno vado da Carlos Michelutti per una regolatina a una Jackson Kelly custom fatta dal sig. Jackson lui medesimo nell’anno magico 1986… E lì mi capita di provare l’odiata telecaster quella più scagata, biondo paglierino, mascherina nera, solo che era del ‘54 e solo perché Carlos sorrisosornione mi esorta a imbucarla in un fender twin. Chitarra-cavo-ampi e stop. E okay, ho capito che di chitarre fino a quel momento non ne avevo capito un cazzo! Che ero un fottuto snob bimbominkia con la testa piena di farfalle e marketing. Me lo meritavo proprio. Poi mi sono laureato, ho smesso di andare a ragazze con la scusa della rockstar maledetta e ho venduto la les paul perché era ora di trovare un lavoro vero (la jackson no, regalo di papà, ma onestamente sta da 20 anni in custodia ormai). Dopo qualche tempo mi ricordo che la musica è un pezzo di te, e se non te lo fili, quel pezzo poi te la fa pagare cara. Ritorno in me, la prima chitarra che ho comprato, non chiedetemi perché, una stratocaster e tutto il suono che avevo sempre cercato in anni e anni e soldi e soldi era tutto la, bello e pronto. Amo un po’ tutte le chitarre, però l’unica gibson che mi fa gola è la 330, ma potrei tranquillamente sostituirla con una heritage o una eastman o una casino usa. Il fatto è che, partito con Randy Rhoads, poi Pat Metheny, il mio punto di riferimento espressivo e punto d’arrivo ideale è sempre stato Gilmour… Non è che non sono gibsoniano, è che sono proprio fenderista inside. Oggi accanto alla strat, amo alla follia una gretsch con bigsby e dynasonic per quelle sonorità alla tarantino, ma per i miei bisogni e orizzonti psicoacustici. tutto parte e torna alla strat!
Rispondi
Seguici anche su:
Cerca Utente
Scrivono i lettori
Never Ending Pedalboard (e relative sfumature made in Italy)
Gretsch G5220: gran muletto per i più esperti
Mini Humbucker FG Mini-H SP-1
Fattoria Mendoza Hi-Crunch: il fratello arrabbiato dell'M
Harley Benton Tube5 combo: sei bella quando strilli
Parliamo di analogico!
Sistemi digitali per cinquantenni soddisfatti
Impressioni a freddo sul Neural DSP Quad Cortex
-
Privacy
-
Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964