sto facendo un po' di pensierini se comprarmi una acustica (a rate, perchè non ho soldi da spendere cash). Ieri ho fatto un primo giro a Firenze in un negozio, ho provato tre chitarre , suonadole unplugged : una Alvarez (500 euro) , bellissima da vedere, bel manico ma suono chiuso, poco potente (per assurdo la mia Tele japan del 83 53's reissue e la mia Gibson LP del 93 da spente risuonano quasi al pari di questa acustica). Poi ho provato una Tanglewood che mi ha ben impressionato , pur con la buca chiusa da una mascherina di cellophane essendo nuova, suonava il doppio dell'Alvarez, con suono definito e costava 350 euro. Poi ho provato una taylor da 1700 euro, bellissimo suono, potente e rotondo (questa suonata senza plettro, dato che l'avevo lasciato al banco dei commessi addirittura suonava il doppio della Tanglewood).(cmq ho fatto notare al commesso che il battipenna era incrinato di circa centimetro)
Ora ho appena fatto un "giro" online su un importante sito italiano , e mi è caduto l'occhio su questa PRS da 719 euroa, solo che sono trasecolato nel vedere che viene venduta come nuova , ma dalle foto del manico (a meno che abbia le traveggole) dietro c'è un graffio profondo di diversi centimetri. Oppure sono io che son orbo? http://www.centrochitarre.com/prs-paul-reed-smith-se-angelus-standard.html
ps) vi terro' aggiornato se comprero' qualcosa
|