Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Alla ricerca della corda giusta...

di damonxxx [user #33409] - pubblicato il 17 giugno 2012 ore 11:39:41.
Buon dì a tutti!
Una splendida è calda domenica è iniziata e io,da inesperto chitarrista quale sono,anche oggi mi appello al vostro aiuto!
Più di un anno fa montai sulla mia acustica (un Ibanez serie V da non più di 150 euri,che tra l'altro dopo un "Piccolo inconveniente" ha un bel buco nella parte posteriore della cassa) delle corde elixir...
La chitarra non aveva mai suonato così bene prima d'allora!
Le corde,famose per la loro resistenza,non si sono ossidate,e suonano da paura..Ma ahimè dopo tanto tempo suonandola comunque ogni giorno iniziano a piegarsi e rovinarsi(come è giusto che sia!)...
Il mio dilemma: Ora che le cambio,spendo 18 euro e rimonto le elixir, oppure c'è di meglio?
Grazie a tutti!
Buona Domenica =)

Dello stesso autore
verniciare tastiera acero...
Sostituzione manico e pickup al manico Telecaster
Epiphone Ej-200
Harley Benton TE-52
Help tremolo impazzito!
Telecaster Harley Benton
Il Bending non va...
Basso Sx oppure Harley Benton...
Loggati per commentare

Sperimentare
di alessioshy [user #12445]
commento del 17/06/2012 ore 12:59:47
ciao! a mio avviso si, Elixir sono ottime per la durata, grazie alla patina protettiva che le riveste, ma che in qualche modo non esalta tutte le frequenze armoniche.
Senza spendere molto, ti consiglio una muta che può essere un punto di partenza: martin 80/20.
Anche altri produttori hanno otime corde per acustica, ma da qui puoi capire cosa vorresti nel tuo suono e poi avere delle idee più chiare.
Quanto alla durata, basta pulire con un panno le corde dopo la sessione di suonato, specie ora con il caldo: rimuovendo il sudore, eviterai di farle invecchiare prematuramente.
Buona prova!
Rispondi
Confermo appieno l'utilizzo delle martino ...
di fabiophonic [user #19328]
commento del 17/06/2012 ore 18:17:28
Confermo appieno l'utilizzo delle martino 80/20. Anche se non durano quanto
le elixir, il suono è molto appagante.
Rispondi
Come prezzo siamo come le ...
di damonxxx [user #33409]
commento del 17/06/2012 ore 22:38:0
Come prezzo siamo come le elixir? XD
Rispondi
Affatto, costano dai 4 agli ...
di fabiophonic [user #19328]
commento del 17/06/2012 ore 23:50:54
Affatto, costano dai 4 agli 8 euro a seconda di dove le compri. Non sono rivestite.
Una alternativa che ritengo le non plus ultra sono le D'Addario EXP16, ma costano
parecchio, dagli 11 ai 16 euro.
Rispondi
D'Addario EXP16 di tutto quello ...
di superloco [user #24204]
commento del 18/06/2012 ore 09:09:48
D'Addario EXP16 di tutto quello che ho provato sicuramente le migliori
se no metti MArtin e cambia più spesso le corde in fondo per quello che le paghi
o forse non ti piace cambiare le corde? preferiresti montarne una muta e tenerla per "sempre"
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Isle Of Tone Luxe 66: il germanio NOS che vorrai lasciare sempre acces...
La King V X Series di Scott Ian tra Randy Rhoads e Dimebag Darrell
Ascolta la burst del ’59 che ha ispirato Larry DiMarzio
Caterina Kaj Dolci: tra basso punk e sperimentazione
RGA622XH: 27 tasti per la Ibanez dell’Axe Design Lab
Le Martin passate per Chernobyl
Debut 50R: Blackstar dichiara guerra al digitale
Prashant Aswani disegna una Charvel per il chitarrista comune
Graham Coxon conferma: non provare ad accordare il Si
Martin StreetLegend: il relic conquista la chitarra acustica
Fender Vintage Museum: la straordinaria collezione di Flavio Camorani ...
Una Les Paul ’59 ancora più rara delle burst è ora di Kirk Hammett...
Come suona una vera archtop degli anni ’30
OPEN DAY: una giornata per scoprire il CPM
Ironheart Foundry: l’ampli Laney diventa pedale

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964