Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Curvatura manico

di ClaudiaSella [user #40513] - pubblicato il 27 settembre 2016 ore 10:07
Carissimi Accordiani,
posto delle foto della curvatura del manico della mia strato per chiedervi se secondo voi è troppo incurvato, grazie!!

ClaudiaCurvatura manicoCurvatura manicoCurvatura manico

Dello stesso autore
consiglio corde, lisce o ruvide?
Gli effetti digitali senza send return non fanno scaldare le valvole?
Four Miles Davis
Capotasto in titanio arrivato da Gibson centro assistenza
Zero fret in ottone e chitarra sempre scordata
Help! Consigli sul playing... Gratias! ;)
Autumn Leaves - Clean Gibson Les paul Classic 2015
Un po' di divertimento - improvvisazione pre-maturità..
Loggati per commentare

di KJ Midway [user #10754]
commento del 27/09/2016 ore 10:27:06
fai così:
1. capotasto al primo tasto
2. premi l'ultimo tasto (sesta corda mi basso)
3. all'ottavo tasto misuri la distanza tra il sotto della corda ed il sopra del fret, standard dovrevbbe essere 0.25mm (spessore di una carta di credito)

Questa è la procedura corretta per verificare il relief del manico, fatto questo passi a regolare l'action variando l'altezza delle sellette, occhio a seguire la curvatura del manico.

Leggi qui vai al link

Rispondi
di ClaudiaSella [user #40513]
commento del 27/09/2016 ore 10:29:01
grazie!!
Rispondi
di KJ Midway [user #10754]
commento del 27/09/2016 ore 10:37:28
di niente dimmi poi come va e se hai dubbi chiedi pure.
Domanda: vedo che il ponte ce l'hai poggiato al body e non sospeso, ce l'hai bloccato o lo usi solo in rilascio il tremolo?
Rispondi
di ClaudiaSella [user #40513]
commento del 27/09/2016 ore 12:02:08
Lo uso solo in rilascio!
Rispondi
di MM [user #34535]
commento del 27/09/2016 ore 11:22:00
Da delle foto è impossibile capire, è come chiedere al dottore di sentire i polmoni per telefono :-)
Fai come ti hanno detto, ma se non sei pratica evita di intervenire in particolare sul truss rod.
Rispondi
di KJ Midway [user #10754]
commento del 27/09/2016 ore 11:45:54
E' una vite alla fine, facendo un quarto di giro alla volta danni non se ne fanno, ovvio che se la regolazione è al tacco piuttosto che alla paletta allora sì un pò di accortezza in più ci vuole soprattutto nel riavvitare il manico.
Rispondi
di ClaudiaSella [user #40513]
commento del 27/09/2016 ore 12:08:2
Il truss preferisco non toccarlo, lascio fare al liutaio perché ho la brugola del truss quasi rotta (una delle fregature che ti capita nel comprare le chitarre usate senza esaminarle a fondo).
Ho notato che ultimamente l'action si è alzata nei tasti dal 3 a 12.. la farò controllare ;)
Rispondi
di Repentless [user #45400]
commento del 27/09/2016 ore 16:45:34
Non riesco a visualizzare bene le foto ma da quello che vedo la action nel registro acuto mi sembra veramente alta! Dubito che questo manico sia dritto. La hai fatta settare?
Rispondi
di ClaudiaSella [user #40513]
commento del 27/09/2016 ore 16:47:34
Anche io trovo l'action veramente troppo alta, si, l'ho fatta settare dal mio liutaio a metà agosto, ma ora ho l'impressione che si sia inclinato ij avanti il manico..
Rispondi
di Repentless [user #45400]
commento del 27/09/2016 ore 16:59:37
sicuramente si può rendere molto più suonabile di così...falla settare bene
Rispondi
di aleck [user #22654]
commento del 27/09/2016 ore 22:35:44
Sicura che il liutaio a cui ti rivolgi sia uno serio? Di cani in giro ce ne sono molti e alcuni si spacciano per professionisti... Di dove sei? Magari ti si può consigliare qualcuno di fiducia!
Rispondi
di ClaudiaSella [user #40513]
commento del 28/09/2016 ore 08:33:06
No il mio liutaio è un professionista di quelli bravi: Simone Persegato, guarda il sito è uno che fa sul serio, credo che nel mio caso sia solo da raddrizzare il manico! Io sono di Vicenza
Rispondi
di waterdog [user #12638]
commento del 27/09/2016 ore 16:48:37
Mandamela che te ti faccio un setup da paura!
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Taylor 512ce Ironbark: altro che legni di recupero!
Sta arrivando il MIDI 2.0? Ecco perché sarà rivoluzionario
Gibson LPJ Billie Joe: a volte ritornano
Well Strung Guitars: il più incredibile negozio di chitarre del mondo...
Perché "Il Musicista Che Avanza" funziona
Marco Scipione, il sax nel tour mondiale di Eros Ramazzotti
Ecco la Coma Stratocaster di Michael Landau
Pickup moderni per chi ama i classici: ascolta i Fishman dei Polyphia
Il digitale non suona come l’analogico, per questo ci piace
AutoTune e clonazione di effetti in un lampo: Headrush diventa Prime
Spark Go: 50mila suoni in tasca
I Seymour Duncan di Lari Basilio ora anche after-market
DOD sta per tornare: Cor-Tek rilancia l’Envelope 440
Alessandro Martini: una chitarra vintage nel Nu-disco
La Danelectro ’59 si fa in tre: ascolta la Triple Divine

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964