Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

La Black Strat

di Floyd [user #143] - pubblicato il 16 febbraio 2010 ore 10:07

ciao ragazzi, gli appassionati pinkfloydiani sanno di cosa parlo. finalmente sono riuscito a portarmi a casa il modello NOS. perchè pagare di più per una già rovinata come la relic? tanto con l'uso prima o poi si trasforma da sola.

una bella chitarra, lasciando perdere i settaggi del customsciop fender che non si è impegnato molto: curvatura manico e intonazione da rivedere, schermatura e cablaggio pickups da implementare secondo lo schema di guitarnuts che conosciamo.

dopo regolazioni e implementazione schermatura, la chitarra è perfetta, ed è un piacere suonarla. un altro tassello aggiunto al setup per ricreare il suono di quel panzone di Gilmour, che tanto mi ha fatto penare da che ho imbracciato la prima chitarra elettrica.

dopo gli anni sprecati con gli apparecchi rack, Black Strat, Hiwatt, doppola e pedalanza analogica (quella giusta) mi stanno regalando un sacco di soddisfazioni.

saluti a tutti

Floyd


Dello stesso autore
Accoppiare l'impedenza tra pedali
Un giorno triste
Firefly, valvolare da 1,5W fatto in casa
tempus fugit
Big Muff, con le palle!
Schermare in modo ottimale una Stratocaster
Nuova Bimba
La Dino-Cassa
Loggati per commentare

