Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Pubblica un annuncio vendo/compro
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Varini, Kemper e tour di Antonacci

di kirschak [user #32705] - pubblicato il 30 aprile 2014 ore 11:24:05.
Vi segnalo che Massimo Varini he generosamente deciso di condividere su youtube l'organizzazione del suo gear per il tour di Biagio Antonacci.

Ne sono venuti fuori diversi video (6 ad oggi) in cui Varini fa vedere le sue "macro", cioè i gruppi di pedali ed ampli che usa per creare un determinato suono che poi va a profilare (con risultati strabilianti, peraltro).

I video sono davvero molto interessanti e vi consiglio caldamente di darci un'occhiata.

Vi metto il link del primo:
https://www.youtube.com/watch?v=vzo2lk4sC8g&list=PL9ir8-Zg0uPCz7WYk91VjHaZZNPQ9s3Dh

Dello stesso autore
Vasco Rossi in concerto...davvero un peccato
Ibanez CS 5..DiY?
Alimentazione pedali ..AC/DC/ACA/PSA
Glitter instrument
XTS Atomic
fender deluxe reverb
Clapton is God
tastiera misteriosa
Loggati per commentare

Ieri ho visto i primi ...
di Oskar77 [user #17983]
commento del 30/04/2014 ore 11:27:30
Ieri ho visto i primi tre.. molto interessati e molto istruttivi.. e' impressionante il numero di pedali e ampli in suo possesso, scommetto che ognuno di noi vorremmo avere uno studio cosi', ma del resto lui e' un professionista e tutta quella roba, ricordi a parte, gli serve per lavorare.. vedro' gli altri a breve. Grazie.
P.S. E' interessante come molti artisti di una certa levatura comincino a utilizzare questo Kemper,
sara' la praticita'? sara' la qualita?
Rispondi
Re: Ieri ho visto i primi ...
di viabcroce [user #13757]
commento del 02/05/2014 ore 00:25:12
Il Kemper ce l'ho da un po' di tempo, ormai. Lo considero la cosa digitale meglio suonante che esiste oggi. Ascoltato in regia, se il profilo è fatto bene è *indistinguibile* dall'ampli originale. Tutta un'altra storia.
Quindi puoi avere praticamente ogni ampli esistente, la base dei profili sta crescendo a vista d'occhio e ci sono profili per tutti i gusti... a parte il fatto che uno può farsi i suoi.

Se vuoi saperne di più guarda il mio ultimo diario, e leggi i commenti, ci sono un sacco di informazioni :)
Rispondi
Re: Ieri ho visto i primi ...
di Oskar77 [user #17983]
commento del 02/05/2014 ore 08:41:06
Ok.. grazie. Leggero' oggi stesso.
Rispondi
Loggati per commentare

Indiscutibilmente è una macchina molto ...
di George S.L.A [user #10210]
commento del 30/04/2014 ore 12:02:28
Indiscutibilmente è una macchina molto utile per avere una vasta gamma di suoni a disposizione in poco spazio..
Rispondi
Si....ah Varí....daje però! Più ...
di kelino [user #5]
commento del 30/04/2014 ore 16:27:18
Si....ah Varí....daje però!
Più snello.
:-)
Rispondi
Megalomania, e se poi si ...
di DarkFender01 utente non più registrato
commento del 01/05/2014 ore 12:39:57
Megalomania, e se poi si impalla il Kemper che fa torna a casa a riprendere gli ampli ed i pedali? Naaaaaaaa non va bene meglio un paio di Ampli con le palle ed i pedalini a terra, se va male al massimo ti parte un pedale oppure una valvola ed hai tempo di rimediare... Cosi si perde la poesia di salire su un palco e sentire il vero suono di una chitarra attaccata all'ampli... Sara pure identico il suono, il fonico si divertira a cambiare il suono come se avesse in mano amplitube o guitar rig, ormai va di moda suonare cosi, tutto talmente e rigorosamente processato da Pc e compagnia bella per la gioia delle nuove leve in campo chitarristico, ma poi boh, per me non è come suonare dal vero... Poi per carita questo fa i tour pero mi pare un po esagerata la cosa, alla fine non sta sul palco a fare i Pink Floyd dove ti serve davvero il suono coi controcazzi di una volta tirato fuori dai migliori effetti ed ampli e chitarre esistenti per portare avanti un concerto...
Rispondi
Re: Megalomania, e se poi si ...
di viabcroce [user #13757]
commento del 02/05/2014 ore 00:31:58
Mah, non credo sia megalomania, credo proprio che se si fa quei suoni vuol dire che gli servono. Oppure che finalmente c'è un modo di portarseli dietro senza impazzire e dover usare un TIR solo per i pedalini :D
Senza contare poi che quei suoni ti restano per la vita, non servono solo per quel tour.

