Store Biblioteca Agenda Annunci People Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Pubblica un annuncio vendo/compro
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
CHITARRA DIDATTICA ONSTAGE RITMI NEWS SHOP

Valvole per Marshall JCM 800

di DocRock [user #568] - pubblicato il 23 dicembre 2012 ore 10:14
Buongiorno a tutti,
stimolato dagli articoli letti in una giornata di riposo forzato a letto, ho aperto il mio Marshall JCM 800 4210, e ho scoperto che le due valvole del finale sono una GT EL84c ed una GT E34Ls. Sono completamente a digiuno di valvole ed elettronica, ma mi chiedo se l'uso di due valvole diverse possa influire sul suono. Mi era stato detto che l'amplificatore era del 1985, ma c'è uno sticker con data scritta a mano 1987. Fa differenza sul circuito? Da qualche parte avevo letto qualcosa a riguardo. Io sono piuttosto soddisfatto del suono, anche se il pot del gain mandato al massimo innesca un rumore davvero brutto e non so se sia normale. Infine: il led del canale distorto appare incassato, si vede a malapena, ho visto immagini della scheda nella quale il led è saldato direttamente, quale potrebbe essere la causa di questa posizione anomala del led? La scheda, evidentemente aperta, non è stata reinserita a dovere? Purtroppo non posso rintracciare il proprietario originale per chiedergli notizie, ma spero nella esperienza e nella disponibilità della comunità di Accordo. Buon Natale a tutti!

Dello stesso autore
50 anni suonati
Chitarra: il nostro Amore, la nostra Passione
La mano del chitarrista
Outing in open D
Chicago
Telecaster olympic white rubata
Le chitarre che non ti aspetti
Crazy cover
Loggati per commentare

Sembra che non ci sia ...
di DocRock [user #568]
commento del 23/12/2012 ore 19:13:02
Sembra che non ci sia nessuno in grado di darmi una risposta, comunque l'ampli è del 1986, l'ho scoperto dal numero di serie. Rimane il mio dubbio sull'uso di due valvole non solo non matched ma con una sigla differente (e probabilmente di origine cinese l'una e, forse, sovietica l'altra?), e sul led incassato nel frontale che lo rende quasi invisibile.
Rispondi
Non credo sia un problema ...
di kirk76 [user #10549]
commento del 23/12/2012 ore 22:19:35
Non credo sia un problema di matched, per quel che ne so io le EL 34 e le EL 84 sono due valvole diverse, del tipo che una 34 genera 25W di potenza in un circuito classe AB una 84 appena 10W.
A meno di circuiti non convenzionali non credo possano lavorare insieme.
Qualcuno mi corregga se dico una boiata ma credo sia così.
Rispondi
Re: Non credo sia un problema ...
di DocRock [user #568]
commento del 23/12/2012 ore 23:27:1
Grazie per la risposta, anche se non ho competenze tecniche ho immaginato che le valvole avessero caratteristiche del tutto diverse, non so come facciano a lavorare inseme... l'ampli funziona, non so che pensare. Spero che qualche altro esperto si affacci su questo post.
Rispondi
Re: Non credo sia un problema ...
di kirk76 [user #10549]
commento del 24/12/2012 ore 06:51:30
Scrivi a qualcuno in privato che abbia competenze, se vuoi un mio consiglio. Al massimo non risponde se non ha tempo.
Rispondi
Re: Non credo sia un problema ...
di DocRock [user #568]
commento del 24/12/2012 ore 07:18:52
Grazie, Buon Natale!
Rispondi
A me sembra, guardando la ...
di tylerdurden385 [user #30720]
commento del 24/12/2012 ore 11:19:52
A me sembra, guardando la foto, che nonostante la valvola di destra riporti la dicitura EL84 non lo sia nemmeno un po', in quanto possiede le medesime dimensioni di quella di sinistra. A memoria ricordo che una EL84 è fisicamente molto più piccola di una EL34. Magari si tratta solo di un errore di stampa sul vetro e, a meno che l'ampli non sia stato modificato in modo da poter sfruttare il finale usando una valvola per volta a tua scelta, sarebbe stranissima una configurazione ibrida del genere.
Rispondi
Re: A me sembra, guardando la ...
di DocRock [user #568]
commento del 24/12/2012 ore 15:53:27
È un'osservazione acuta ed infatti più o meno la stessa risposta mi è stata data da un esperto interpellato per telefono e a cui ho fatto vedere la foto. Dovrò portarlo da un tecnico per accertarmi. Grazie e Buon Natale!
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Pickup custom e finitura inedita per la Telecaster di Christone Kingfi...
Il trucco c'è ma non si vede
"Th Best Of Yiruma": ecco la versione Easy Piano
Dophix Galileo: in prova il tremolo come non lo hai mai visto
Il digitale per gli analogici
The Green Wonder: il non-Tubescreamer Mad Professor si aggiorna
Pigtronix Gloamer è lo swell più creativo da un bel pezzo
Sostenibilità, Koa e progettazione acustica: parla Andy Powers per Ta...
Franco Battiato: Antologia
TS10 inavvicinabile? Wampler svela il Moxie
La straordinaria storia dei Pistole e Rose
M-240E Troubadour: tradizione folk in prova con Guild
I mini-robot Yamaha duettano con la tua musica
Power Players: le chitarre Epiphone per iniziare
PianoVision: impara il piano nel metaverso

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964