Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Mi spiace dirlo: non ho più miglioramenti dalla distonia.

di plettrox [user #6758] - pubblicato il 18 marzo 2012 ore 22:08

Ormai è troppo tempo che non ho più il minimo miglioramento nella cura della distonia. Inizio ad essere davvero, forse troppo, scettico sulla reale efficacia della cura intrapresa in Spagna. Sono più di dieci mesi cavolo che sono in cura eppure la mano è messa quasi come a novembre-dicembre 2010 (quando lascia la Lizard).

Rispetto a Maggio quando andai in Spagna dei miglioramenti ci sono stati nei primi -5 mesi, ma ora inizio ad avere il grosso sospetto che siano stati o un effetto palcebo, che mi sia illuso io volendo con tutto me stesso guarire.

Dopo quasi un anno in cura speravo che i miglioramenti fossero più visibili, così non trovo lo stimolo per poter proseguire la cura (e l'aspetto psicologico è fondamentale).

In poche parole non ce la faccio più, mi sono rotto.

 

P.s.:scusate lo sfogo.


Dello stesso autore
Intervista sulla mia distonia focale e sulla mia completa guarigione
Si vede la distonia? :)
Progressi nella riabilitazione dalla distonia
Mio nuovo pezzo...come va la distonia?
Un tuffo nelle versioni passate di Accordo
Annullato il Music Italy Show.
Ecco come nascono i capolavori.
Per gli esperti di valvole: 12ax7 come finale.
Loggati per commentare

NON MOLLARE! La pazienza è la virtù dei ...
di banzay [user #27217]
commento del 18/03/2012 ore 22:1
NON MOLLARE! La pazienza è la virtù dei forti. Io approfitterei di questo periodo per studiare tanta tanta teoria, in vista di un certo e sicuro ritorno ad un approccio pratico dello strumento. Sentiti un po' come Django Reinhardt ;) NON MOLLARE PLETTROX!!
Rispondi
Re: NON MOLLARE! La pazienza è la virtù dei ...
di plettrox [user #6758]
commento del 18/03/2012 ore 22:1
Sto perdendo la voglia anche di studiare teoria. Sono 18 anni che studio con immenso amore, mai avuto problemi anzi divoravo i libri. Oggi boh.
Rispondi
Re: NON MOLLARE! La pazienza è la virtù dei ...
di banzay [user #27217]
commento del 18/03/2012 ore 22:2
C'è sempre qualcosa che puoi fare nel frattempo. Vedrai che una soluzione si trova! 18 anni che studi e vuoi rinunciare a tutto? Denti stretti e continua a resistere. Chi la dura la vince. La saggezza popolare non lascia scampo ad inquietudini e titubanze. Potrebbe essere una scienza esatta :D
Rispondi
Re: NON MOLLARE! La pazienza è la virtù dei ...
di dantrooper [user #24557]
commento del 19/03/2012 ore 03:2
nooo!!! non voglio assolutamente sentirti così! dai avanti, forza e coraggio, perseveranza e vedrai che a furia di continuare farai nuovamente progressi ;)
Rispondi
Vuoi che veniamo...
di guitarlory [user #1166]
commento del 18/03/2012 ore 22:2
...tutti e 30-e-spicci-mila lì a Firenze a prenderti a calci nel didietro??? Questi pensieri non ti devono nemmeno sfiorare, perché tu TORNERAI a suonare!!! E comunque nel tuo caso, in cui non c'è un problema fisico conclamato, ma più una sorta di "blocco" del cervello, che si rifiuta in qualche modo di farti eseguire con precisione alcuni moviment, secondo me ti può essere daiuto qualche libro che sto leggendo... e soprattutto non sottovalutare il potere dell'effetto placebo, che non è altro che un modo come un altro con cui si possono superare certi blocchi (oltre alla rieducazione che già stai seguendo). Se mastichi l'inglese (non è difficile da leggere, basta una conoscenza di base), prova a leggere "The mindbody prescription" del dr. John Sarno... secondo me la distonia rientra prorio in pieno nelle patologie di cui Sarno parla, anche se lui non la cita in quanto si concentra principalmente sul dolore (che la distonia non provoca) e spesso uscirne richiede più uno sforzo di conoscenza che delle reali terapie. Da parte mia il più grande in bocca al lupo, e mi raccomando, chiedi pure per qualsiasi chiarimento. Lory
Rispondi
Re: Vuoi che veniamo...
