Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Eko made in italy.

di Mich [user #46168] - pubblicato il 17 marzo 2019 ore 16:44
Non è stato scritto nulla riguardo la nuova produzione Eko, perchè ragazzi? Tra le altre c'è la Ranger Futura, carina a vedersi. Le avevo trovate in vendita online al prezzo di circa 690 euro -AZZ*- ma ora non le trovo più disponibili, solo ordinabili (non ditemi di cercarle nei negozi perchè non ci sono da me). Qualcun'altro interessato ha altre informazioni?
*Per ora costano più dei modelli "vintage"
https://www.ekomusicgroup.com/it/chitarre-acustiche/eko-guitars/ranger-futura
















 

Dello stesso autore
Help! Liutai a Chieti?
MXR Micro-Amp o Mr.T Nuke Booster?
Secondo voi? Volevo prendermi una a...
Chitarre baritone Buona domenica :) ...
Sea Watch. Scusate se non parlo di ...
Due domande + un'opinione
Chitarrina (iper)economica da modificare, cosa consigliate?
🍌 store online: entrate chitarristi!
Loggati per commentare

di MuddyWaters [user #47880]
commento del 17/03/2019 ore 19:52:21
La Ranger Futura è una Ranger solo nel nome e nient'altro. Manca la caratteristica fondamentale della Ranger: l'enorme ponte rivettato regolabile. C'è lo stesso ponte che hanno le eko mia cinesi e sinceramente... non è da Ranger. Inoltre manca il battipenna, mancano i segnatasti a blocco, manca l'iconico logo EKO. Inoltre nota che Eko dichiara "progettata ed assemblata in Italia", non "Fabbricata in Italia". Probabilmente, ma qui ipotizzo solamente, è fabbricata in Cina, arriva a pezzi e la montano solo in Italia.
Rispondi
di Mich [user #46168]
commento del 17/03/2019 ore 20:05:38
"La Ranger Futura è una Ranger solo nel nome e nient'altro. Manca la caratteristica fondamentale della Ranger: l'enorme ponte rivettato regolabile. C'è lo stesso ponte che hanno le eko mia cinesi e sinceramente... non è da Ranger. Inoltre manca il battipenna, mancano i segnatasti a blocco, manca l'iconico logo EKO."
Già, non potevano semplicemente proporre un modello fedele all'originale? :/


Rispondi
di MuddyWaters [user #47880]
commento del 17/03/2019 ore 20:08:06
Io sono un cultore della Ranger. Per quanto ammetta che sia una chitarraccia mi trovo bene solo con quella (12 corde). Quando decisi di cambiare la mia 12 corde feci l'errore di cambiare marca e modello prendendo una chitarra con top massello, più raffinata, più tradizionale. Non l'avessi mai fatto. Sto ancora suonando la mia Eko Ranger perchè con quella nuova non mi trovo minimamente. Non lo dire a me, guarda... a volte penso che chi progetta sta roba lo faccia con le fette di prosciutto sugli occhi.
Rispondi
di Mimmo66 [user #26026]
commento del 17/03/2019 ore 23:03:19
Proprio come dici tu, fabbricata in cina e assemblata in Italia. C'era un articolo dal Namm con tanto di video...
Rispondi
di Mimmo66 [user #26026]
commento del 17/03/2019 ore 23:06:10
vai al link
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Artisti diversi, scalette diverse, suoni diversi: come gestire tutto?
Vintage: il restauro delle chitarre di Rudy Pensa
Cloudburst: il riverbero ambientale più piccolo e creativo di Strymon...
Yamaha espande la gamma di mixer AG per gli streamer
Il mito del Jazz Chorus in edizione limitata
Per Steve Vai, andare in tour non è più sostenibile
PRS Swamp Ash Special: non sei tu, sono io
Strumenti vecchi per musica nuova
Gibson contro Heritage: la sentenza… poco chiara
Bare Knuckle e paletta Strat per la Jackson 7-corde di Josh Smith
Le Ibanez elettriche diventano ukulele (e fanno impazzire Paul Gilbert...
Fender ammicca al vintage giapponese con la Gold Foil Collection
Una Gibson Les Paul Standard gold top del 1958
Cabinet inedito e Celestion al neodimio per l’Orange Rockerverb più...
Ear Training: che cos'è?

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964