Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Provando Audacity.........

di bernablues [user #16917] - pubblicato il 03 febbraio 2013 ore 18:42:29.
Innanzi tutto grazie a Stefano e a Superloco, che mi hanno fatto conoscere questo programmino per editare musica, e mi hanno passato il link, per poterlo scaricare, direi che è davvero un buon prodotto, e unito ad un'altro programma che ho "FREE AUDIO EDITOR" riesce a tirare fuori delle buone traccie, questo ad esempio è un mio pezzetto che ho lavorato con Audacity, certo ancora non sono perfetto, non lo conosco bene, ma a me sembra che il risultato sia abbastanza buono....ah il brano si intitola "Audacity of rabbit" ;-))

Dello stesso autore
Da una costola di Accordo......
E' tanto che non scrivo un diario....
Vi presento Gabriella (Gael).....
Per una volta non tratto di musica..... :-(((
E' la musica che ci viene a cercare......
mi sta ritornando l'estro......
anche questa era stata ammucchiata nel mio PC....
Questo è un pezzo di qualche tempo fa....
Loggati per commentare

sei tu che funzioni ...
di jazzino [user #23867]
commento del 03/02/2013 ore 18:59:29
sei tu che funzioni ........ il programmino non ci "azzecca" !!!!!!
Ciao mimmo
Rispondi
Re: sei tu che funzioni ...
di bernablues [user #16917]
commento del 03/02/2013 ore 19:54:
Dici Robé? a me sembra che sia decente, tu che programma usi come editor musicale? Non mi dire Cubase, perché non saprei proprio come rimediarlo HEHEHEHE!!!! ;-))))
Rispondi
Re: sei tu che funzioni ...
di viabcroce [user #13757]
commento del 04/02/2013 ore 11:30:09
... Per i settentrionali: "non ci azzecca" significa "non c'entra", non "non ci prende" ;D

PS: devo avere problemi di compatibilità: non vedo alcun player, solo uno spazio vuoto o.O
Rispondi
Re: sei tu che funzioni ...
di bernablues [user #16917]
commento del 04/02/2013 ore 12:39:55
Ciao Gianfranco, ti allego il link del pezzo: vai al link
spero ti piaccia come è venuto :-)))
Rispondi
Re: sei tu che funzioni ...
di viabcroce [user #13757]
commento del 04/02/2013 ore 21:19:56
... Miracolo! Miracolo!!! Ci vedo! Ci vedo!!!

...cioè, ora vedo il player! LOL

Sì, mi piace... mi piace come suoni! X)

Bravo :)
Rispondi
Re: sei tu che funzioni ...
di bernablues [user #16917]
commento del 04/02/2013 ore 21:44:24
EWIVA SANTA LUCIAAA!!!! HEHEHEHE!!! sono contento che ti piaccia, ti piace pure come è venuta la registrazione con Audacity? ;-)))
Rispondi
Re: sei tu che funzioni ...
di viabcroce [user #13757]
commento del 04/02/2013 ore 23:04:52
Guarda, a dire la verità io credo che i microfoni usati, il loro piazzamento, l'equalizzazione e la compressione contino *molto* più della DAW. Secondo me conviene molto più investire il proprio tempo imparando "l'arte della registrazione" che non cercando "the ultimate DAW" X)
Certamente i servizi offerti da certi programmi sono straordinari e facilitano certe operazioni, ma la pasta del suono secondo me prescinde dal programma.

Yust my 0.02 of course, and YMMV etc!