di plettrox [user #6758]
commento del 18/03/2012 ore 22:3
E dove vi ospito tutti.:D Parlando seriamente, da circa tre settimane mi vengono istintivi questi pensieri. Faccio fatica a "liberare la mente". Cercherò il libro, una lettura in più specifica può semrpe essere utile. ;)
Rispondi
Re: Vuoi che veniamo...
di guitarlory [user #1166]
commento del 18/03/2012 ore 22:4
Se vuoi il primo libro sull'argomento di Sarno te lo posso spedire io in PDF, si intitola "Healing Back Pain - the mindbody connection" e pur trattando specificamente il problema del mal di schiena (la teoria era nata per quello, inizialmente) contiene già in nuce tutto ciò che c'è da sapere: io ho risolto una buona metà dei miei problemi già solo leggendolo, non è uno scherzo! Altro che artrite, fibromialgia e caxxxi vari, non abbiamo nemmeno idea di cosa il nostro cervello può fare quando ci si mette: pensa solo a che tipo di danni fisici REALI, di cambiamenti CHIMICI nel nostro,corpo può operare il nostro cervello quando siamo sotto stress (ulcera, cambiamenti ormonali, psoriasi, eczemi)... figurati cosa ci mette a "toglierti" una delle cose a cui tieni di più (non sono impazzito, quando avrai letto i libri che ti ho detto ti sarà più chiaro ;-))) Toglimi una curiosità: tu riesci a suonare, giusto? I movimenti che non riesci a fare, o in cui non riesci ad essere preciso, quali sono? Sono principalmente tecnici e di velocità, o ti impediscono anche di accompagnare un brano ad accordi semplici ( tipo More Than Words, per intenderci)?
Rispondi
Re: Vuoi che veniamo...
di plettrox [user #6758]
commento del 18/03/2012 ore 23:1
Se mi spedisci il libro in PDF mi fai un bel piacere, più leggo su queste cose è meglio è (e ti ringrazio infinitamente). Per il resto quello che dici è più o meno è quello su cui si basa il lavoro di recupero che mi stanno facendo fare, cioè il problema della distonia visto non come una vera malattia, ma come un disturbo del cervello a livello psicologico (questo a grandi linee). Io riesco a fare abbastanza agevolmente tutti gli accordi, è nel fraseggio che ho grossi problemi. Il mio dito distonico è l'anulare che non riesce a stare a martelletto ma va dove vuole lui e si porta dietro il medio che a sua volta resta dritto e teso. Ciò fa sì che non riesca a fare cose come le scale a tre note per corda, ma spesso anche una semplice sequenza indice anulare mi esce male.
Rispondi
Re: Vuoi che veniamo...
