Sostieni Accordo
Accedi o registrati
Info e contatti
FAQ
Fai pubblicità su ACCORDO
Politiche di gestione dei thread
Regolamento di Accordo
Contatti e info aziendali
Privacy
Banner e ad-block
Servizio consulenza
Servizio grafico per le aziende
Scrivi
...un post su People
...un articolo o chiedi una consulenza
Segnala un appuntamento
Pubblicità
VINTAGE VAULT
SHG MUSIC SHOW
PEOPLE
STORE
Pearly Gates: SCANDINAVIAN FOREST TALES.
di
Pearly Gates
[user #12346]
- pubblicato il
01 giugno 2015 ore 09:55:53.
Una canzone rilassante che mi ha fatto pensare alle foreste e ai paesaggi nordici.
Atmosfere rarefatte.
Dello stesso autore
Pearly improvvisazione su backing track soft
Pearly improvvisazione su base Blues in D min
Cloni cinesi di pedali boutique: sempre più identici agli originali a livello qualitativo e non solo estetico
Piagnistei insopportabili
Pearly Gone Wild
Pearly New Year Rock
Tush degli ZZ top una canzone suonata spesso...male.
Pearly Night Driving
Loggati per commentare
Suoni "prog", vagamente Genesisiana, sei ...
di
Ivan56
[user #36558]
commento del
01/06/2015 ore 10:35:4
Suoni "prog", vagamente Genesisiana, sei andato un po' oltre il tuo stile abituale, anche se il marchio di fabbrica si sente. Bell'atmosfera e bei suoni, many compliments !!!
Ciao Pearly :-)
Rispondi
Loggati per commentare
Re: Suoni "prog", vagamente Genesisiana, sei ...
di
Pearly Gates
[user #12346]
commento del
01/06/2015 ore 10:52:16
GRazie.
Pensavo ci sentissi un po' degli art of noise o dei king of convenience....ma forse tu non li conosci.
Rispondi
Re: Suoni "prog", vagamente Genesisiana, sei ...
di
Ivan56
[user #36558]
commento del
01/06/2015 ore 11:04:49
"ma forse tu non li conosci", esatto !
In realtà gli Art of noise di nome li conosco, ma non saprei riconoscere un loro pezzo, anche se sicuramente qualcosa di loro ho sentito.
Rispondi
Colmiamo la lacuna.
di
Pearly Gates
[user #12346]
commento del
01/06/2015 ore 10:56:58
Art of noise
vai al link
kings of convenience
vai al link
Rispondi
Re: Colmiamo la lacuna.
di
Ivan56
[user #36558]
commento del
01/06/2015 ore 11:11:51
In effetti il primo pezzo lo conosco, ma non ricordavo fosse degli Art, (anche la memoria comincia ad avere qualche "black hole" :-) ), gli altri proprio mai sentiti.
Rispondi
Re: Colmiamo la lacuna.
di
Pearly Gates
[user #12346]
commento del
01/06/2015 ore 11:49:40
I Kings of Convenience sono un duo indie pop formato da Erlend Øye e Eirik Glambæk Bøe, provenienti da Bergen, una città della Norvegia. La loro musica è caratterizzata da sonorità delicate, rigorosamente acustiche, voci rilassanti, e da complesse e fantasiose evoluzioni melodiche con la chitarra. Entrambi i componenti del gruppo scrivono e cantano le loro canzoni.
[da wikipedia].
Rispondi
Invadi la Scandinavia
di
Claes
[user #29011]
commento del
01/06/2015 ore 11:07:53
E le foreste sono estese! Di questi tempi è la Svezia che ha hits di continuo e la Danimarca / Norgevia niente di niente che vada all'estero ormai da molti anni... Una invasione va bene!
Rispondi
Re: Invadi la Scandinavia
di
Pearly Gates
[user #12346]
commento del
01/06/2015 ore 11:52:42
===Di questi tempi è la Svezia che ha hits di continuo e la Danimarca / Norgevia niente di niente che vada all'estero ormai da molti anni===
Errore!
La Danimarca forse.