Un caro abbraccio

Gianfranco
Rispondi
Re: sei tu che funzioni ...
di jazzino [user #23867]
commento del 04/02/2013 ore 11:37:5
si si uso Cubase
Rispondi
Re: sei tu che funzioni ...
di bernablues [user #16917]
commento del 04/02/2013 ore 12:42:53
Me lo immaginavo, vista la qualità delle tue registrazioni, ma costa uno sproposito, perciò ho trovo qualcuno che me lo regala oppure oltre questo livello di registrazione, non ci andrò mai ;-)))))
Rispondi
Mi sembra che con questa ...
di davidederosa64 [user #20297]
commento del 03/02/2013 ore 19:10:35
Mi sembra che con questa applicazione si possa togliere le parti vocali da una base....almeno così pare.Insomma,con me non ha funzionato.Forse sarà perchè io uno il Mac e molte di queste applicazioni scaricabili dalla rete non funzionano in gran che con questo sistema.
Va be il pezzo funziona come dice Roberto.Ormai sei rodato.Complimenti.
Un abbraccio.
Rispondi
Re: Mi sembra che con questa ...
di bernablues [user #16917]
commento del 03/02/2013 ore 19:56:39
Grazie per il "rodato" Davide, tu sul mac che usi? Ho visto sul sito di Audacity, che c'è anche la versione per il Mac, e ci sono più di 90 plug in da scaricare :-)))
Rispondi
Re: Mi sembra che con questa ...
di davidederosa64 [user #20297]
commento del 03/02/2013 ore 23:26:20
Mimmo io uso Logic Pro.Con quello puoi farci tutto.Poi per le cose facili c'è Garage Band,un programmino che fa parte del sistema operativo.Insomma,per quanto riguarda la registrazione sono apposto.Mio padre voleva qualcosa che togliesse la traccia vocale da basi originali per cantarle lui.E' un fan storico di Elvis e gli è tornata la passione.Mi hanno consigliato appunto Audacity ma non sono riuscito a farlo funzionare il tal senso.Forse è per il fatto dei Plug in come dici tu.
Ah! Anche il nostro lavoro l'ho fatto su Logic...
Un saluto.
Rispondi
Re: Mi sembra che con questa ...
di bernablues [user #16917]
commento del 04/02/2013 ore 12:45:08
Si trova come download gratuito? oppure bisogna comprarsi la licenza d'uso? se è libero puoi darmi il link da dove poterlo scaricare? :-))))
Rispondi
Re: Mi sembra che con questa ...
di davidederosa64 [user #20297]
commento del 04/02/2013 ore 23:07:09
No.E' un software di quelli con il pedigree.Sono svariati giga.Però esiste una versione per window.
Insomma,come sai su window tutto è facile da reperire per vie traverse..shhhhhh non ho detto niente.
Rispondi
Ma quant'è bello sto pezzo ...
di Salvog [user #26748]
commento del 03/02/2013 ore 19:10:48
Ma quant'è bello sto pezzo MImmuzzuuu.... bravooooo!!!!!

"ciaiu i picciriddi ca frevi auta", quindi è tutta la giornata che sto a casa a sona ed ascolta musica, me fanno male pure le dita e li polsi a furia de sona le mie asce.

