VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE
Fender ammicca al vintage giapponese con la Gold Foil Collection
Tre best seller reinterpretano i classici della produzione asiatica anni ’60 con estetiche in stile e pickup Gold Foil ridisegnati per l’occasione. Continua...
di redazione [user #116]
2
Fender Elemental Series: che succede in Giappone?
Le serie limitate riservate al Giappone sono una tradizione per Fender, ma ora quegli strumenti sono più desiderabili e accessibili che mai. E non supereranno i confini dell’isola. Insomma, che sta succedendo? Continua...
di redazione [user #116]
5
Fender svela le Player Plus: le testiamo in anteprima
Meccaniche autobloccanti, pickup Noiseless con configurazioni esclusive e tastiere dai bordi rolled: la serie Player Plus è il punto d’ingresso più avanzato al catalogo Fender. Scopriamole insieme sul campo. Continua...
di Pietro Paolo Falco [user #17844]
48
Jazz Bass del 1960 e Stratocaster del 1959: come cambia il Sunburst? Il restauro Tone Team
È il 1959, anno iconico per le chitarre e di molti cambiamenti introdotti nei prodotti Fender. Scopriamoli attraverso tre diversi "casi studio": un Jazz Bass e due Stratocaster d'epoca. Continua...
di CescosCorner [user #36147]
72
Scopriamo insieme le Fender American Professional II
Abbiamo messo le mani in anteprima sulla Stratocaster e la Telecaster della rinnovata gamma American Professional II. Eccole in video. Continua...
di Pietro Paolo Falco [user #17844]
69
Il TBX di un Jazz Bass USA
Le origini sul controllo di tono Fender TBX non sono molto precise, ma probabilmente fu introdotto nel 1983 con la Stratocaster Elite, seguita dalla Strat Plus del Custom Shop prodotta dal 1984 al 1999, dall'American Standard ancora del 1984 e dalle Vintage, Deluxe e Japan sempre di metà anni '80. Per cio che riguarda i bassi elettrici ci fu il Precision Special del 1986 e il Precisione US Plus del 1990 e altri modelli meno conosciuti. Continua...
di TidalRace [user #16055]
2
Fender sfodera lo spirito retrò con le American Original
I classici americani dedicano un tributo alla tradizione Fender. Stratocaster, Telecaster, Jazzmaster, Jaguar, Precision e Jazz Bass si vestono di vintage. Continua...
di redazione [user #116]
36
Fender Flea Jazz Bass: classico in salsa RHCP
Il Jazz Bass del bassista dei Red Hot Chili Peppers ha un ottimo manico e un approccio tradizionale, ma con una discreta aggressività e una botta da spavento. Abbiamo testato per voi il Fender signature di Flea. Continua...
di jagibass74 [user #46444]
4
Dagli anni '50 al postmoderno: le Fender Custom Shop del Namm
Dai dettagli maniacali del relic alla cura delicata del Closet Classic, la collezione di chitarre e bassi Fender Custom Shop presentata al Namm Show 2017 reinterpreta i classici californiani con tributi a edizioni introvabili e inediti dalle scelte funzionali all'avanguardia. Continua...
di alberto biraghi [user #3]
17
Gli artisti Fender spiegano la serie Professional
Pickup V-Mod con miscele di Alnico e manici Deep C a profilo variabile sono alla base della serie American Professional. Kenny Wayne Shepherd, Marlon Williams, Nick Reinhart, Nik West e Sean Hurley mostrano le nuove Stratocaster, Telecaster, Jaguar, Jazzmaster, il Precision e il Jazz Bass. Continua...
di redazione [user #116]
31
Fender Nashville Deluxe e altre messicane mai viste
Fender ha messo a punto una linea inedita di chitarre e bassi dal prezzo accessibile e con dotazione votata a modernità, affidabilità e versatilità. Il tutto tra elettroniche attive, switch S1, pickup Noiseless e meccaniche bloccanti negli shape Telecaster, Stratocaster, Jazz, Precision e Dimension Bass. Continua...
di redazione [user #116]
5
Il Jazz Bass del '61 di Flea va in Messico
Il bassista dei Red Hot Chili Peppers offre il pezzo forte della sua collezione ai liutai Fender per una replica fedele. Un'edizione messicana clona il Jazz Bass del '61 di Flea, dall'estetica consumata fino alla particolare elettronica a base di pickup American Vintage e potenziometri concentrici. Continua...
di redazione [user #116]
12
Nuove Fender Deluxe tra Noiseless, preamp, switch V6 e S1
Tacchi smussati, switch a sei posizioni, preamplificatori a bordo e pickup Vintage Noiseless rimpolpano la collezione Deluxe. Chitarre e bassi Fender made in Mexico partono dai classici della casa ma nascondono grosse novità sotto i battipenna. Continua...
di redazione [user #116]
21
American Vintage ’64: Jazz Bass dal passato
Uno dei bassi più utilizzati al mondo si veste di vintage e si trasforma in una reissue datata 1964. Disponibile ancora per pochissimo nella colorazione Lake Placid Blue, lo abbiamo consegnato alle abili mani di Enrico Galetta nello showroom di BassLine a Milano. Continua...
di Denis Buratto [user #16167]
10
Classico all'avanguardia: Fender fa ascoltare le American Elite
La serie Elite di chitarre e bassi made in USA sfoggia estetiche tradizionali con scelte costruttive all'ultimo grido. Si va dai pickup Noiseless alle tastiere compound, passando per manici a profilo ibrido, nuovi ponti per Telecaster ed elettroniche attive per i bassi. Continua...
di redazione [user #116]
12
pagina 1   «« Precedente  Successiva »»
Seguici anche su:
Cerca Utente
Didattica
Studiamo gli Arpeggi Modali
Alta formazione musicale
Simone Gianlorenzi: meraviglioso bipolarismo a sei corde
Chiantese, Malaman e Mancuso: laboratorio magico di Manuele Montesanti...
Alessandro Martini: una chitarra vintage nel Nu-disco
Pietro Quilichini: "Dischi che ti fanno alzare il sopracciglio"
"Manuale di Storia della Popular Music e Del Jazz" di Fabrizio Bascian...
Strumenti vecchi per musica nuova
Marty Friedman: due buone ragioni per iniziare a suonare la chitarra
Ottimizzare le registrazioni nel proprio home studio

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964