Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Pubblica un annuncio vendo/compro
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Fender Sonoran Sce
Fender Sonoran Sce

di ClaudiaSella [user #40513] - pubblicato il 22 febbraio 2015 ore 18:50
Conosciuta per la sua caratteristica paletta d'estrazione Stratocaster, la Fender Sonoran è una chitarra acustica abbordabile ma con tanto da dire. ClaudiaSella ne dà un assaggio improvvisato.
Conosciuta per la sua caratteristica paletta d'estrazione Stratocaster, la Fender Sonoran è una chitarra acustica abbordabile ma con tanto da dire. ClaudiaSella ne dà un assaggio improvvisato.

Un'acustica di fascia economica, la Fender Sonoran Sce, una delle chitarre acustiche più vendute.
E' un modello particolare, anche dal punto di vista estetico, difatti la paletta è simile a quella di una strato...
Ecco le specifiche del modello:
Body Style: Single Cutaway Fender Style Dreadnought
Finish: (021) Natural
Finish: Gloss (polyurethane)
Top: Solid Spruce
Bracing: Scalloped X bracing
Back and Sides: Laminated Mahogany
Neck: Maple vintage "C" shape
Fingerboard: Rosewood
No. of Frets: 20
Bridge: Rosewood with Compensated Saddle
Machine Heads: Vintage Fender Style with White Plastic Buttons
Electronics: Fender FTE-3 Active On-Board Preamp which Features: Volume, Bass, Mid, Treble, Low Battery Indicator Light
Scale Length: 25.3" (643mm)
Body Depth: 3.75" (Front), 4.75" (Rear)
Width at Nut: 1-5/8" (41mm)
Width at Heel: 2-1/8" (54mm)

Io nel 2010 la pagai 400 euro, la trovo una buona chitarra, probabilmente per quel prezzo ci sono delle chitarre rapporto qualità-prezzo migliori...
Ecco per voi un video che ho realizzato con questa chitarra!
Buon ascolto! 

Claudia


Nota della Redazione: Questo diario fa parte della rubrica "Gli Accordiani suonano". Mettiti anche tu in gioco, clicca qui per scoprire come diventare autore della rubrica.

Dello stesso autore
consiglio corde, lisce o ruvide?
Gli effetti digitali senza send return non fanno scaldare le valvole?
Curvatura manico
Four Miles Davis
Capotasto in titanio arrivato da Gibson centro assistenza
Zero fret in ottone e chitarra sempre scordata
Help! Consigli sul playing... Gratias! ;)
Autumn Leaves - Clean Gibson Les paul Classic 2015
Loggati per commentare

Buon suono, che microfono hai ...
di waterdog [user #12638]
commento del 23/02/2015 ore 08:02:07
Buon suono, che microfono hai usato? E poi come lo gestisci? vai dritto nella scheda audio?
In ogni caso il risultato è ottimo a mio parere, con bassi ben rappresentati per una dread, medi non troppo invadenti e alti definiti e non stridenti.

Quasi tutte le Fender acustiche hanno la paletta in linea, sono chitarre un po' inusuali ma se piacciono vanno benissimo.
Rispondi
Re: Buon suono, che microfono hai ...
di ClaudiaSella [user #40513]
commento del 23/02/2015 ore 09:06:55
Grazie mille! Microfono uso sm 58 shure e vado nella scheda audio alesis :)

Claudia
Rispondi
allora, per quanto riguarda la ...
di giuseppe40 [user #18743]
commento del 23/02/2015 ore 09:08:34
allora, per quanto riguarda la chitarra devo dire che il suono registrato è buono. Anche se credo sarebbe stato meglio fare una registrazione senza quella batteria...La tua impro solista è molto gradevole. Detto questo, ho suonato più volte quella chitarra e credo che si, a quel prezzo probabilmente si trova meglio. ma è una cosa tanto soggettiva...come la paletta!
Rispondi
Re: allora, per quanto riguarda la ...
di ClaudiaSella [user #40513]
commento del 23/02/2015 ore 15:18:48
Grazie!

Claudia
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Ear Training: che cos'è?
La sottile inesistenza del vintage
Stewart Copeland: Police Diaries 1976-'79
Ecco come sono stato truffato - Pt. 3
Costruisci il tuo Korg Power Tube Reactor valvolare
Kramer SM-1 diventa figurata a prezzo budget
Il punch degli AC/DC in un pedale
Amped 2: testiamo in anteprima l’amplificatore stomp Blackstar
Dallo shred al pop napoletano, andata e ritorno: sul palco con Edoardo...
PRS? Chitarre da crisi di mezza età…
David Crosby: il supergruppo si è spezzato
La chitarra elettrica dopo la pandemia: dalla fascia media al custom d...
Ho intervistato l'Intelligenza Artificiale. Il chitarrista del futuro?...
Più opzioni, meno lavoro
Il calore della noce per le Taylor American Dream 2023

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964