Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Pubblica un annuncio vendo/compro
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

info viti dorate per cordiera

di chikensteven [user #45729] - pubblicato il 02 settembre 2018 ore 09:31
buondì, scusate se vi disturbo, ma non sono ferrato sull’argomento.
sto continuando a personalizzare la mia Gibson SG Standard, per cui, dopo aver cambiato le cover messe quelle dorate, con tutte le viti dorate sul battipenna e sul copri anima, dopo aver cambiato battipenna emascherine che ho messo madreperlate, voglio mettere ponte e cordiera dorati.
chiamo ieri il liutaio, gli spiego il lavoro, lui mi dice ok, ponte e cordiera non originali, perche visto il bordello attuale in casa Gibson, richiedere certi accessori è improponibile  quelli li trovo non originali, a me va bene.
l’unico problema dice lui, sono le viti di ancoraggio della cordiera, quelle grosse cromate, perche le bussole incastrate nel body, hanno le misure in pollici, e a detta sua trovare viti dorate che hanno quelle misure lui non riesce.
poi mi dice, o le trovi tu, ma io non so proprio dove, oppure, trovare un doratore che ti fa la doratura su quelle cromate, ma questa opzione mi sembra una mezza cazzata, non vorrei venisse un paciugo inguardabile.
qualcuno gentilmente, saprebbe indicarmi dove poter eventualmente reperire queste viti dorate per ancorare la cordiera?
vi ringrazio buona domenica:)

Dello stesso autore
inedito adatto alla stagione
un piacere ascoltarlo
collaborazione tra accordiani
new fingerstyle song
la mia fiammetta a..dorata
Ibanez lire/€ stessa cosa?
Ozzy is back
donne e motori, birra e fagioli
Loggati per commentare

di ENZ0 [user #37364]
commento del 02/09/2018 ore 10:04:07
Puoi trovarle della Faber, dorate con passo in pollici!
A quel punto prenderei li anche il resto dell'hardware, compatibilmente con la spesa perché costano un po', però ne vale la pena!
Rispondi
di chikensteven utente non più registrato
commento del 02/09/2018 ore 11:03:55
buono a sapersi, ti ringrazio:)
Rispondi
di bluesfever [user #461]
commento del 02/09/2018 ore 10:10:05
I ricambi cromati vai al link costano quasi come lo stopbar completo originale vai al link Forse meglio l'opzione che ti ha consigliato ENZ0 qui sopra.
EDIT: ho trovato queste vai al link però cavolo, 30 euro di spedizione!
Rispondi
di chikensteven utente non più registrato
commento del 02/09/2018 ore 11:07:15
si trenta € per spedizione sono parecchi.. valuterò... ti ringrazio Lorenz:)
Rispondi
di bluesfever [user #461]
commento del 02/09/2018 ore 11:38:25
mmh, sul sito della Göldo però le viti sono indicate M8, cioè a passo metrico vai al link quindi non tenerne conto.
Rispondi
di chikensteven utente non più registrato
commento del 02/09/2018 ore 12:06:33
a, ok grazie
Rispondi
di Claes [user #29011]
commento del 02/09/2018 ore 10:17:04
Sono certo che StewMac vai al link ha quello che cerchi. La missione di Stewart-McDonald è di fornire pezzi per liutai e a chi vuole fare una chitarra DIY, riparare, modificare, ecc. Dacci una occhiata! Eccoti l'indirizzo:

