Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Una chitarra di peso

di Skywalker8 [user #40706] - pubblicato il 04 giugno 2022 ore 00:59
Dopo anni e anni di SG sono tornato alla "mia" Squier Stratocaster Standard Anniversary. 
Capisco che le modifiche possano aver portato peso aggiuntivo: meccaniche autobloccanti, ponte gotoh, doppio humbucker (anche se i poli non sono allineati con le corde, ma dettagli...) e circuitazione nuova. 
Però miseriaccia QUATTRO CHILI E MEZZO. 
È realmente tanto o sono io che ho la schiena deboluccia? 
p.s. ho comunque problemi di protrusione discale quindi non posso esagerare con lo studio in piedi dello strumento. 
Mi sa che torno ad una SG. O alla mia vecchia Ibanez SA, quella sì che era leggera. 

Dello stesso autore
Jet JS-400. Dove è l’inghippo?
Arrotondare i tasti 101
Ottavatura 101
Cambio manico?
Multieffetto sì...ma quale?
Quando anche San Google non basta....
Storia di una serie infinita di errori
Poesia per giustificare la GAS...e per demolirla
Loggati per commentare

di XFiles utente non più registrato
commento del 04/06/2022 ore 01:38:23
In effetti non e' poco se paragonata alla mia fender con ponte Floyd Rose che ne pesa Kg. 3,8 pero' bisogna tenere in considerazione il tipo di legno usato nella tua, e poi comunque, peso ne hai aggiunto per migliorarla, percio'... Purtroppo con i problemi che hai, capisco che quando subentra il dolore, puo' essere anche frustrante, ma nulla ti vieta di usare una comoda seduta con schienale. Io ad esempio ne ho sofferto per un periodo e per scaricare la pressione, usavo il metodo di sospensione per qualche minuto al giorno e a volte funzionava,.. Comunque cambiare chitarra con una piu' leggera sarebbe ovviamente l'ideale, ma parliamo di tre chitarre diverse, io non sono cosi' camaleontico nell'adattarmici, o meglio, mangio di tutto ma ho le mie preferenze, Dipende da quella con cui ti ci trovi meglio, anche se penso che la Squier e' fra quelle, altrimenti non ci avresti lavorato su investendo tempo e danaro per migliorarla, o no ? :-)
Rispondi
di Skywalker8 [user #40706]
commento del 04/06/2022 ore 09:55:45
Avevo molte chitarre elettriche, prima, tra cui una Epiphone SG Les Paul Custom che ho venduto perché il suono non mi piaceva proprio. Da suonare era comodissima, ma per farla "cantare" come volevo io avrebbe avuto bisogno di un cambio pickup...e mettere tre humbucker nuovi, a maggior ragione dorati, di qualità superiore sarebbe stata una spesa altina. Però sono contento di sapere che non sono io ad essere "delicato"!
Rispondi
di zabu [user #2321]
commento del 04/06/2022 ore 01:54:26
E' veramente troppo. Considera che già con 3.7/4 chili ( 8.2/8.8 lbs) si parla di una Strato pesante. Sei sul peso di una Les Paul e pure di quelle pesanti.
Rispondi
di Skywalker8 [user #40706]
commento del 04/06/2022 ore 09:58:57
Ho una elettrica di "riserva" (Squier Bullet) e la sensazione è che pesi un quarto in meno. È allucinante come cosa. Infatti ho usato da poco una Les Paul Studio di un amico e mi è sembrata leggera! Al che ho pensato "mah, allora non è vero che le Les Paul sono così pesanti'...ed invece risulta che la mia Squier è fatta in amianto a quanto pare
Rispondi
di bulgi81 [user #45146]
commento del 04/06/2022 ore 08:20:41
E di cosa è fatta? Di cemento?? Ho pesato recentemente le mie chitarre: Fender Stratocaster Messico Standard 3,6 kg, Gibson Les Paul Standard (con fori di alleggerimento) 3,5 kg, Gibson Les Paul Special DC 3 kg. Quindi la mia Strato è addirittura più pesante delle mie 2 Gibson 😱😱😱
Rispondi
di Skywalker8 [user #40706]
commento del 04/06/2022 ore 10:00:15
Mi sono posto il problema perché stava diventando stancante suonare e non capivo il perché! La chitarra ha un valore affettivo enorme, per cui non la appenderò...mi sa che la incornicio, la metto al muro con i led e ne faccio un oggetto di arredamento 😅
Rispondi
di bulgi81 [user #45146]
commento del 04/06/2022 ore 11:58:25
Ho suonato per anni una Epiphone Les Paul Standard che pesava un'enormità. È questione di abitudine e allenamento: al contrario, suonala spesso così ti abitui al peso.
Rispondi
di Skywalker8 [user #40706]
commento del 04/06/2022 ore 12:27:3
Avendo quel problemino alla schiena fatico veramente tanto a portare pesi per un lungo periodo. Senza contare che poi anche l'altra Squier che ho (la nuova con il ponte a 2 pivot, corpo "sottile", manico in acero e tastiera in acero 21 tasti) suona proprio bene quindi non sento la mancanza dell'altra nonostante i soldi spesi
Rispondi
di MTB70 [user #26791]
commento del 04/06/2022 ore 14:21:18
Io ho una Dan Smith del 1982 con body in Northern Ash che arriva a 4,6 chili…suona pure bene, devo dire. Solo che non ricordo come facessi a vent’anni a usarla per ore di fila.
Ci dev’essere stato un trucco.
Rispondi
di Skywalker8 [user #40706]
commento del 04/06/2022 ore 17:03:53
Capisco la sensazione! Infatti la prossima chitarra "seria" (rigorosamente tipo Strat) dovrò valutarla anche con la tracolla per verificare quanto pesi.
Alla fine mi servono solo due strumenti: una a ponte fisso, scala corta e humbucker ed una a ponte mobile con scala lunga e single coil. Questa Squier Standard che ho, nonostante suoni bene, NON sarà uno di questi due strumenti. Non la venderò, per ovvi motivi, ma...la ricerca continuerà!
Rispondi
di pelgas [user #50313]
commento del 04/06/2022 ore 23:17:16
Informati sulle recenti SG. Hanno scelto un mogano leggerissimo, e le meccaniche sono le deluxe leggere come una piuma. Posso assicurarti che suonano bene, tranne un pochino di neck dive
Rispondi
di XFiles utente non più registrato
commento del 05/06/2022 ore 23:03:24
A proposito di pesi, non e' uno scherzo, io avevo una SG, colore Cherry, mi piaceva molto, qualcuno gli ha messo mano e ha saputo renderla molto piu' leggera, nel senso che mel'hanno proprio alleggerita, durante un trasloco,..Sparita completamente.. La piu' leggera SG al mondo :-)
Rispondi
Loggati per commentare