Ciao Mimmuzzu
Rispondi
Re: Ma quant'è bello sto pezzo ...
di bernablues [user #16917]
commento del 03/02/2013 ore 19:59:11
Sto proprio come te Salvo!!! febbre e mal di ossa, in più ho pure l'occhio sinistro mezzo chiuso perché mi sono graffiato l'occhio con un granello di polvere, insomma nun me faccio mancà niente HEHEHEHE!!!! ;-))))))))
Rispondi
vero, audacity è proprio un ...
di Sykk [user #21196]
commento del 03/02/2013 ore 19:17:2
vero, audacity è proprio un bel programmino
Rispondi
Re: vero, audacity è proprio un ...
di bernablues [user #16917]
commento del 03/02/2013 ore 20:02:57
lo usi anche tu? lo conosci bene? quindi se ho qualche problemino, posso contattare anche te? ;-))))
Rispondi
Re: vero, audacity è proprio un ...
di Sykk [user #21196]
commento del 03/02/2013 ore 22:02:54
bene bene no... però è un bel programmino per registrare in multi-traccia ed è gratis.
ma a parte mettere insieme qualche traccia non ci ho fatto granchè.
Rispondi
Ammazza se core 'sto coniglio! ...
di perrynason [user #17170]
commento del 03/02/2013 ore 19:35:11
Ammazza se core 'sto coniglio!
;-)
Rispondi
Re: Ammazza se core 'sto coniglio! ...
di bernablues [user #16917]
commento del 03/02/2013 ore 20:06:59
Dici che va a "piotta"?! HEHEHE!!!! lo sai che vuol dire a piotta giusto? Piotta=100, una volta c'era la piotta (cento lire) ora l'euro come lo dobbiamo chiamare?? ;-))))))))
Rispondi
Io senza Audacity sarei perduto! ...
di Cukoo [user #17731]
commento del 03/02/2013 ore 19:37:20
Io senza Audacity sarei perduto!
Rispondi
Re: Io senza Audacity sarei perduto! ...
di bernablues [user #16917]
commento del 03/02/2013 ore 20:14:36
Lo sai usare bene?? ma se volessi inserire una base ritmica, lo posso fare? ;-)))))))))
Rispondi
Re: Io senza Audacity sarei perduto! ...
di Cukoo [user #17731]
commento del 03/02/2013 ore 20:49:19
Io lo uso come orecchio di precisione per le mie follie pseudo-liutarie.
Audacity va usato per quel che è, cioè una interfaccia avanzata di Sox. Su un segnale puoi farci di tutto. Non è però un midi editor, per cui la base ritmica la devi creare con altri mezzi. Con Aiudacity di devi accontentare del metronomo (menù Genera- Click track).
Ricordati di compensare il tempo di latenza se fai sovraregistrazioni!
Rispondi
Re: Io senza Audacity sarei perduto! ...
di bernablues [user #16917]
commento del 03/02/2013 ore 20:56:06
buono a sapersi!! quindi vuol dire che dovro usare la drum machine dello zoom ps04, e poi riversarla in audacity, il click è una cosa buona per risuonare su una traccia, però mi sa che per far questo, devo andare dritto nella scheda audio e suonare direttamente in ambiente Audacity, giust? :-)
Rispondi
Re: Io senza Audacity sarei perduto! ...
di Cukoo [user #17731]
commento del 03/02/2013 ore 21:09:26
Giust! Insisto sulla latenza: io col mio PC ho dovuto compensare 200 ms!
Rispondi
Bello!!
di Chiodo utente non più registrato
commento del 03/02/2013 ore 19:54:44
A parte te che sei bravissimo ma anche la registrazione mi sembra ben riuscita!!
Rispondi
Re: Bello!!
di bernablues [user #16917]
commento del 03/02/2013 ore 20:10:50
Grazie per il bravo, il fatto che la registrazione sia venuta bene, mi fa ben sperare per i prossimi lavori ;-))))))))))))))
Rispondi
bravo
di stefano58 [user #23807]
commento del 03/02/2013 ore 20:06:08
e non tanto per l'esecuzione (ormai è superfluo dirti quanto vali...) ma perchè è solo ieri che ti ho "indirizzato" verso audacity e già vai alla grande . Ora prova a usare più tracce e dar vita alle tue fantasie , vedrai che è molto divertente.Ma hai usato l'ovation diretta o un microfono per la dreddy ? Ciao mimmo :-)))))
Rispondi
Re: bravo
di bernablues [user #16917]
commento del 03/02/2013 ore 20:08:52
Qui me ce vorrà un po' più de tempo, ci ho provato, ma mica ho capito come fare a sovrapporre più tracce contemporaneamente, sono un po' n'gongo, dopo me lo spieghi bene OK? ;-))))
Rispondi
Che bravo che sei.. il ...
di janblazer [user #26680]
commento del 03/02/2013 ore 20:44:10
Che bravo che sei.. il pezzo è bellissimo !! Anche io ho Audacity.. ma è un programma che conosco poco e uso poco.. però ha molte potenzialità che devo scoprire.. prima o poi..
Ciao Mimmo !!
;-)
Rispondi
Re: Che bravo che sei.. il ...
di bernablues [user #16917]
commento del 03/02/2013 ore 20:46:33
Grazie Jan! anche io devo scoprirle ancora le potenzialità di questo programma, però devo dire che il primo impatto è stato positivo :-))))))
Rispondi
Mah! Audacity non mi è ...
di sepp [user #10489]
commento del 03/02/2013 ore 22:56:46
Mah! Audacity non mi è mai sembrato granchè, ma forse non l'ho "capito" io!
A te invece t'ho capito bene, sei forte Mimì.
Rispondi
Re: Mah! Audacity non mi è ...
di bernablues [user #16917]
commento del 03/02/2013 ore 23:00:29
tu che usi Peppinié? io prima di scaricarmi Audacity, usavo esclusivamente "FREE AUDIO EDITOR" che devo dire la verità non è male, e si completa insieme ad Audacity :-)))
Rispondi
Re: Mah! Audacity non mi è ...
di sepp [user #10489]
commento del 03/02/2013 ore 23:24:27
a me piace abbastanza Reaper!
Rispondi
a me non sembra male, ...
di superloco [user #24204]
commento del 03/02/2013 ore 23:23:29
a me non sembra male, parlo di questa ultima versione
certo bisogna fare un po' di prove
ciao Berna !!
Rispondi
Re: a me non sembra male, ...
di bernablues [user #16917]
commento del 04/02/2013 ore 12:48:29
Effettivamente, anche a me sembra un buon prodotto, e credo che abbia buone possibilita, poi essendo un open source, ha potenzialità in crescita :-)))
Rispondi
Io continuo a pensare che ...
di Mr_Pone utente non più registrato
commento del 04/02/2013 ore 12:20:19