Stewart-MacDonald
21 N. Shafer St.
Athens, OH 45701
USA
Rispondi
di chikensteven utente non più registrato
commento del 02/09/2018 ore 11:09:57
ciao Claes, grazie per il link, ci darò sicuramente una sbirciatina:)
Rispondi
di MuddyWaters [user #47880]
commento del 02/09/2018 ore 11:55:04
Se non sa dove trovare delle viti da stopbar dorate a passo imperiale, sinceramente, cambia "liutaio" consigliandogli di cambiare mestiere.
Rispondi
di chikensteven utente non più registrato
commento del 02/09/2018 ore 13:17:24
il tuo intervento è utile come il 2 di coppe, quando la briscola è spade..
Rispondi
di Oblio utente non più registrato
commento del 02/09/2018 ore 12:14:57
Ciao Stef !
Io mi associo a Claes perche' trovo di particolare di qualita' la roba di Stewmac, peccato per i dazi.
Tuttavia proverei anche qui', io non ho mai preso nulla da questp sito ,ma conosco persone che si trovano bene.
Ha ragione anche Muddy pero'.....questo liutaio!! Mortacci sua...... :) Buona domenica e forza Ferrari!!;)
vai al link
Rispondi
di chikensteven utente non più registrato
commento del 02/09/2018 ore 12:44:20
ciao Salvo, ti ringrazio per i link, il liutaio in questione mi ha fatto dei bellissimi lavori, hai visto anche tu, dalle foto che avevo messo, le mascherine e battipenna me li ha intagliati lui a mano, ha fatto un bellissimo lavoro, ora per ste viti, è stato anche onesto mi ha detto lui non le trova con le misure in pollici.
io non mi sento di sminuire per così poco un artigiano, che ha lavorato a Bologna per anni, ora lavora a Modena , e c'è gente che viene ancora da Bologna per affidargli le chitarre, a me non ha sbagliato ancora nulla . .
forza Ferrari forever:)
Rispondi
di Oblio utente non più registrato
commento del 02/09/2018 ore 13:04:4
Ti credo....scherzavo infatti !! Ferrari forever ... ! ;)))
Rispondi
di gibsonmaniac [user #21617]
commento del 02/09/2018 ore 13:41:4
Se hai in programma di cambiare ponte ed attaccacorde con annessi e connessi ti consiglio i prodotti Callaham....costano qualcosa in piu' ma sono di qualita' superiore....un interessante upgrade e' quello del kit di conversione del ponte da sistema Nashville (con boccole nel legno e piloni avvitati alle boccole) al sistema ABR-1 (piloni affondati direttamente nel legno).
Io l'ho installato sulla mia LP Classic, prima suonave un po' ovattata, adesso e' decisamente piu' brillante e con maggior attacco...consiglio di montare le corde in wrap around sulla stopbar.
Rispondi
di Oblio utente non più registrato
commento del 02/09/2018 ore 13:52:54
Ciao ! Scusate l'intromissione Ma mi interessa l'argomento .Per la conversione abr 1 bisognerebbe ritappare i fori boccole ?
Rispondi
di ENZ0 [user #37364]
commento del 02/09/2018 ore 14:45:02
Se intendi passare da Nashville ad ABR, non è necessario chiudere i fori del Nashville, esistono i kit conversione, Faber li fa per certo, ma di sicuro anche altri produttori sono organizzati.
Rispondi
di Oblio utente non più registrato
commento del 02/09/2018 ore 16:55:20
Grazie Enzo ! ;)
Rispondi
di ENZ0 [user #37364]
commento del 02/09/2018 ore 20:50:24
:)
Rispondi
di gibsonmaniac [user #21617]
commento del 02/09/2018 ore 15:58:
no, il kit callaham ha la parte inferiore del pilone, quella che va dentro il legno della stessa dimensione delle boccole.

vai al link
Rispondi
di Oblio utente non più registrato
commento del 02/09/2018 ore 16:59:37
Ah ok ...grazie Gibsonmaniac ! Mi /ci hai suggerito un bel upgrade .Destinataria sara' la mia exp ! ;))
Rispondi
di chikensteven utente non più registrato
commento del 02/09/2018 ore 14:10:34
bella questa info, grazie mille ciao carissimo:)
Rispondi
di Pearly Gates [user #12346]
commento del 02/09/2018 ore 14:15:53
Questi sono i ponti originali Gibson ovviamente hanno anche le altre marche.
Chiedi a loro per telefono o email, gli spieghi cosa vuoi e senti cosa ti dicono.
vai al link
Rispondi
di chikensteven utente non più registrato
commento del 02/09/2018 ore 21:40:1
ho scritto una mail a Thomann, guardiamo domani se mi rispondono, poi decido sul da farsi. intanto grazie ciao
Rispondi
di Pearly Gates [user #12346]
commento del 02/09/2018 ore 14:23:20
Guarda anche qui dicono che sono rimpiazzo per SG senza modifiche, anche qui manda una email ( in inglese) spieghi cosa vuoi e fatti dire quale articolo devi acquistare
vai al link
Rispondi
di Pearly Gates [user #12346]
commento del 02/09/2018 ore 14:28:44
Sennò chiedi a loro questi sono appena fuori Milano
vai al link
Rispondi
di Pearly Gates [user #12346]
commento del 02/09/2018 ore 14:38:52
Questo è il catalogo Wilder davoli che è vicino a te ed esiste da una valanga di anni.
Quindi il tuo "liutaio" non può non conoscerlo.
Mi aggiungo al commento di muddy waters.
O non ha voglia di sbattersi o è scarso.
vai al link
Rispondi
di chikensteven utente non più registrato
commento del 02/09/2018 ore 15:06:58
ok grazie Paolo, domani mi sbatto io.
non credo sia scarso,scarso, vista la fama e la mole di gente che ci porta gli strumenti. io giudico a lAvori finiti, se un lavoro non viene iniziato non traggo conclusioni
Rispondi
di Pearly Gates [user #12346]
commento del 02/09/2018 ore 15:14:52
Wilder davoli l'ho messo per ultimo non mi ricordavo il nome, non so se vendono al pubblico.
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Ecco come sono stato truffato - Pt. 3
Costruisci il tuo Korg Power Tube Reactor valvolare
Kramer SM-1 diventa figurata a prezzo budget
Il punch degli AC/DC in un pedale
Amped 2: testiamo in anteprima l’amplificatore stomp Blackstar
Dallo shred al pop napoletano, andata e ritorno: sul palco con Edoardo...
PRS? Chitarre da crisi di mezza età…
David Crosby: il supergruppo si è spezzato
La chitarra elettrica dopo la pandemia: dalla fascia media al custom d...
Ho intervistato l'Intelligenza Artificiale. Il chitarrista del futuro?...
Più opzioni, meno lavoro
Il calore della noce per le Taylor American Dream 2023
FluxElectrick: envelope e ring in salsa australiana
PRS celebra 10 anni di S2
Stageman II: chitarre in IR dentro l’ampli acustico NUX

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964