Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Echo echo echo echo cho cho...

di stevie_ray [user #22614] - pubblicato il 25 gennaio 2011 ore 21:32

Tempo di ripetizioni,tempo di eco,tempo di delay.La fai facile,direte voi,mica è facile scegliere?

Sono orientato principalmente su due modelli:

  • Ibanez ad9 
  • Mxr carbon copy

Entrambi analogici,entrambi con un gran bel suono,sulla stessa fascia di prezzo(!65euro il primo,155 il secondo).Per ora sono più indirizzato verso il carbon copy.Voi quale dei due preferite?Come mai?


Dello stesso autore
335 Misteriosa!
Big muff PI Tone Wicker
Domandone per i telecasteristi
Chitarra misteriosa al MM
Fender tweed
FBT C130 E
Viaggio a Roma
Biyang pedals - dalla Cina con furore
Loggati per commentare

Io preferisco i carbon copy, meglio ancora ...
di dantrooper [user #24557]
commento del 25/01/2011 ore 22:2
Io preferisco i carbon copy, meglio ancora l'analog man della wampler ;)
Rispondi
Re: Io preferisco i carbon copy, meglio ancora ...
di stevie_ray [user #22614]
commento del 26/01/2011 ore 14:3
La wampler fa davvero grandi pedali,ma il delay non l'ho ancora provato.Cercherò di rimediare!
Rispondi
Boss DD3
di bill1975 utente non più registrato
commento del 26/01/2011 ore 07:5
Io lo uso da diverso tempo e ancora mi soddisfa, lo tengo a fine catena con il Level piuttosto basso e in pratica sta sempre acceso!
Rispondi
Re: Boss DD3
di stevie_ray [user #22614]
commento del 26/01/2011 ore 14:3
Un grande pedale senza dubbio,ma cerco un suono diverso e possibilmente analogico.Un saluto :)
Rispondi
MXR!
di FBASS [user #22255]
commento del 26/01/2011 ore 08:5
Carbon Copy senza dubbi, ma io di echo vintage ne ho più di uno. In primis un'Echorec Binson a Rack mod. 603, dopo 4 modelli Echorec II resuscitati da me medesimo, ma poi guastatisi nel tempo ed a cui avevo cambiato, ad uno il disco magnetico ed agli altri l'alimentazione, poi un Suplex Kawai, splendido ma ingombrante, alimentato a rete, uno Zoom 508 che uso nella pedaliera di MXR, ha pure l'accordatore e lo spazio è poco, infine un Boss RV 3, che uso singolarmente in casa, insieme al Boss Tr 2 tremolo vintage ed al Tube Screamer Ibanez, tutti alimentati a pila. L'MXR Carbon Copy sarà il sostituto dello Zoom , ma devo trovare lo spazio per un accordatore, ho il Roland TU-12H ed il Korg Chromatic Turner, ma sono ingombranti. Le pedaliere, molte, le ho fatte fuori tutte ed è un capitolo chiuso per me, Franco.
Rispondi
Re: MXR!
di stevie_ray [user #22614]
commento del 26/01/2011 ore 14:2
Ti è passato un bel po' di materiale per le mani.Complimenti.Un saluto :)
Rispondi
Il carbon copy non mi è piaciuto... sto ...
di francescoRELIVE [user #13581]
commento del 26/01/2011 ore 08:5
Il carbon copy non mi è piaciuto... sto cercando l'Echohead della Marshall...davvero completo anche se digitale...
Rispondi
Re: Il carbon copy non mi è piaciuto... sto ...
di stevie_ray [user #22614]
commento del 26/01/2011 ore 14:2
L'echohead non l'ho mai provato.Devo rimediare
Rispondi
Re: Il carbon copy non mi è piaciuto... sto ...
di dantrooper [user #24557]
commento del 26/01/2011 ore 15:2
Francesco scusa, ma perche non un bel nova repeater o nova delay? li ho avuti entrambi e davvero sono soldi ben spesi, specie se comprati usati. Pensaci ;)
Rispondi
Re: Il carbon copy non mi è piaciuto... sto ...
di francescoRELIVE [user #13581]
commento del 26/01/2011 ore 15:2
Giustamente :D ho il gmajor ma la voglia di qualche pedale è tanta! L'echohead ha 4 cose che fanno il loro dovere e il tap tempo (che uso tantissimo). Anche il nova delay mi piace un sacco ma... forse è troppo e perde l'idea di "pedalino plug&play". E costa il doppio del marshall... Vedremo!
Rispondi
Re: Il carbon copy non mi è piaciuto... sto ...
di dantrooper [user #24557]
commento del 26/01/2011 ore 15:3
il marshall+il tap tempo ti viene a costare quanto il repeater usato se non qualcosina in più, e poi, almeno il repeater è molto plug&play (nonchè il delay sia difficile, ma devi perderci 10 minutini vicino)
Rispondi
io carbon copy
di brosa [user #24159]
commento del 26/01/2011 ore 14:1
tutta la vita proprio assolutamente....quando l'ho preso ero indeciso tra i due...alla fine ho scelto carbon copy perchè l'ibanez mi sembrava un pò più acido...non sò come dirti...un pò più sporco...capisci???
Rispondi
Re: io carbon copy
di stevie_ray [user #22614]
commento del 26/01/2011 ore 14:2
E la stessa sensazione che ho avuto anche io,per questo sono più orientato sul mxr.Un saluto :)
Rispondi
Re: io carbon copy
di brosa [user #24159]
commento del 26/01/2011 ore 14:2
ottimo sono contento che hai capito..... io ormai è un anno che cel'ho..grosse soddisfazioni sia in parallelo che in catena.... saluti
Rispondi
Seguici anche su:
Cerca Utente
Scrivono i lettori
Una semi-acustica home made: l’evoluzione di una chitarra unica
Never Ending Pedalboard (e relative sfumature made in Italy)
Gretsch G5220: gran muletto per i più esperti
Mini Humbucker FG Mini-H SP-1
Fattoria Mendoza Hi-Crunch: il fratello arrabbiato dell'M
Harley Benton Tube5 combo: sei bella quando strilli
Parliamo di analogico!
Sistemi digitali per cinquantenni soddisfatti

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964