di guitarlory [user #1166]
commento del 20/03/2012 ore 08:3
Ciao Francesco, scusa x il ritardo nella risposta ;-) Oggi provo a mandarti quello che ho sull'argomento (sperando che non siano files troppo pesanti), ma intanto ti anticipo un piccolo consiglio che può fare una grande differenza: non focalizzare troppo la tua attenzione sul problema, suona anche qualcosa ad accordi per DIVERTIRTI, canta con gli amici... in altre parole, cerca di godere dell'atto del suonare. Il movimento per prendere un sol aperto non è più semplice del fare una scala a tre note per corda, anzi la coordinazione richiesta alla mano sx è x certi versi maggiore, in quanto le dita devono muoversi contemporaneamente: ma in questo caso il cervello è "ingannato", si concentra sul movimento complessivo e non sulle dita incriminate, e tutto funziona bene... il principio è lo stesso! A proposito di More Than Words... non so se l'hai mai suonata, ma nella parte iniziale c'è il passaggio tra sol e do aperti, in cui devi spostare solo indice e medio sulle basse e lasciare le altre dita in posizione: questo può essere un buon esercizio per abituare il cervello a considerare medio ed anulare in modo indipendente, ma senza concertrarsi troppo sul problema, in quanto inserite in un movimento più complesso... ma soprattutto devi cercare, quando non fai gli esercizi specifici che ti hanno dato, di TRASCURARE il più possibile il problema, continuando a suonare come se niente fosse le cose che ti riescono bene; so che è difficile, ma è la strada giusta... perchè quando batti al computer riesci a fare i movimenti senza problemi, e quando fai un movimento simile sulla chitarra le dita si inceppano? Il cervello non ti blocca le dita, ti toglie solo la possibilità di fare quello su cui ti concentri di più, quello che ti interessa maggiormente (nel tuo caso, scommetto che studiavi parecchia tecnica "solistica" quando è sorto il problema, giusto?)... inizia un po' a prenderlo per il culo, per qualche giorno non fare le cose che ti mettono ansia, anche se avresti voglia di farle e di vedere come va... suona per divertirti e questo inizierà a rieducare inconsciamente il cervello su quali sono le tue priorità, allentando l'attenzione che riversa sulle scale e sui movimenti di quel dito in relazione ad esse. Ci sentiamo appena arrivo in ufficio, che ho i libri sul PC al lavoro. Buona giornata, Lory
Rispondi
Re: Vuoi che veniamo...
di plettrox [user #6758]
commento del 20/03/2012 ore 08:4
Sai che tutto quello che hai scritto sono i principi su cui si basa la cura di Fabra che sto facendo? Dice esattamente le stesse cose e fa esempi molto, molto simili ai tuoi. Infatti è proprio quello che sto applicando da mesi e la cosa interessante è che lui ci è arrivato grazie alla sua esperienza di ex musicista distonico e poi ha visto che funzionava anche su altri musicisti distonici. Il principio, riassumendo moltissimo, è di non combattere mai contro la distonia quando e se si presenta, ma di lasciarla andare, di godersi il piacere di fare anche una sola singola nota pensando che i movimenti sbagliati non ci interessano assolutamente, ma ci interessa solo il movimento corretto che tanto prima o poi ritorneremo a fare. Per farci capire questo anche lui dice che il nostro cervello quei movimenti li sa fare, infatti per prendere un qualcosa, per scrivere al pc o altri movimenti simili con le mani, il cervello non si incasina mai. Questo dimostra che solo sullo strumento, che è ciò che ci preme ed interessa maggiormente, il cervello per la troppa ansia, aspettativa e paura di sbagliare fa sì che la mano non esegua i giusti movimenti. Come vedi le tue e le sue parole sono molto vicine. Io sto applicando proprio questi prinicipi agli esercizi che mi ha dato da fare e in questo pensiero ci credo molto, moltissimo. A volte, come negli ultimi giorni un pò di scoramento mi sorge soprattutto per il tanto tempo che ci vuole, ma poi mi obbligo a tornare sereno e riprendo poi molto fiducioso la riabilitazione di Fabra. ;);) p.s. io si facevo anche troppi esercizi di tecnica quando studiavo ore al giorno.
Rispondi
Re: Vuoi che veniamo...
