di njuletto [user #7504] - pubblicato il 04 marzo 2008 ore 10:16
MILANO - Il tenore di origine catanese Giuseppe Di Stefano è morto alle 5 del mattino, nella sua casa di Santa Maria Hoè (Como). Aveva 86 anni, ma la sua vita ha cominciato a spegnersi nel dicembre 2004, quando rimase gravemente ferito durante un'aggressione da parte di alcuni rapinatori nella sua casa di Diani, in Kenya.Ricoverato all'ospedale di Mombasa, le sue condizioni si rivelarono più gravi di quanto fossero apparse in un primo momento. In seguito alle ferite riportate, il 7 dicembre è entrato in coma e il 23 dicembre 2004, dopo un lungo viaggio di trasferimento verso l'Italia, è stato ricoverato in un ospedale milanese, dove è rimasto per oltre 3 anni, fino alla morte.Addio a uno dei più grandi cantanti italiani, tra i protagonisti della Scala: il tenore preferito dalla Callas.
MILANO - Il tenore di origine catanese Giuseppe Di Stefano è morto alle 5 del mattino, nella sua casa di Santa Maria Hoè (Como). Aveva 86 anni, ma la sua vita ha cominciato a spegnersi nel dicembre 2004, quando rimase gravemente ferito durante un'aggressione da parte di alcuni rapinatori nella sua casa di Diani, in Kenya.
Ricoverato all'ospedale di Mombasa, le sue condizioni si rivelarono più gravi di quanto fossero apparse in un primo momento. In seguito alle ferite riportate, il 7 dicembre è entrato in coma e il 23 dicembre 2004, dopo un lungo viaggio di trasferimento verso l'Italia, è stato ricoverato in un ospedale milanese, dove è rimasto per oltre 3 anni, fino alla morte.
Addio a uno dei più grandi cantanti italiani, tra i protagonisti della Scala: il tenore preferito dalla Callas.