Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

la mia fiammetta a..dorata

di chikensteven [user #45729] - pubblicato il 16 settembre 2018 ore 15:23
ciao boys, sono riuscito a trovare la cordiera dorata e anche il ponte, entrambe originali, per la mia SG Standard 1992, finalmente credo di aver finito la personalizzazione del mio strumento.
vi ringrazio per i link suggeriti nello scorso post.
il maestro dell’opera, è il liutaio Roberto Finelli, che negli ultimi 10 anni, si è trasferito ad operare a Modena, chi è di Bologna l’avrà conosciuto sicuramente, per + di 20 anni  ha lavorato per il negozio + grosso e famoso del capoluogo emiliano  fino al 1986.
mi ritengo soddisfattissimo del lavoro, però ora basta, mi sono rotto  di spenderci dei soldi.
vi mostro le foto, buona giornata a tutti:)la mia fiammetta a..doratala mia fiammetta a..doratala mia fiammetta a..dorata

Dello stesso autore
inedito adatto alla stagione
un piacere ascoltarlo
collaborazione tra accordiani
new fingerstyle song
Ibanez lire/€ stessa cosa?
Ozzy is back
info viti dorate per cordiera
donne e motori, birra e fagioli
Loggati per commentare

di dale [user #2255]
commento del 16/09/2018 ore 15:36:36
Quel pu esafonico è bello come un calcio nei coglioni, dovresti essere indagato per vilipendio di chitarra.
Però la chitarra è veramente molto bella e mi piacerebbe farci un giro!
Complimenti!

:-) :-) :-) :-) :-) :-) :-)
Rispondi
di chikensteven utente non più registrato
commento del 16/09/2018 ore 15:40:56
purtroppo l'esafonico è invadente, però mi serve ciao grazie del commento:)
Rispondi
di Tubes [user #15838]
commento del 17/09/2018 ore 10:46:40
Molto bella, certo sarebbe stato ancora più azzeccato se l'invecchiatura delle dorature fosse stata uniforme per la cordiera e i pickup ; per l'esafonico, io adesso uso il Triple Play di Fishman che, quando non lo utilizzo, si può rimuovere in modo assolutamente semplice e rapido, dopodichè rimane solo la staffetta di supporto e un binarietto per il pickup, alterando molto meno l'estetica dello strumento.
Rispondi
di chikensteven utente non più registrato
commento del 17/09/2018 ore 13:48:28
ciao Tubes, io sono soddisfatto il lavoro è venuto bellissimo, il dorato ha il suo perche e il suo fascino.
per l'esafonico c'è poco da dire, esteticamente non è bello, ma il mio funzionA senza problemi, a differenza di molti che lamentano problematiche, il mio con logic and Mac va da dio.
lo terrò finche non arriverà sul mercato il pedale che fa per me, ovvero un pedale che trasforma il segnale audio in segnale midi senza bisogno di esafonico, così potrò utilizzare le librerie midi di logic
Rispondi
di bluesfever [user #461]
commento del 16/09/2018 ore 17:08:31
Concordo su tutto! io farei dorare anche l'esafonico #lesa-maestà :D
Rispondi
di chikensteven utente non più registrato
commento del 16/09/2018 ore 21:56:03
no dai l'esafonico d'oro noo:) ciao Lorenz grazie dell'apprezzamento
Rispondi
di Oblio utente non più registrato
commento del 16/09/2018 ore 19:13:10
Monumentale !!!
Ben fatto Galletto!! ;)
Rispondi
di chikensteven utente non più registrato
commento del 16/09/2018 ore 21:57:54
grazie mille Salvo, buona serata;)
Rispondi
di Claes [user #29011]
commento del 17/09/2018 ore 10:16:06
Sono SG-freak da sempre - devo commentare! Mi pare ben adatta per il MIDI con corpo SG leggero e come una simil-Strato di quelle che hanno il MIDI incorporato. Look non guasta - il pubblico non si accorge dell'aggiunta e gli esperti di chitarra diranno "forte, pure un esafonico per MIDI" e utilissimo per DAW con sound da synth e cose impossibili su tastiera! Domandina: quanti di voi usa il MIDI???
Il look dorato non si discute, sensazionale... wow!
Rispondi
di Tubes [user #15838]
commento del 17/09/2018 ore 10:48:22
Ciao Claes, io uso come dicevo sopra il Midi Triple Play di Fishman . Come tracciabilità è meglio di Roland, però Roland ha suoni migliori .
Rispondi
di chikensteven utente non più registrato
commento del 17/09/2018 ore 13:52:31
grazie per la diagnosi sulle SG!
comunque devo dire che il pu esafonico, lo hanno notato solo ora mi viene da dire... ce l'ho dal 2010, e ho postato un sacco di video, ma mai nessuno ha detto o fatto riferimenti all'esafonico, forse come dici tu, mentre suoni l'attenzione verso quella parte del body non è accentuata.
grazie del commento ciao Claes:)
Rispondi
di Claes [user #29011]
commento del 17/09/2018 ore 15:19:53
Hai la mano destra in piena azione proprio in quella zona!
Rispondi
Seguici anche su:
Cerca Utente
Scrivono i lettori
La mia analisi di "Rock Bottom", l'ultimo singolo di Steven Wilson
Come si misurano le caratteristiche di un amplificatore di potenza e s...
Aggiungere il controllo footswitch al Yamaha THR
Niente pickup: parliamo di potenziometri e condensatori
Gibson o Harley Benton? Blind test!
La prima chitarra elettrica di mio figlio
Ancora Harley Benton: legna da ardere o base per upgrade?
Come si misurano le caratteristiche di un altoparlante
Chitarre signature: croce o delizia?
Parliamo di Junior!

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964