Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

kustom kga65

di Lpcustom [user #47755] - pubblicato il 05 aprile 2018 ore 10:30
Buongiorno a tutti. Sto valutando l'idea di comprarmi questo ampli da utilizzare prevalentemente in sala prove e in piccoli contesti live (localini mignon). Ho letto qualcosina al riguardo ma vorrei il parere di qualcuno di voi che lo ha già usato e suonato per conoscerne le impressioni in termini di volume generale, comportamento in live e quant'altro. P.S: gli effetti mi interessano relativamente poichè gestirei i suoni con la pedalanza varia. Grazie a tutti coloro che volessero darmi qualche dritta al riguardo. Buona giornata.

Dello stesso autore
Salve a tutti. Qualcuno conosce o ha provato il ca...
#sitotruffa, url editato#
Salve a tutti. Ho ascoltato (per quel poco che c'&...
Storia di un live.....
Ma dove è finito il "concerto del 1° ma...
Una serena Pasqua a tutti gli accordiani. Tanti au...
Rumore assordante fender the twin
Salve popolo. Domandona della domenica: ho ritrova...
Loggati per commentare

di wo utente non più registrato
commento del 05/04/2018 ore 20:10:17
Non voglio buttarti giù, ma penso che ci sia di meglio...
Rispondi
di Lpcustom [user #47755]
commento del 05/04/2018 ore 21:25:05
Ssnza dubbio hai ragione tu ma visto il costo ridottissimo e visto l'uso che ne dovrò fare... Chissà. Cmq grazie per il parere espresso
Rispondi
di wo utente non più registrato
commento del 06/04/2018 ore 00:50:59
Io penso che l'amplificatore sia una parte fondamentale... quando ne esce un bel suono il chitarrista suona meglio, c'è poco da fare. Poi chissà, magari lo provi, ti ci trovi bene e vieni quì a farmi una grassa pernacchia :-D
Buona fortuna!:-)
Rispondi
di Lpcustom [user #47755]
commento del 06/04/2018 ore 07:20:41
;-)
Rispondi
di NorwegianWood [user #18676]
commento del 06/04/2018 ore 08:10:00
Io ce l'ho dalla scorsa estate. Per problemi alla schiena non ce la facevo più a portarmi in giro il fender 2x12.
E suona da dio, secondo me.
Merito del cono Celestion, certamente. Ma anche della circuitazione Mosfet che da un punto di vista elettronico è la roba che più si avvicina alle valvole.
Ha tante features: send/return, uscita bilanciata....
E ha volume da vendere.
A me piace da matti anche il canale overdrive. Che però non uso, perché da anni ho costruito i miei suoni con la pedalanza varia.
Se puoi, provalo. Magari ti piace.
Rispondi
di Lpcustom [user #47755]
commento del 06/04/2018 ore 09:00:36
grazie della esperienza che racconti, già mi è piu' chiara la faccenda. Sono molto tentato di provarlo (visto anche il ridotto costo). Se dovessi prenderlo poi confrontero' le mie sensazioni con le tue ;-)
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
Didattica
Studiamo gli Arpeggi Modali
Alta formazione musicale
Simone Gianlorenzi: meraviglioso bipolarismo a sei corde
Chiantese, Malaman e Mancuso: laboratorio magico di Manuele Montesanti...
Alessandro Martini: una chitarra vintage nel Nu-disco
Pietro Quilichini: "Dischi che ti fanno alzare il sopracciglio"
"Manuale di Storia della Popular Music e Del Jazz" di Fabrizio Bascian...
Strumenti vecchi per musica nuova
Marty Friedman: due buone ragioni per iniziare a suonare la chitarra
Ottimizzare le registrazioni nel proprio home studio

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964