di guitarlory [user #1166]
commento del 20/03/2012 ore 10:4
Pensa che io della distonia so poco o niente, a questi principi ci sono arrivato per altre strade... o meglio per altre sofferenze :-) Nel mio caso sembra che lo stress causato dal dover interrompere del tutto la chitarra abbia creato uan condizione di tensione muscolare perenne, addirittura quando dormo è come se i miei muscoli lavorassero senza sosta e... la mattina mi alzo come se avessi appena corso la maratona di New York! Questa tensione muscolare protratta ha peggiorato i dolori alle mani (perché muscoli in tensione = tendini in tensione = mancanza di ossigeno nei tessuti ecc ecc) e me ne ha creati in qualunque altra parte del corpo, fino ad arrivare a una diagnosi di fibromialgia... pensa che quando ho deciso di smettere di suonare, sono peggiorato nel giro di 10 gg fino a non riuscire a fare più niente, nemmeno le azioni più elementari! Ma quale fibromialgia!!! Mi è bastato leggere, capire, lasciarmi un po' andare (anche il training autogeno aiuta molto in questi casi) per eliminare quasi tutti i dolori, e sto riprendendo gradualmente a suonare; adesso devo solo verificare che il problema residuo alle mani non sia qualcosa di risolvibile solo chirurgicamente, perché sembra che un'infiammazione molto prolungata possa aver causato un "eccesso riparativo" che potrebbe aver imbrigliato qualche nervo digitale... Mi ri-dai la tua mail pvt che ti mando il libro di Sarno? Poi ne ho altri interessanti (e pure divertenti da leggere), vedrai che ti saranno utili ;-) Se non dovessi riuscire a mandarteli tutti via mail, probabilmente sarò a Firenze o per Pasqua o il weekend del 14-15 aprile (dipende da quando riesco a fissare il controllo dalla Guidi): li metto tutti in un CD e te li porto a domicilio :-)))
Rispondi
Re: Vuoi che veniamo...
di plettrox [user #6758]
commento del 20/03/2012 ore 12:0
E' bello, davvero molto bello leggere che stai riuscendo a trovare uan strada per uscire dai tuoi problemi. ;) Ti mando ora la mia email e se passi da Firenze fammelo sapere.;)
Rispondi
di Ire [user #44655]
commento del 07/02/2016 ore 20:30:15
Ciao! Mi intrometto nel discorso perchè ho letto nel tuo commento di ormai 4 anni fa, che ti é stata diagnosticata la Fibromialgia... Premetto che anche io sono una chitarrista, e anche a me l'hanno diagnosticata, volevo sapere se potevamo fare due chiacchiere al riguardo tramite posta o non so anche facebook se preferisci. Un saluto! :)
Rispondi
Re: Vuoi che veniamo...
di Khayalan utente non più registrato
commento del 19/03/2012 ore 01:0
Ciao! Potrei avere anche io i pdf che hai sull'argomento? Mi interessano non poco.. sempre se non è un fastidio :)
Rispondi
sono anch 'io un musicista distonia(batterista)
di eledgl01 [user #35097]
commento del 15/07/2012 ore 18:38:17
Potrei chiederti il libro nn so più dove sbattere la testa per questa distonia maledetta che mi perseguita ormai da 5anni. grazie.
Rispondi
NON MOLLARE...
di avark [user #29295]
commento del 18/03/2012 ore 22:2
...mai, neanche nei momenti peggiori. Sono comprensibili lo sconforto e la delusione, ma non arrenderti, finché puoi non dargliela vinta al destino!
Rispondi
Re: NON MOLLARE...
di giuseppe40 [user #18743]
commento del 18/03/2012 ore 23:1
tieni duro e non mollare! in bocca al lupo!
Rispondi
Re: NON MOLLARE...
di plettrox [user #6758]
commento del 18/03/2012 ore 23:2
Ci provo, a volte come oggi non è semplice.
Rispondi
Re: NON MOLLARE...
di giuseppe40 [user #18743]
commento del 18/03/2012 ore 23:2
no, sicuramente non è semplice. ma non è impossibile. noi possiamo fare poco, tu puoi e devi fare tutto quello che puoi..e anche un pò di più!
Rispondi
Ma si, Fara, stai tranquillo. Sfrutta questo ...
di diumafe [user #17831]
commento del 18/03/2012 ore 23:4
Ma si, Fara, stai tranquillo. Sfrutta questo momento per sposarti e fare due figli. Fra qualche anno, con la chitarra poggiata sulla terza lonza (la penultima), quando tua moglie ti guarderà biecamente e ti soffierà contro: "Ancora con quella ca**o di chitarra in mano???" - ecco quella sarà la spinta che ti farà guarire definitivamente solo per poter dire: "Cara, vado alle prove. Non mi aspettare in piedi". :-))))) Forza Fara. Reinventati.