Campo Minato...
di BananOne utente non più registrato
commento del 16/02/2010 ore 10:2
Da estimatore e suonatore di Gilmour, ti faccio gli auguri per l'acquisto. Per tutto il resto... sei entrato nel campo minato :) Nessuna polemica per carità, ma una NOS che appena comprata devi implementate cablaggi per schermarla, non mi sembra il massimo.
Rispondi
Re: Campo Minato...
di Floyd [user #143]
commento del 16/02/2010 ore 10:3
questo perchè la NOS è cablata esattamente come la Black di Gilmour, e cioè: - la mascherina ha un foglio di rame solo sotto i potenziometri, il resto non è schermato; - a parte lo switch per accendere sempre il pickup al manico che ben conosciamo, il wiring è quello di una strato qualunque, con la sola differenza che il filo di massa che parte dal reggimolle del tremolo è saldato direttamente al jack. io ho quindi schermato gli scassi del body, la restante parte di mascherina, rimosso le saldature di massa sui pots, cablato le masse a stella secondo lo schema di guitarnuts, quello che su accordo ho tradotto e riassunto nell'articolo "Schermare in modo ottimale una stratocaster", che probabilmente hai già letto. riguardo i settaggi del Custom Shop Fender: no comment :-(
Rispondi
Re: Campo Minato...
di BananOne utente non più registrato
commento del 16/02/2010 ore 10:5
Difatti sta cosa fa incavolare molta gente... molte cucuzze e poi ci devi rimettere mano. Importate che tu abbia risolto.. per il resto Buona suonata !!!
Rispondi
Grande!!!!
di Denis Buratto [user #16167]
commento del 16/02/2010 ore 10:3
è davvero bella! e soprattutto bravo che non l'hai presa relic!
Rispondi
Re: Grande!!!!
di Floyd [user #143]
commento del 16/02/2010 ore 10:3
grazie. ha una vernice alla nitro molto sottile e delicata, non credo ci vorrà molto perchè diventi relic naturale.. ;-)
Rispondi
Re: Grande!!!!
di Denis Buratto [user #16167]
commento del 16/02/2010 ore 10:3
Bhe, se lo diventa ok! ma già fatta non mi piace!!! XD
Rispondi
Re: Grande!!!!
di iarwain [user #19541]
commento del 16/02/2010 ore 13:5
Che poi il body della Strato di Gilmour non è assolutamente nitro... forse forse il manico...
Rispondi
Complimenti per la b
di jimi88 [user #12905]
commento del 16/02/2010 ore 11:1
Complimenti per la bella "ascia" che hai comprato!! Ora però ti tocca recensirla e magari farcela ascoltare !!! : )
Rispondi
Re: Complimenti per la b
di Floyd [user #143]
commento del 16/02/2010 ore 11:4
non sono molto bravo con le recensioni. per il suono, devo avere il tempo di suonarla per un pò prima di dare un giudizio e registrare qualcosa. le prime impressioni sono positive: la chitarra calza a pennello con lo stile di suono gilmourish ovviamente, è leggera e risonante e ci si può suonare tutto il repertorio dei Floyd senza problemi, anche se per il suono del periodo Pulse che alcuni preferiscono, la scelta migliore è la strat con EMG-DG20. Il pickup al ponte è la vera particolarità di questa strato, che a livello sonoro è identico al Seymour Duncan SSL-5, anche se esteticamente diverso nella costruzione. se volete un parere e volete assemblarvi una Black, mettete i Voodoo 60 nella posizione manico e centrale e l'SSL-5 al ponte e il gioco è fatto, oppure si può acquistare il set completo dal Custom Shop della Seymour Duncan. la Fender NOS ha comunque il suo fascino, per me irresistibile, e un valore anche collezionistico, che è quello che mi ha spinto a spendere quasi 3000 cucuzze
Rispondi
complimenti per l'ac
di umbo [user #15776]
commento del 16/02/2010 ore 12:3
complimenti per l'acquisto, lo dico con un pelino di invidia ( sentimento che non provo quasi mai) ma quella cifra proprio non potrei spenderla. Ci fai una bella foto panoramica anche di ampli e pedalame?
Rispondi
Re: complimenti per l'ac
di Floyd [user #143]
commento del 16/02/2010 ore 12:4
perchè no. passato carnevale faccio un paio di foto del setup e posto il link su questa pagina del diario. negli ultimi anno sono un pò assente su Accordo, sto invecchiando...
Rispondi
Bellissima chitarra
di dale [user #2255]
commento del 16/02/2010 ore 12:4
Magari quando hai tempo/voglia potresti fare una recenisone in homepage, con tutti i dettagli che uno strumento del genere merita, foto / sample inclusi, sarebbe davvero gradita da molti! Complimenti
Rispondi
Re: Bellissima chitarra
di Floyd [user #143]
commento del 16/02/2010 ore 12:5
tnks. ci penso. ho postato pochi articoli e ogni volta ho fatto molta fatica con la procedura per inserirli. con questa nuova piattaforma del sito però non ho ancora postato nessun articolo, magari è più semplice...spero!
Rispondi
Non per fare il romp
di iceman86it [user #20361]
commento del 16/02/2010 ore 14:3