Io continuo a pensare che quello che conta veramente non è il software con il quale si edita, ma, nel caso di una ripresa acustica, è la qualità del microfono e le condizioni di ripresa. Una volta che questa è buona, rimane buona con qualunque software la si manipoli in seguito. Vero anche il contrario ovviamente.
Piuttosto credo che l'uso di un software che permetta di gestire più tracce diverse, consente a chi suona da solo di "sperimentare" soluzioni e accorgimenti validi anche quando si suona in compagnia.
Rispondi
Re: Io continuo a pensare che ...
di bernablues [user #16917]
commento del 04/02/2013 ore 12:52:4
Questo è fuori dubbio Max, in effetti contano moltissimo le condizioni di ripresa audio, secondo me vengono anche prima della qualità del microfono, che ovviamente non è da trascurare, io ad esempio uso il microfono interno dello ZOOM PS04, che è un microfono al condensatore di discreta qualità, però mi accorgo che a seconda di come lo posiziono, e del luogo dove eseguo la registrazione, il risultato finale, cambia in maniera esponenziale, a proposito, come ti è sembrata qualitativamente questa registrazione :-)))
Rispondi
Re: Io continuo a pensare che ...
di Mr_Pone utente non più registrato
commento del 04/02/2013 ore 13:12:23
più o meno in linea con le altre (e forse in qualche caso sono usciti dei suoni migliori)
Qua sento ogni come uno scampanellio sulla corda SI (o sul MI cantino?)
Forse l'osso al ponte si è segnato un poco.
Rispondi
Re: Io continuo a pensare che ...
di bernablues [user #16917]
commento del 04/02/2013 ore 13:31:15
Sulla traccia originale, ovvero quella che non ho manipolato con Audacity, questo effetto non si sente, probabilmente la cosa è uscita fuori dopo che ho aggiunto l'effetto per l'aggiunta degli armonici, li ho buttali li un po' a capocchia, visto che non essendo esperto del programma sono andato ad orecchio ascoltando le anteprime di ogni effetto..... insomma credi che "free audio Editor" (ovvero il programma che usavo prima), non abbia niente da invidiare a Audacity? Se riuscissi a trovare cubase, avrei raggiunto il nirvana HEHEHE!!! :-)))))))))))
Rispondi
Re: Io continuo a pensare che ...
di Mr_Pone utente non più registrato
commento del 04/02/2013 ore 14:05:17
Se vuoi Cubase te lo posso dare io il cd. Era in bundle con la scheda audio Steinberg. L'avevo installato per usarlo, poi sono scappato via da quanto era complicato e l'ho tolto. Se lo vuoi te lo do, è sia per Mac che per PC. Free Studio Editor non lo conosco , io uso il Mac e vado tranquillo con GarageBand che offre tanto ed è proprio a prova di idiota.
Rispondi
Re: Io continuo a pensare che ...
di bernablues [user #16917]
commento del 04/02/2013 ore 18:55:0
Dici che è troppo complicato? Per come lo userei io sarebbe eccessivo? Comunque, se me lo puoi passare ti sarei grato, almeno mi faccio un'idea di come funziona e delle sue potenzialità, ovviamente ci vorrà una scheda audio con i contro, giusto Max? :-)))
Rispondi
Re: Io continuo a pensare che ...
di Mr_Pone utente non più registrato
commento del 04/02/2013 ore 19:34:00
Allora,io credo una scheda audio di serva solo se tu colleghi un microfono direttamente (senza passare per lo Zoom): cioè MICROFONO > SCHEDA AUDIO > COMPUTER
e usi il computer come un registratore
Se registri con lo Zoom, non ti serve una scheda perchè dal programma del pc dovrai solo "importare" la traccia audio che è residente nello Zoom e che bella che a posto. Potrai elaborarla con effetti, togliere alti, bassi ecc ecc ma il suono è già digitalizzato dallo Zoom.
Magari chiedi a Yaso che è più esperto direi.
Rispondi
Re: Io continuo a pensare che ...
di bernablues [user #16917]
commento del 04/02/2013 ore 20:04:29
Ok ricevuto! ;-)))
Rispondi
ma guarda, in fondo questi ...
di Mr_Pone utente non più registrato
commento del 04/02/2013 ore 13:55:31
ma guarda, in fondo questi programmini (oltretutto gratuiti) si assomigliano tutti...offrono effetti che, in genere, se usati alla grossa fanno più danno che altro. I più utili secondo me, sempre da usare con parsimonia, sono un compressore e un riverbero e buona lì.
Audacity ha invece una bella funzione, che altrove non ho trovato, ed è quella che, senza cambiare l'intonazione, si può rallentare il tempo. E' utilissima per studiare un pezzo, ma nel tuo caso non serve.
Rispondi
Re: ma guarda, in fondo questi ...
di bernablues [user #16917]
commento del 04/02/2013 ore 18:57:00
in effetti, basta veramente poco per rovinare un lavoro fatto bene, la cosa buona sia di Audacity che di FREE AUDIO EDITOR è quella di poter tornare indietro ogni volta che si vuole, a meno di non aver fatto una marea di modifiche al brano ;-)))
Rispondi
Eh! Il buon vecchio Audacity
di fighter1 utente non più registrato
commento del 04/02/2013 ore 14:48:5
È lo stesso programmino che uso io! Beh, col tempo è migliorato parecchio, mi ricordo che sulla vecchia versione le registrazioni erano perennemente fuori sync.
Comunque, niante male il brano ;)
Rispondi
Re: Eh! Il buon vecchio Audacity
di bernablues [user #16917]
commento del 04/02/2013 ore 18:58:08
Grazie per il brano Fighter, tu come ti ci trovi con Audacity, e più che altro che scheda audio usi? ;-)))
Rispondi
Re: Eh! Il buon vecchio Audacity
di fighter1 utente non più registrato
commento del 07/02/2013 ore 18:18:47
Sinceramente nenache so che scheda audio ho, anche perché con gli strumenti che mi ritrovo con una scheda audio "Potente" ci farei ben poco.
Rispondi
Molto bello il pezzo, devo ...
di Bustio [user #24438]
commento del 05/02/2013 ore 22:04:19
Molto bello il pezzo, devo ammetterlo! Uno spettacolo!

