di Vivaildigitale [user #42342] - pubblicato il 09 maggio 2015 ore 13:50
Sono un estimatore del digitale e posso dire di averli provati quasi tutti, ultimamente ero frustrato perche non riuscivo piu a trovare una macchina che suonasse come dico io e cosi ho preso il mio vecchio fagiolo il primo esemplare di pod l'ho attaccato alla scheda audio ho suonato e meraviglia delle meraviglia ho ritrovato gusto nel suonare, Ragazzi questo gingillo ormai snobbato perche ritenuto obsoleto io credo che sia stato l'unico vero psical modeling che la line 6 abbia fatto, dal 2.0 allxt non c'è stata una evoluzione come io me la aspettavo, ma proprio un cambiamento totale i modelli di ampli non liriconosco piu e sopratutto sembrano tutti uguali, provate a mettere una jm800 sul pod 2.0 con la 4x112 cazzo ci siamo quasi poi provate a mettere un ac15 si cambia totalmente mondo una personalita marcata ( solo per il pulito cosi personale dell ac15 vale l'acquisto del pod) mentre nell'xt nonc ambia quasi niente ma veniamo al pod hd 500 che ho posseduto delusione totale gli ampli non sembrano piu ampli ma distorsori a transistor sparati sulle medioalte poco organici e piatti da fare schifo, anche la sezione speaker, sia sull'xt che sul pod hd hai al sensazione di cambiare solo eq ma la pasta rimane uguale, sul pod 2.0 cambia tutto cambi mondo passare da una 1x12 a una 4 x12 nn e solo un po di bassi in piu provate la 4x12 coi v30 o la cassa dell'ac30 con gli alnico io non so se gli originali suonano cosi so solo che sono suoni bellissimi e originali. Io penso che ci siano troppi chitarristi che non sanno suonare che suyonano con la mano sospesa hanno una tecnica di muting inesistente e non suano mai i palmuting che sono una manna dal cielo per colorare il suono, logico che se hai questa impostazione i suoni sparati del pod hd ti piacciono ma per me no perche quando fai un palmuting con questa macchina il suono è uno sgrat sgrat che sembra ci sia un wah attivato sotto e nemmeno allegerendo il tocco il suono si addolcisce, un vero suono valvolare per me dovrebbe essere un suono pieno di armoniche se picchi ma che si incupisce e addolcisce se abbassi il tiro un suono organico. Venendo al sodo dopo aver venduto il pod hd ho comrpato la zoomg5 altra delusione stesso tipo di distorsione piatta zanzarosa che sembra uscito da un pedalino anni 80 niente a che vedere con un suono organico, beh vendurta anche questa. Non vi sembra che il digitale invece di percorrere la sua strada intrapresa con il pod 2.0 (gli manca davvero poco secondo me un po piu di dinamica non ineso come suonare un pulito abvbassando il volume perche questo gia si puo fare ma inteso come piano forte e una schiarita agli speaker emulai che sono un po troppo perfettini insomma qualche arminica in piu non faceva ma le e ci siamo ) abbia fatto il verso ad un suono che di bello non ha niente? forse line6 col primo pod intendeva fare un oggetto per registrare in studio me ntre i successivi sono votati al live non lo so ma io pagherei soldoni per avere un pod 3.0 con piu effetti e miglioramenti vari e mir itrovo pur avendo qualche soldo da spendere in questi gingilli a dover suonare con un aoggetto che ho comprato 15 anni fa:( le distorsioni sono cosi belle rotonde organiche valvolari insomma, perche si cosa intendiamo per valvolare? cio che esce dal cono di un valvolare o cio che abbiamo sentito nei dischi frutto di microfonazioni ad arte con stanze trattate? perche se intendiamo il secondo allora aime mi sa che il suono che cerco non lo troverei nemmeno su un ampli boutiche ma solo ins tudio di registrazione con un ingegnere del suono ai miei comandi In definitiva voi siete contenti dell'andazzo che hanno preso i simulatori? anche i vst ricordo il primo guitar rig mi era piaciuto tutto sommato ma le versioni successive sempre peggiori, suoni sempre piu grezzi che sanno di pedalino piu che di valvolare... Credo che line6 abbia fatto un gran lavoro ai tempi con l'amp farm ne ha fatto una versione hardware dove riconosco che c'e stato un gran lavoro per ogni ampli emulato (per es il marshal l'eq è proprio come nel marshal con i medi che non sono veri medi ma piu medio alti e ti conviene tenerlo a palla per avere il vero suono marshal e cosi anche gli altri) un gran lavoro negli speaker ma poi dopo il 2.0 la gente voleva suonare live e la line 6 secondo me non sapeva piu come rinnovarsi e ha iniziato a prenderci per il culo con gli xt x3e per finire con l'hd, consapevole di non avere piu futuro in quanto non c'erano idee nuove all'orizzonte si è svenduta alla yamahaInsomma siete contenti delle macchine odirerne vi siete resi conto che il digitale sono oramai 20 anni che potrebbe andare bene e non fanno altro che prenderci per il culo per pura questione di markjeting?