Non per fare il rompimarroni... ma mi sa che ti andava meglio (sotto tutti i punti di vista ) a comprarti tutti i pezzi per poi assemblartela / fartela assemblare: nulla può giustificare quel prezzo per una Stratocaster, nemmeno il nome del Maestro. Che poi ti arriva che te la devi pure sistemare è il colmo. Cmq de gustibus.. auguri e buon divertimento con la new entry ;)
Rispondi
Re: Non per fare il romp
di Floyd [user #143]
commento del 17/02/2010 ore 09:3
non sai quante volte ci ho pensato. assemblare una chitarra di quella qualità, non credere che sia poco costoso. entra nel sito di Warmoth e scegli i legni già rifiniti, poi acquista un ponte Callaham con leva accorciata, poi acquista il set di pickup della Seymour Duncan "Custom DG set", le meccaniche Gotoh vintage, la custodia rigida deluxe, una cinghia in pelle di ottima qualità, un cavo Evidence Audio e due mute di corde GHS Gilmour Signature. alla fine devi assemblare tutto, e per certi lavori devi anche portarla dal liutaio, per non rischiare di rovinare qualcosa soprattutto montando il capotasto, meccaniche e tremolo. poi devi montare e collegare l'elettronica. niente di così complicato, per chi sa usare bene un saldatore, ma ci vuole un pò di pazienza e un'oretta di lavoro. nell'assemblaggio dell'elettronica bisogna trovare il modo di montare un mini interruttore che spunta appena dalla mascherina, e quindi creare e fissare un supporto creato appositamente da un fabbro o da chi sa fare dei lavoretti in metallo. dimenticavo che bisogna anche farsi fare una mascherina nera monostrato più spessa del normale che deve calzare perfettamente. credi ancora che la Black NOS costi molto? ;-) io lamentavo soltanto il fatto che il Custom Shop Fendere poteva fare meglio le regolazioni riguardo l'intonazione delle ottave. il manico si muove, è di legno dopotutto. probabilmente all'uscita della fabbrica era regolato bene. l'elettronica è stata ricreata esattamente come quella della Black di Gilmour, ma certamente non è il massimo riguardo la schermatura, quindi si può fare di meglio, ma l'originale è così, quindi non ci si può lamentare di quello. considera infine che hai uno strumento Fender del Custom Shop, che negli anni acquista valore, una copia, anche fatta con tutti i crismi che ho elencato, non avrà nessun valore se non per chi la suona, e se la vuoi rivendere non ha mercato, anche se magari suona anche meglio dell'originale (anche questo sarebbe da verificare). scusa la lungaggine. ciao
Rispondi
Solo oggi ho letto q
di Kata_ts [user #2290]
commento del 16/04/2010 ore 10:0
Solo oggi ho letto questo tuo diario ! Mitiko di un Floyd ..... cosa non fai per "GIlmoure" LOL SaluToneS PS: oggi come oggi ..... mai spenderei 3000 Euro per una qualsiasi chitarra ... ehm ehm forse forse per una PRS ;))))))))
Rispondi
Re: Solo oggi ho letto q
di Floyd [user #143]
commento del 16/04/2010 ore 10:3
ciao Antonello, io la PRS ce l'avevo, la Custom 22 S.T., poi quando mi sono reso conto che suonavo solo le strato, l'ho venduta, anche se a malincuore, visto che era stato il mio sogno da sempre. Oggi sono soddisfatto perchè, a prescindere dalla mia passione per i Pink Floyd, ho trovato il suono che mi piace, che ho inseguito da quando ho comprato la prima chitarra, quindi tutto il resto passa in secondo piano. non mi piace collezionare strumenti, perchè uno strumenta ha una sua anima e deve essere suonato, altrimenti diventa un soprammobile. giusto oggi ho spedito la mia Gibson Les Paul Special P-90, per lo stesso motivo. La prima parte della strumentazione a partire è stato il super rack valvolare automatizzato midi che faceva pure il caffè per passare a Hiwatt DR-504 e pedaliera analogica 90x45 cm.... rimpiango solo la mancanza del caffè :-) insomma, un'involuzione...ragionata! come dici tu: saluTones!
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Alessandro Martini: una chitarra vintage nel Nu-disco
La Danelectro ’59 si fa in tre: ascolta la Triple Divine
Seabee: il chorus come non lo immaginavi
Alla ricerca del combo a valvole ideale
"Cameretta" o sala prove? Una scelta di vita
Niente più musica sui social: salta l’accordo tra Meta e Siae
Il Digitech Bad Monkey è il prossimo Klon Centaur? La risposta di Jos...
Il vintage è morto. Lunga vita al vintage! [ITA - ENG]
Palissandro e abete per le Taylor 400 più tradizionali che mai
Nell'occhio del Drago: la visione di Paul Reed Smith
Per certe cose, ti serve una Stratocaster: parola di Gennaro Porcelli
Icefish e la spada violenta di Marco Sfogli, di nuovo in tour
“Ho suonato delle Les Paul del ’59 discutibili”: Joe Perry smont...
JMaster: il vintage moderno di EMG
Frusciante: la leggenda dietro Scar Tissue è vera, ma non era intenzi...

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964