Rispondi
Re: Ma si, Fara, stai tranquillo.Sfrutta questo ...
di plettrox [user #6758]
commento del 19/03/2012 ore 08:4
Questa è splendida, farò sicuramente così.;) p.s. mi sa un pò di autobiografico il tuo post.:D:D:D
Rispondi
io, intanto, ti abbraccio... FORZA!!!
di yasodanandana [user #699]
commento del 19/03/2012 ore 00:3
io, intanto, ti abbraccio... FORZA!!!
Rispondi
Non disperare
di jebstuart [user #19455]
commento del 19/03/2012 ore 00:4
Quando affronti una malattia cronico-degenerativa, i risultati delle terapie hanno un trend che non è lineare. Voglio dire che non vale l'adagio "più di ieri, meno di domani". In genere si ha una fase di risposta iniziale che ha una pendenza molto ripida, poi il ritrmo di miglioramento inevitabilmente rallenta ed è spesso interrotto da numerosi plateau. Non mi scoraggerei tanto, pur volendo dare per buona l'ipotesi di un considerevole effetto placebo :-)
Rispondi
"Secondo alcuni autorevoli testi di tecnica ...
di Khayalan utente non più registrato
commento del 19/03/2012 ore 01:0
"Secondo alcuni autorevoli testi di tecnica aeronautica, il calabrone non può volare, a causa della forma e del peso del proprio corpo in rapporto alla superficie alare. Ma il calabrone non lo sa. E perciò continua a volare" (Igor Ivanovich Sikorsky). Stringi i denti, reinventati, sforzati.. Viene sconfitto solo chi non lotta affatto!
Rispondi
Re:
di plettrox [user #6758]
commento del 19/03/2012 ore 08:4
Questa del calabrone me la scrivo così da averla come massima.;)
Rispondi
non mollare mai
di brozio77 [user #10423]
commento del 19/03/2012 ore 03:2
e se malauguratamente non dovessi tornare al 100% ma anche solo all'80 usa quell'ottanta al suo 100%. compensa col cervello quello che la mano può dare di meno. hanno già citato Django Reinhardt non a caso, inventati un altro modo un altro stile ma per favore non mollare ok? un abbraccio :-)
Rispondi
TIENI DURO PLETTROX!!!!!
di SuperAdrian76 utente non più registrato
commento del 19/03/2012 ore 06:4
TIENI DURO PLETTROX!!!!!
Rispondi
Fra, quando ho visto la notifica sulla mail a ...
di Lucanu [user #24570]
commento del 19/03/2012 ore 08:2
Fra, quando ho visto la notifica sulla mail a nome tuo ho detto: "Dai!!! finalmente ci siamo!!!" Apro la pagina qui e leggo le tue parole amare e arrese e non ho potuto far altro che dare un pugno (ahia...) fortissimo al tavolo talmente ero incaz..... Perchè oggi la vedi così? io devo ringraziarti tantissimo per quella botta di fiducia che mi hai dato ed ora, con un percorso fatto più di autostima, sto migliorando notevolmente la situazione e non mi arrenderò mai e poi mai. Sappiamo entrambi che il cervello fa quel che vuole quando vuole, ma se tu vuoi vedere il traguardo della guarigione non devi mai fermarti. Ognuno ha i suoi tempi e, come capita sempre, si dilatano in maniera logaritmica con miglioramenti notevoli subito e un lento e quasi impercettibile abituarsi come se mai avessimo fatto progressi. Io non voglio vederti così demoralizzato, e se ti va di suonare suona!! Vai grande Fra', siamo tutti con te
Rispondi
Re: Fra, quando ho visto la notifica sulla mail a ...
di plettrox [user #6758]
commento del 19/03/2012 ore 08:4
Non voglio arrendermi, però mi è sorto un leggero scetticismo dopo ormai un bel pò di tempo che non vedo miglioramenti. questo anche facendo un paragone della situazione della mia mano oggi e di come era quando lasciai la scuola di musica. Ora sto combattendo questo scetticismo per poterlo eliminare dalla mia mente perchè alla fine non mi voglio assolutamente arrendere, di sicuro non mollo per non darla vinta a sta stronza di distonia. ;)
Rispondi
Re: Fra, quando ho visto la notifica sulla mail a ...
di Lucanu [user #24570]
commento del 19/03/2012 ore 08:5
Lo so Fra', non esistono tempi certi di remissione totale dal problema, c'è chi recupera anche dopo un paio d'anni e chi in pochi mesi. Prendo in prestito il motto di Gianni Morandi: "dai che ce la fai!!!"