Il suono non lo cambia il fonico, il Profiler sta sul palco.

E se si impalla?

1. Non si impalla. Ci sono ormai così tanti grossi nomi che girano in tour col Profiler, che la sua affidabilità è ormai palesemente pari o uguale alla roba più tradizionale.


2. Qualsiasi grosso tour ha duplicato tutto, anche delle testate tradizionali i grossi nomi hanno doppia copia sul palco. (della serie: anche gli ampli saltano) Per un professionista avere due Profiler sul palco è una cosa normale, costano meno di tanti amplificatori.

Sulla questione della poesia... per me poesia è anche sentire sotto le dita e nella pancia il suono di un ampli storico (e intendo magari proprio un *esemplare* storico, non solo un modello) che non potrò mai neanche vedere da vicino, lasciamo perder suonarlo...
E poi, il mio Profiler può suonare esattamente come il mio ampli a casa... magia pura! :)

Poesia è che questo meraviglioso scatolino catturi la magia di quasi ogni ampli esistente al mondo. Così dovevano sentirsi due secoli fa le persone guardando le prime fotografie... magia pura!

Ciò che oggi ti sembra nuovo e blasfemo, domani sarà del tutto normale... ma non credo che oggi un grande fotografo sia meno poetico, magico o artistico di un pioniere del dagherrotipo solo perché usa una digitale e Photoshop. Una grande foto emoziona, oggi come ieri.

:)
Rispondi
Mah... Francamente non riesco ...
di alexus77 [user #3871]
commento del 02/05/2014 ore 06:58:14
Mah...

Francamente non riesco ancora a capire una cosa: ma com'e' che in generale quasi tutti i gruppi e cantanti pop/rock italiani alla fine hanno un suono di chitarre che vale poco?

E la domanda corollario, decisamente retorica, ma quanti suoni servono per andare in tour con Antonacci?

Per concludere, contro-osservazione: rig di gruppi e chitarristi ben piu' famosi di Antonacci/Varini sono mooooolto piu' semplici, ma il risultato non sembra risentirne.

Non so, pile di pedali, pile di ampli, profilassi... ma alla fine un paio di testate, con un paio di casse ed una pedaliera con quella dozzina di pedali max potevano avanzare... a mia insaputa.

Comunque cio' che conta e' che a uno piaccia il risultato. Io, dal poco che ho sentito qui e da quello che ho sentito in passato, lo ritengo ancora discutibile... ma in fondo, de gustibus...

Rispondi
Re: Mah... Francamente non riesco ...
di DarkFender01 utente non più registrato
commento del 02/05/2014 ore 13:03:56
Concordo in pieno cè gente che con un ampli e due pedali riesce a fare cose mostruose e gente che usa tremila impicci e poi alla fine ha un suono di plastica!
io sarei salito sul palco con un po di testate vintage coi controcazzi un po di pedali coi controcazzi vintage e guardate 2 chitarre,strat 64 e les paul 69 punto e basta, ste manifestazioni da stand per far solo pubblicita lasciano il tempo che trovano... Per fare poi che? Antonacci, rispetto parlando per l'artista che rispetto molto! Ma fateme er piacere!
Rispondi
Ah però....
di invioinvio [user #30752]
commento del 03/05/2014 ore 11:53:0
...mi conforta vedere che in questo caso la GAS è strettamente collegata al professionismo! Va be' questo lui lo fa per lavoro! Però tutti sti profili...ma quanti suoni saranno alla fine? Mah...resto disorientato! Buon tour a Varini!...e Saverio Lanza?
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Stewart Copeland: Police Diaries 1976-'79
Ecco come sono stato truffato - Pt. 3
Costruisci il tuo Korg Power Tube Reactor valvolare
Kramer SM-1 diventa figurata a prezzo budget
Il punch degli AC/DC in un pedale
Amped 2: testiamo in anteprima l’amplificatore stomp Blackstar
Dallo shred al pop napoletano, andata e ritorno: sul palco con Edoardo...
PRS? Chitarre da crisi di mezza età…
David Crosby: il supergruppo si è spezzato
La chitarra elettrica dopo la pandemia: dalla fascia media al custom d...
Ho intervistato l'Intelligenza Artificiale. Il chitarrista del futuro?...
Più opzioni, meno lavoro
Il calore della noce per le Taylor American Dream 2023
FluxElectrick: envelope e ring in salsa australiana
PRS celebra 10 anni di S2

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964