L'insostenibile costo SIAE e le conseguenze in atto
di JoeManganese [user #43736] - pubblicato il 17 agosto 2024 ore 19:55
Penso sia doveroso sostenere e compensare gli artisti per le loro opere, meno sostenere un carrozzone del secolo scorso che oramai trasporta solo se stesso. Una band di conoscenti doveva suonare in un parcheggio fuori da uno stadio per un evento privato di un centinaio di persone, la SIAE ha chiesto 18 mila euro di diritti, l'evento è stato annullato. Un ristorante a ferragosto ha sempre portato musica dal vivo (la solita.. vabe') ma quest'anno per la prima volta fisarmonica e canzoni popolari. Nei pub si stanno diffondendo band che all'improvviso suonano "pezzi inediti". Che tanto inediti non sono, alla fine. Sempre più spesso viene chiesto di dichiarare "inediti" pezzi a cui viene cambiato testo e qualche accordo. Nel frattempo, il livello già infimo della musica dal vivo fatta di sequenze, dj, loop e autotune con one-man-band si sta abbassando ulteriormente. Non la vedo bene.