Rispondi
Re: Fra, quando ho visto la notifica sulla mail a ...
di plettrox [user #6758]
commento del 19/03/2012 ore 08:5
A me basta recuperare, anche ci volessere 4-5 anni.;)
Rispondi
Re: Fra, quando ho visto la notifica sulla mail a ...
di Lucanu [user #24570]
commento del 19/03/2012 ore 08:5
Ti voglio così!!! Questo è il Francesco Faraone che mi ha dato la forza di combattere la distonia!
Rispondi
***che mi sia ILLUSO io volendo con tutto me ...
di pkaos [user #12738]
commento del 19/03/2012 ore 09:1
***che mi sia ILLUSO io volendo con tutto me stesso guarire*** No, non ti sei illuso. Ti sei CONVINTO che stavi migliorando e - guarda un pò - stava succedendo davvero. Può succedere che ci sia un periodo di calo dei miglioramenti, ma non significa che non puoi guarire... se ce la facevi un pò di tempo fa, può farcela anche adesso, a stare meglio. Non è facile, ma devi prima di tutto renderti conto che puoi farcela. Soprattutto perchè LO HAI GIA' FATTO! Dai Francesco, fammi vedere cosa riesci a fare!
Rispondi
Re: ***che mi sia ILLUSO io volendo con tutto me ...
di plettrox [user #6758]
commento del 19/03/2012 ore 09:3
E se me lo dice l'interista allora devo vincere.;)
Rispondi
Re: ***che mi sia ILLUSO io volendo con tutto me ...
di pkaos [user #12738]
commento del 19/03/2012 ore 09:4
e ci mancherebbe! XD
Rispondi
Sai cos'è?
di xstrings utente non più registrato
commento del 19/03/2012 ore 09:2
Sembra lo stesso processo di chi impara a suonare per la prima volta uno strumento, preso dall'entusiasmo vedi netti miglioramenti agli inizi ma poi con il passare del tempo quelli che erano passi da gigante sono diventati passi da formica e tu finisci per non notarli nemmeno. E' indubbiamente sconfortante ma come nel semplice imparare a suonare sai che se ce la fanno gli altri puoi farcela anche tu, così nella distonia sai che se ci sono tante persone che guariscono allora puoi farlo anche te. Purtroppo in queste occasioni la mente cade sempre su quel pensiero a prescindere da quante parole d'affetto e buoni consigli tu riceva, ecco perché la vera cura sei tu stesso, la tua voglia di reagire, ma più di tutto la pazienza di aspettare ( cosa ahimè difficilissima ma necessaria). Quindi, 'un fà il bischero nini! ;)))) Ciao Francesco ;)
Rispondi
Re: Sai cos'è?
di plettrox [user #6758]
commento del 19/03/2012 ore 09:3
E cercherò di un farlo più i bischero, un ti preoccupare Marco.;)
Rispondi
Se a te spiace dirlo
di stefano58 [user #23807]
commento del 19/03/2012 ore 09:3
a me spiace sentirtelo dire.Non perchè non creda alle tue parole , ma perchè sai benissimo anche tu quanto la motivazione sia il punto di partenza per qualsiasi cosa.Un momento di dubbio , stanca o anche solo di flessione è fisiologico , ma già da quando avrai finito di leggere tutti i commenti , torna a pensare positivo e impegnarti negli esercizi.Ma che , devo venì li....eh eh eh un abbraccio :-))))))
Rispondi
Re: Se a te spiace dirlo
di plettrox [user #6758]
commento del 19/03/2012 ore 11:3
Beh questo diario è stato scritto anche perchè sapevo che leggere proprio i vostri commenti mi avrebbe ridato carica. ;)
Rispondi
Coraggiooooooo!!!!
di Mimmo66 [user #26026]
commento del 19/03/2012 ore 09:3
...dai un momento di sconforto te lo concediamo, ma adesso arriva la primavera, rifiorisce il mondo... e anche tu! forza sono sicuro che se verrai a capo! un abbraccio!