di pelgas [user #50313]
commento del 05/06/2022 ore 23:51:26
Io vivo nel terrore. Ho 3 Gibson e un Mesa vintage. Quando le esco uso una custodia rigida ignorante. Quando le metto nel portabagagli mi giro intorno sempre. A casa ho le tende pesanti sempre chiuse. I miei figli sanno che non devono spifferarlo a nessuno e su nessun social ci sono foto mie. Se venissero i ladri, sarebbero le sole cose di valore in casa mia. Per il resto i ladri ci lascerebbero loro a noi qualcosa..
Rispondi
di DAME54 [user #53104]
commento del 07/06/2022 ore 12:06:26
Un buon allarme no?
Rispondi
di pelgas [user #50313]
commento del 08/06/2022 ore 05:45:3
No. Mi fido solo di me stesso
Rispondi
di KingCharles [user #62056]
commento del 08/06/2022 ore 23:36:34
No, non è poco.

Hai un ottima scusa per tornare alla SG.
Avendone una mi chiedo da dove tiri fuori quel suono e quel sustain con un corpo così sottile... ma è un toccasana per la schiena :-)

Rispondi
di Skywalker8 [user #40706]
commento del 09/06/2022 ore 00:30:29
Ora rimane solo da capire QUALE SG. Vorrei evitare Gibson perché valgono più di quel che costano, ultimamente. Qualunque chitarra va provata ovviamente ma si accettano consigli! Diciamo che per me una caratteristica d'obbligo è il coil split perché la rende una chitarra totale...se hai suggerimenti sono ben accetti!
Rispondi
di KingCharles [user #62056]
commento del 10/06/2022 ore 01:46:56
Non so cosa suoni o che suono vuoi ottenere. Se vuoi "quel" suono prenderei una gibson Sg USA, non c'è storia, al limite prova una SG epiphone e vdei se ti convince,

Altrimenti puoi provare una simil SG della Harley Benton, la DC-580 CH Vintage Series. Ha il corpo in tiglio, dovrebbe essere abbastanza leggera. Costa sui 130€, se non ti piace la rivendi senza perderci troppi soldi.

Altrimentio, ma non so quanto pesi, puoi tentare sempre HB, la Harley Benton CST-24T Ocean Flame Bundle. imitazione della prs
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Artisti diversi, scalette diverse, suoni diversi: come gestire tutto?
Vintage: il restauro delle chitarre di Rudy Pensa
Cloudburst: il riverbero ambientale più piccolo e creativo di Strymon...
Yamaha espande la gamma di mixer AG per gli streamer
Il mito del Jazz Chorus in edizione limitata
Per Steve Vai, andare in tour non è più sostenibile
PRS Swamp Ash Special: non sei tu, sono io
Strumenti vecchi per musica nuova
Gibson contro Heritage: la sentenza… poco chiara
Bare Knuckle e paletta Strat per la Jackson 7-corde di Josh Smith
Le Ibanez elettriche diventano ukulele (e fanno impazzire Paul Gilbert...
Fender ammicca al vintage giapponese con la Gold Foil Collection
Una Gibson Les Paul Standard gold top del 1958
Cabinet inedito e Celestion al neodimio per l’Orange Rockerverb più...
Ear Training: che cos'è?

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964