Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Quali sono i Mooer più riusciti?

di Grix [user #36841] - pubblicato il 07 novembre 2017 ore 14:55
Davvero molto interessante questa immagine, secondo voi quali sono i Mooer più riusciti che possono benissimo prendere il posto dei pedali originali a cui si ispirano? Qual'è la vostra esperienza con questi Micro Pedali?



Quali sono i Mooer più riusciti?

Dello stesso autore
Consiglio Riverbero
Che differenza c'è tra l'Ibanez SD9 e il Maxon SD9?
Electro Harmonix Crayon 76 e 69, stesso pedale o diversi?
I Migliori negozi online di chitarre in Europa?
Gibson SG Standard P-90 2016 HC Heritage Cherry
Consiglio FUZZ!
Fraser Guitars - Ditemi tutto quello che sapete!
Sto in crisi.
Loggati per commentare

di coldshot [user #15902]
commento del 07/11/2017 ore 15:14:29
È difficile dirlo, bisognerebbe aver provato sia clone che originale, io ho avuto pure boost, blue faze e ora yellow comp ma non ho mai avuto gli originali.
Poi ho provato blues crab e ana echo, stesso discorso, il boss dm 2 lo provai tanti anni fa, chi se lo ricorda.....
Rispondi
di Grix [user #36841]
commento del 07/11/2017 ore 15:39:42
Si hai ragione, infatti chiedo a chi ha avuto entrambi. Io ho letto pareri molto positivi sul Mooer Ensemble King Chorus, Eleclady (Flanger) e il Blues Mood!

Ho avuto l'Hustle Drive, non era male (l'unico difetto impastava con molto Gain ma come Booster e con poco drive mi piaceva) però non ho mai avuto l'OCD quindi non saprei.. ne ho provati altri in negozio ma non ricordo molto..
Rispondi
di aghiasophia utente non più registrato
commento del 07/11/2017 ore 16:22:31
Per la mia esperienza il Black Secret era lontano parente del Rat, mentre l'Hustle è molto molto simile all'OCD (come del resto anche l'Utimate Drive di Joyo).
Rispondi
di black poodle [user #1259]
commento del 07/11/2017 ore 16:54:04
Io ho avuto il phaser ed il suo originale mxr... non ho notato grandi differenze tra i due... forse il mxr alzava un po' il volume quando lo attivavi ed il mooer non lo faceva ma come suono erano molto simili
Rispondi
di Tubes [user #15838]
commento del 07/11/2017 ore 17:22:08
Possiedo l'Eleclady, ma avendo anche il Mobius non mi serve più, però ti posso dire che è un flanger analogico talmente caldo che mi sono messo a fare un preset col Mobius per replicarlo !
Rispondi
di Alex95SG [user #30733]
commento del 07/11/2017 ore 21:51:13
Io ho pure boost e ensemble king. Il primo è fantastico, non ho provato l'originale ma ti assicuro che questo suona davvero bene. L'eq attiva lo rende un coltellino svizzero, anche come pedale always on fa un ottimo lavoro. Il chorus è molto bello, però anche abbastanza leggero, di fatto lo devo tenere con il level al massimo, ma credo sia così anche l'originale, direi che per il prezzo è un ottimo chorus ma niente di eclatante. entrambi sono true bypass e ho constatato facendo diverse prove che non alterano minimamente il suono da spenti (come è giusto che sia essendo true bypass)
Rispondi
di In Time [user #47128]
commento del 07/11/2017 ore 22:25:04
Io ho avuto buone impressioni sull Rumble Drive, quanto somigli all'originale non so,a me e' piaciuto molto e penso che lo aggiungero alla mia collezione
Rispondi
di olegario_santana [user #20033]
commento del 08/11/2017 ore 09:26:25
Tender octaver
Rispondi
di Lisso [user #45363]
commento del 08/11/2017 ore 15:51:47
- Shimverb: peggior pedale che abbia mai avuto.
(non c'entra nulla con El Capistan che è un delay).

- Echolizer: interessante per la facilità con cui entra in oscillazione, praticamente inutilizzabile come classico delay.
Rispondi
di Cure_Eclipse utente non più registrato
commento del 14/11/2017 ore 12:11:46
Io ne ho ben 7 (ho assemblato una pedaliera mini "da viaggio" che utilizzo sia con elettrica che con acustica), ti faccio un breve resoconto:

-baby tuner: accordatore che fa il suo lavoro
-black secret: clone del rat, è il mio preferito (suona benissimo con ampli a transistor, un po' meno coi valvolari)
-green mile: clone del ts808, buonissimo per un crunch leggero e per "arrotondare" il suono distorto delle valvole
-graphic g: equalizzatore grafico che uso principalmente come boost, con ottimi risultati (anche perché posso scegliere quale frequenza boostare di più);
-king ensemble: buon chorus, anche se come scritto sopra bisogna spingere i potenziometri quasi al massimo per ottenere risultati apprezzabili;
-reecho: delay digitale molto divertente da usare (l'unico difetto è che non ha il tap tempo);
-micro di: la uso per andare in diretta sul mixer in situazioni acustiche, ha anche un simulatore di cassa.

Ho avuto anche l'elec lady, flanger molto valido (venduto per inutilizzo).

Spero di esserti stato d'aiuto!
Rispondi
Seguici anche su:
Cerca Utente
Scrivono i lettori
Una semi-acustica home made: l’evoluzione di una chitarra unica
Never Ending Pedalboard (e relative sfumature made in Italy)
Gretsch G5220: gran muletto per i più esperti
Mini Humbucker FG Mini-H SP-1
Fattoria Mendoza Hi-Crunch: il fratello arrabbiato dell'M
Harley Benton Tube5 combo: sei bella quando strilli
Parliamo di analogico!
Sistemi digitali per cinquantenni soddisfatti

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964