Rispondi
Non mollare Francè!!!
di sepp [user #10489]
commento del 19/03/2012 ore 10:2
Non mollare Francè!!!
Rispondi
Non ti demoralizzare Francesco !!
di janblazer [user #26680]
commento del 19/03/2012 ore 11:1
Hai dimostrato a tutti di essere caparbio e di non voler mollare.. Continua in quello che stai facendo.. nessuno ti corre dietro.. devi credere in te stesso e in quello che stai facendo.. Ciao !! ;-)
Rispondi
Tu sai benissimo quanto importante sia la ...
di jazzino [user #23867]
commento del 19/03/2012 ore 12:1
Tu sai benissimo quanto importante sia la "postura" ........ vorrei farti riflettere su questo termine ........ = modo di porsi = vale ovviamente per il fisico ma anche per la psiche ..................... non mollare
Rispondi
WAFFA !! Francesco ;) Attento ... attento ...
di Kata_ts [user #2290]
commento del 19/03/2012 ore 14:0
WAFFA !! Francesco ;) Attento ... attento ATTENTO al "cattivo pensiero", attento al 'dubbio' .... SRADICA SUBITO questo 'atteggiamente mentale' dalla tua mente, è la cosa più deleteria L'UNICA cosa che "devi 'pensare'" deve essere rivolta alla positività, al MIGLIORAMENTO, non importa quanto poco ti SEMBRA che sia ..... lascia che arrivi lo 'sblocco'. Un grandisismo e fortissimissimo abbraccioNESSSSSSSSSSSSSs ;)
Rispondi
Re: WAFFA !! Francesco ;)Attento ... attento ...
di plettrox [user #6758]
commento del 19/03/2012 ore 14:4
E' propri oquesto che devo fare Anto.;)
Rispondi
Nessuno ti ha mai detto...
di gibsonmaniac [user #21617]
commento del 19/03/2012 ore 16:0
...che sarebbe stato semplice e rapido anzi....ti è stato detto che il percorso sarebbe stato lungo, difficile e duro...l'entusiasmo dei primi miglioramenti ti ha forse illuso ed ora ti senti "mazziato" ....non rovinare ciò che hai fatrto fino adesso, non fare come la volpe con l'uva vale a dire mollare perchè (dici) non hai più interesse e che non credi che ne valga più la pena. Devi continuare a fare ciò che hai fatto fino ad ora e magari con ancora più energia e convinzione e se uscirai sconfitto pazienza ma almeno ci avrai provato con tutte le tue energie e sarai convinto di avere fatto tutto quello che potevi per vincere. E' meglio avere dei rimorsi che dei rimpianti....NON MOLLARE. Un abbraccio.
Rispondi
Re: Nessuno ti ha mai detto...
di plettrox [user #6758]
commento del 19/03/2012 ore 16:2
Non ti preoccupare, un pò di scoramento in questi giorni, ma sicuramente non mollo, non voglio mollare. ;)
Rispondi
Non ti lasciare andare......
di bernablues [user #16917]
commento del 19/03/2012 ore 16:3
Ma soprattutto i medici spagnoli, cosa dicono, e soprattutto sono al corrente di questo periodo di stasi?
Rispondi
Re: Non ti lasciare andare......
di plettrox [user #6758]
commento del 19/03/2012 ore 16:5
Ho spedito una settimana fa un'email a chi mi ha in cura (J.Fabra) spiegando attentamento quello che sento da un pò. Il 28 marzo ho un'altra video lezione e e parleremo per bene.
Rispondi
Cazzo se mi dispiace,te non te lo meritavi ...
di pomarolarock [user #30626]
commento del 19/03/2012 ore 19:2
Cazzo se mi dispiace,te non te lo meritavi proprio un intoppo del genere.Spero si risolva in qualche maniera.ciao,ci sentiamo.
