Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

ho montato un Bill Lawrence L500XL (wilde pickups)

di Swan [user #17817] - pubblicato il 22 ottobre 2010 ore 11:04

E' da molto tempo che pensavo di montare un Bill Lawrence al ponte della mia Jacaranda JL signature, la quale essendo costruita con le forme di una JL ma con ben chiara l'idea di una N4 nella testa, avrebbe dovuto montarli gia dalla nascita.

Allora però, provai un Bill Lawrence u.s.a. L500 montato su una N2 di un amico e non mi piacque affatto. L'alternativa proposta da Luca (il liutaio), fu quella di montare un Duncan Dimebucker al posto del L500. Mi sono fidato e abbiamo montato quello. Quel pick up è rimasto sulla mia chitarra fino a pochi mesi fa, quando, per qualche motivo ha cominciato a fischiare dovunque in qualsiasi posizione mi mettessi rispetto all'ampli, insomma era diventato microfonico, a questo punto ho deciso di provare a cambiare. Ho montato un dimarzio D sonic, ma non mi è piaciuto, dopo solo 4 mesi l'ho voluto cambiare.

E' qui che ritorna la scimmia per il Bill Lawrence ma questa volta decido di fare di testa mia e contattare il buon vecchio Bill sul suo sito. Da lui compro il suo L500XL, che al costo totale di 54 dollari piu 28 di spedizione piu 10 euro di dogana arriva a casa mia con una spesa effettiva totale di 71 euro. ieri l'ho montato, e lo trovo Spettacolare.

è abbastanza tendente alle medio alte come pick up ed ha un'uscita mostruosa, tanto che sul canale pulito di un AC30 facevamo fatica a tenerlo a bada, ma quando è tutto apposto ogni singola corda canta che è un piacere, tutto molto definito e ricco di armoniche.

La sorpresa piu bella arriva quando lo si prova in accoppiata con il 59 che ho al manico.

Sembra quasi una Tele sotto steroidi, twanga che è un piacere, e quando viene splittato a single coil, unito sempre al 59, anch'esso splittato, il suono è molto acustico, davvero dei bei puliti.

sono davvero felice di questo pick up e spero di poter fare dei semple, anche se fatti con guitar rig non hanno molto senso. 


Dello stesso autore
Mesa boogie Mini Rectifier twenty-five
Cantare e suonare...
ho vinto gli ac/dc
La mia seconda V100
le mie pedalboard e qualche soddisfazione
AMT B1
feedback e fischi aiuto please
ho rifatto la pedalboard
Loggati per commentare

Accoppiandolo col 59 c'è molta differenza di ...
di Sykk [user #21196]
commento del 22/10/2010 ore 11:2
Accoppiandolo col 59 c'è molta differenza di volume tra ponte e manico? So che sulla Nuno ci sono gli stessi pickup. Un amico aveva gli OBL sulla sua Epiphone (analoghi ai "Designed" per la Seymour Duncan), fantastici sui distorti, e anche sui puliti a condizione di splittarli. Anche se... (dal sito di Bill) ...Gibson decided not to use Bill's original OBL designs but used the "OBL tradename" on a line of inexpensive Korean-made pickups. The Gibson OBL pickups on the Epiphone guitars are NOT designed by Bill Lawrence, and Gibson has no legal right to use his name in connection with these pickups
Rispondi
si c'è parecchia differenza con il 59 spero ...
di Swan [user #17817]
commento del 22/10/2010 ore 14:1
si c'è parecchia differenza con il 59 spero davvero di poter fare dei sample in giornata per farti sentire le differenze
Rispondi
ehm ora che ci penso io non ho mai realizzato ...
di Swan [user #17817]
commento del 22/10/2010 ore 15:0
ehm ora che ci penso io non ho mai realizzato in sample in vita mia :) mi date suggerimenti su come registrarli e su cosa suonare per faqr capire bene come suona il pick up? chessò pulito in strumming pulito arpeggiato crunch con accordi crunch con powerchord lead potrebbe andare? sull'ampli tutto flat?
Rispondi
ti consiglio il Qfilter
di mke52 [user #17126]
commento del 25/10/2010 ore 15:2
Ho anche io gli L500 con Qfilter. Questo piccolo oggetto (un'induttanza) ti consente di avere delle variazioni di tono spettacolari. Dal suono quasi acustico all'aggressivo metallaro.
Rispondi
Re: ti consiglio il Qfilter
di Swan [user #17817]
commento del 25/10/2010 ore 15:5
interessante spiega un po
Rispondi
Seguici anche su:
Cerca Utente
Scrivono i lettori
Una semi-acustica home made: l’evoluzione di una chitarra unica
Never Ending Pedalboard (e relative sfumature made in Italy)
Gretsch G5220: gran muletto per i più esperti
Mini Humbucker FG Mini-H SP-1
Fattoria Mendoza Hi-Crunch: il fratello arrabbiato dell'M
Harley Benton Tube5 combo: sei bella quando strilli
Parliamo di analogico!
Sistemi digitali per cinquantenni soddisfatti

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964