Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

paisley telecaster

di edom87 [user #16458] - pubblicato il 13 dicembre 2014 ore 12:42
Come tanti appassionati qui presenti, anche io avevo intenzione di realizzare uno strumento che, per quanto possibile, rispondesse alle mie esigenze ed al mio personale gusto estetico.
Dato che, per quanto riguarda l'assemblaggio e la ricerca dei componenti, la rete è piena di informazioni, solo un dubbio ancora mi rimane.
Lo strumento che volevo realizzare deve essere una telecaster, ma la finitura che avevo in mente è quella delle Tele Paisley.
Come è possibile replicare le famose grafiche?

Dello stesso autore
Yamaha Revstar RS320
Rompicapo sul Set-Up
Penso di aver fatto un danno. Ho saldato due nuovi...
Intonare le ottave della chitarra acustica
CAMBIO CAPOTASTO TELECASTER CLASSIC VIBE 50
Line 6 POD HD 300
Pedali "Fai Da Te"
SQUIER TELE C.V. .......come regolo il manico??
Loggati per commentare

L'originale Paisley Telecaster era realizzata ...
di zabu [user #2321]
commento del 13/12/2014 ore 15:58:2
L'originale Paisley Telecaster era realizzata con un foglio di carta da parati appiccicato al body... Naturalmente non e' più possibile di ritrovare quel tipo esatto di carta da parati. C'è qualcuno pero' che l'ha con qualche successo riprodotta facendo una scansione di uno strumento originale o riproducendo il disegno da fotografie. Non credo pero' sia facile da trovare in commercio.

Vedi qui:

vai al link
Rispondi
Anch'io credo che una replica ...
di Cordarotta [user #21082]
commento del 13/12/2014 ore 17:19:18
Anch'io credo che una replica fedele della grafica originale, sia quasi impossibile. Io nei tuoi panni mi farei una grafica stile Paisley personale. L'unica via facilmente praticabile a mio parere è quella di procurarsi un telo od un rotolo di carta da parati Paisley da siti come questo:

vai al link

Applicarli su fronte/retro di un body telecaster opportunamente trattato, sfumare i bordi con opportuna tinta e poi molti strati di trasparente.

Avrai una splendida tele paisley unica.
Rispondi
Budget? LsL - il miglior ...
di alexus77 [user #3871]
commento del 13/12/2014 ore 20:12:54
Budget? LsL - il miglior produttore di chitarre in stile Fender a mio avviso - fa una tele paisley, la T Bone, in 4 colorazioni diverse. Se cerchi uno strumento definitivo, son due piccioni con una fava.
Rispondi
Amazon!
di KJ Midway [user #10754]
commento del 15/12/2014 ore 09:22:20
O vai di allparts però c'è solo pink mi sembra, oppure su amazon ti prendi la stampa.

vai al link e=1&rh=n%3A12899121%2Cp_n_availability%3A2638406011%2Cp_n_material_browse%3A316510011%2Cp_n_pattern_browse-bin%3A378659011

oppure qui

vai al link

vai al link

vai al link



Rispondi
grazie a tutti, non sapevo ...
di edom87 [user #16458]
commento del 15/12/2014 ore 09:42:31
grazie a tutti, non sapevo la storia della carta da parati, ora ho più chiara la faccenda.
Rispondi
Lo so che e' difficile.. ...
di Oskar77 [user #17983]
commento del 15/12/2014 ore 18:24:06
Lo so che e' difficile.. ma comprare un body??
Rispondi
Re: Lo so che e' difficile.. ...
di edom87 [user #16458]
commento del 16/12/2014 ore 12:08:34
Comprare un body già fatto sicuramente sarebbe cosa onerosa. e comunque se dovessi scegliere cercherei direttamente la fender, ma visto che ho intenzione di fare diversi lavori tempo andrebbe a costare un pò troppo. Sempre che riesca a trovare il modelli in foto, a quanto pare è stata una serie MIM limitata.......quelle USA sono inarrivabili.
Rispondi
Re: Lo so che e' difficile.. ...
di Oskar77 [user #17983]
commento del 16/12/2014 ore 12:24:39
Che io sappia le Paisley degli anni 90 erano Japan... poi riproposte con produzione MIM.
Rispondi
Altro esempio di chitarre che ...
di dale [user #2255]
commento del 16/12/2014 ore 14:03:34
Altro esempio di chitarre che negli anni '90 si trovavano a buon prezzo e che ora sono schizzate alle stelle, ho visto le quotazione delle Japan su MM.......maaaaaaavaffanxxx và......
Che mania....mercato rovinato...

Sul fartela da te l'idea è allettante, non saprei come fare ma sicuramente sul web troverai info sufficienti..
Mal che vada ti prendi un allparts che è anche fatto bene:


vai al link ml


:-(((((
Rispondi
fare quelle cose con la ...
di Pearly Gates [user #12346]
commento del 18/12/2014 ore 09:30:19
fare quelle cose con la carta è la tecnica del Decoupage.

Invece di fare quella cosa potresti fare qualcosa di più creativo e mettere immagini che ti piacciono... non so... di gruppi musicali, biglietti di concerti famosi, simboli, dargli un look di manifesti strappati.
e poi glassare tutto con la vernice trasparente.

vai al link ST62-SPL_zps1f60e25c.jpg

vai al link

vai al link

vai al link
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Grammy a Bonnie Raitt: trionfo o truffa?
Blanco non sente la voce e sfascia tutto: povera stella
Artisti diversi, scalette diverse, suoni diversi: come gestire tutto?
Vintage: il restauro delle chitarre di Rudy Pensa
Cloudburst: il riverbero ambientale più piccolo e creativo di Strymon...
Yamaha espande la gamma di mixer AG per gli streamer
Il mito del Jazz Chorus in edizione limitata
Per Steve Vai, andare in tour non è più sostenibile
PRS Swamp Ash Special: non sei tu, sono io
Strumenti vecchi per musica nuova
Gibson contro Heritage: la sentenza… poco chiara
Bare Knuckle e paletta Strat per la Jackson 7-corde di Josh Smith
Le Ibanez elettriche diventano ukulele (e fanno impazzire Paul Gilbert...
Fender ammicca al vintage giapponese con la Gold Foil Collection
Una Gibson Les Paul Standard gold top del 1958

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964