Rispondi
Re: Cazzo se mi dispiace,te non te lo meritavi ...
di plettrox [user #6758]
commento del 19/03/2012 ore 22:4
;)
Rispondi
Dai, che ce la fai!
di dave1975 utente non più registrato
commento del 19/03/2012 ore 21:4
Dai, che ce la fai!
Rispondi
Hold on ! :-))
di Jimmi [user #27100]
commento del 20/03/2012 ore 06:4
Hold on ! :-))
Rispondi
TIENI DURO !
di KAGYPSO [user #16853]
commento del 21/03/2012 ore 16:1
Non mollare mai ! Il futuro puo' anche riservare belle sorprese e non solo sfighe ! So che per chi non ha il tuo problema puo' essere facile parlare, ma tutto quello che mi viene da dirti e' NON MOLLARE ! In bocca al lupo e Keep on Rockin' !
Rispondi
Re: TIENI DURO !
di plettrox [user #6758]
commento del 21/03/2012 ore 16:2
Non ti preoccupare, psicologicamente mi son già ripreso e non mollo.;)
Rispondi
QUalche novità?anch'io ho purtroppo questo ...
di Garory [user #25185]
commento del 18/06/2012 ore 11:30:59
QUalche novità?anch'io ho purtroppo questo problema,da gennaio circa...nn so se esistono degli stadi di questo disturbo perchè vedendo i video su youtube non credo che il mio sia così avanzato (riesco cmq a suonare ma nn le cose + difficili)..è uno strazio interrompere lo studio,da marzo praticamente nn faccio + esercizi e avrò imbracciato lo strumento altre 3-4 volte(x nn peggiorare),quando mi capita una serata la faccio (con qlc problemino,suono liga)..in italia dicono che nn se ne esce,tutti mi hanno indirizzato verso terrassa...ma essendo una spesa volevo veramente sapere se c sono dei benefici..A presto!!
Rispondi
Io non sono andato a ...
di plettrox [user #6758]
commento del 18/06/2012 ore 12:32:09
Io non sono andato a Terassa per due motivi:
1-il costo elevato, oggi mi hanno detto che è anche aumentato rispetto ad un anno fa.
2-ragionandoci sopra per mesi l'approccio curativo di J.Fabra, dove sono in cura, mi è sempre sembrato migliore.
Ho pochi giorni fa parlato proprio con un chitarrista curato a Terassa che però non ne è uscito proprio del tutto e ora sta applicando i concetti di Fabra.
Io dopo questo sfogo che hai letto in questo mio diario, ho cambiato leggermente il lavoro di recupero. Ho fatto questo in base ai consigli di un chitarrista argentino con cui sono spesso in contatto, curato completamente con il metodo Fabra e di cui trovi i video su youtube:

vai al link

Da quando ho modificato leggermente il mio lavoro di recupero ho ripreso i miglioramenti. Sono miglioramenti molto lievi, non grosse cose in poco tempo. Ma questo si sa dall'inizio, ci vogliono anni ed anni per cadere nella trappola infame della distonia e quindi ci vorrà molto tempo per uscirne e bisogna sapere che i miglioramenti saranno piccolisimmi nel breve periodo. Bisogna ragionare sempre nel lungo periodo.

Comunque se hai bisogno di altro scrivimi in privato che poi ci scriviamo via email.

Rispondi
Come faccio ad applicare la ...
di eledgl01 [user #35097]
commento del 15/07/2012 ore 18:44:46
Come faccio ad applicare la terapia di fabra ? Grazie.
Rispondi
Seguici anche su:
Cerca Utente
Scrivono i lettori
Ambrosi-Amps: storia di un amplificatore che non è stato
Zoom G2x Four: prime impressioni
Le chitarre dei grandi all'asta: c’è da fidarsi?
100-140 watt solid state in stereo: un vecchio ampli nel cassetto
Digitale, analogico o entrambi?
Il mio ampli Primitive 3 watt a stato solido del 2003
Dophix Dante: l'overdrive per il rock
I pickup fanno davvero la differenza?
La mia analisi di "Rock Bottom", l'ultimo singolo di Steven Wilson
Come si misurano le caratteristiche di un amplificatore di potenza e s...

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964