Anche io nelle poche cose che faccio uso audacity, e mi sono sempre trovato parecchio bene, soprattutto una volta risolti i prodotti di latenza con la mia zoom g3!
Rispondi
Re: Molto bello il pezzo, devo ...
di bernablues [user #16917]
commento del 05/02/2013 ore 22:10:41
Grazie Bustio, in effetti lo Zoom accoppiato ad un programmino del genere è come avere un piccolo studio di registrazione (ovviamente senza pretese) :-)))
Rispondi
Re: Molto bello il pezzo, devo ...
di Bustio [user #24438]
commento del 06/02/2013 ore 20:45:58
ovviamente ;-)l'unica pretesa è quella di divertirmi un po' ;-)
cosa che avviene puntualmente!
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Martin StreetLegend: il relic conquista la chitarra acustica
Fender Vintage Museum: la straordinaria collezione di Flavio Camorani ...
Una Les Paul ’59 ancora più rara delle burst è ora di Kirk Hammett...
Come suona una vera archtop degli anni ’30
OPEN DAY: una giornata per scoprire il CPM
Ironheart Foundry: l’ampli Laney diventa pedale
Taylor 512ce Ironbark: altro che legni di recupero!
Sta arrivando il MIDI 2.0? Ecco perché sarà rivoluzionario
Gibson LPJ Billie Joe: a volte ritornano
Well Strung Guitars: il più incredibile negozio di chitarre del mondo...
Perché "Il Musicista Che Avanza" funziona
Marco Scipione, il sax nel tour mondiale di Eros Ramazzotti
Ecco la Coma Stratocaster di Michael Landau
Pickup moderni per chi ama i classici: ascolta i Fishman dei Polyphia
Il digitale non suona come l’analogico, per questo ci piace

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964