Ma la Norvegia ad esempio:
I Kings of Convenience sono un duo indie pop formato da Erlend Øye e Eirik Glambæk Bøe, provenienti da Bergen, una città della Norvegia. La loro musica è caratterizzata da sonorità delicate, rigorosamente acustiche, voci rilassanti, e da complesse e fantasiose evoluzioni melodiche con la chitarra. Entrambi i componenti del gruppo scrivono e cantano le loro canzoni.
[da wikipedia].
Erlend Øye - La Prima Estate Official Music Video
vai al link
Certo che se guardi l'euro contest come metro di misura...
Rispondi
Re: Invadi la Scandinavia
di
Pearly Gates
[user #12346]
commento del
01/06/2015 ore 12:13:41
Röyksopp
I Röyksopp ([IPA: ['ɾœʏkˌsop:]) sono un gruppo norvegese di musica elettronica, originario di Tromsø, formato da Torbjørn Brundtland e Svein Berge nel 1998.
vai al link
Rispondi
Re: Invadi la Scandinavia
di
Claes
[user #29011]
commento del
01/06/2015 ore 13:37:48
I gruppi menzionati non sono da classifica e mi sorprende che li conoscete! Io intendevo un sound da hit internazionale e la Svezia ha di nuovo vinto il concorso Eurovisione.
La sound della musica scandinava è partita da bardi e Folk, poi musica classica. Quella moderna è in lingua natale e di prevalenza in confronto a pezzi Pop in inglese da esportazione. Anche qui è l'era dei cantautori che va avanti.
Bello il quadro! Una vergine con le fauci di un mostro nascosto dietro.
Rispondi
Re: Invadi la Scandinavia
di
Pearly Gates
[user #12346]
commento del
01/06/2015 ore 13:53:51
La canzone della Svezia non arriverà mai in italia.
Non prendere eurofestival come metro...è spazzatura!
i King of convenience sono venuti anche a radio Deejay
vai al link
vai al link
E se li conosco è perché le radio per un certo periodo li hanno trasmessi.
Se conosco gli Hives è perchè li ho sentiti alla radio italiana.
Le porcherie dell'eurofestival non arriveranno mai...lo spero vivamente!!!
Rispondi
Atmosfere nordiche
di
saketman2
[user #18572]
commento del
01/06/2015 ore 12:45:47
Complimenti :)
Si è vero, ricorda le atmosfere degli Art of noise.
Me lo ricordo il pezzo degli Art che hai postato, si è sentito in giro per molto tempo.
P.S.:
Oggi pomeriggio vado da Prina, me lo sconta di 16 euro :)
Rispondi
Re: Atmosfere nordiche
di
Pearly Gates
[user #12346]
commento del
01/06/2015 ore 13:00:16
Grazie.
Molto bene, spero che tu abbia trovato quello giusto per te.
Di sicuro ti divertirai.
Rispondi
quando collezionavo negli anni 90 ...
di
alftheking
[user #7473]
commento del
01/06/2015 ore 20:30:35
quando collezionavo negli anni 90 rock progressivo di tutto il mondo (quello del periodo 70's), specie i gruppi oscuri, mi piacevano un sacco quelli del filone del nord europa
vai al link
Rispondi
Re: quando collezionavo negli anni 90 ...
di
Claes
[user #29011]
commento del
02/06/2015 ore 17:10:39
Le chitarre soliste sembrano davvero di aver il tocco da fiddle / violino norvegese della loro musica folk :)
Rispondi
Seguici anche su:
Cerca Utente
Scrivono i lettori
Never Ending Pedalboard (e relative sfumature made in Italy)
Gretsch G5220: gran muletto per i più esperti
Mini Humbucker FG Mini-H SP-1
Fattoria Mendoza Hi-Crunch: il fratello arrabbiato dell'M
Harley Benton Tube5 combo: sei bella quando strilli
Parliamo di analogico!
Sistemi digitali per cinquantenni soddisfatti
Impressioni a freddo sul Neural DSP Quad Cortex
-
Privacy
-
Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964