VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

coilvintage
utente #29300 - registrato il 04/05/2011
Uno dei più talentuosi incapaci che la storia dello strumento musicale abbia mai conosciuto. Ultraquarantenne (ormai) dilettante (da sempre), per principio o incapacità (conta?). Amo le chitarre, forse le amerei anche se non suonassero. In particolare amo le elettriche, in particolare le stratocaster, in particolare la mia fender japan di adesso (non escludo che la tradirei con una strato del '54, ma...diciamo che le migliori chitarre per me, sono sempre e solo quelle che posso permettermi). Appassionato di momenti musicali più che di generi, vengo meccanicamente attratto dalle fasi di rottura ed i loro protagonisti, nel jazz, nel rock, nella classica o nell'elettronica, perchè mi commuove vedere come alcuni riescano a riempire quelle aree che comunemente vengono percepite come spazi vuoti. Mi affascina la sottile linea rossa che separa il "rumore" dal "suono", la "casualità" dalla "ricerca", la "truffa" dal "genio". Smanetto da tanto con Ableton. Compongo da sempre, senza sapere un cacchio di musica. Non so leggere il pentagramma e ricordo a malapena il nome delle sette note (o sono dodici? o infinite? Ma chi le decide ste cose? Boh!). Non solfeggerò mai in vita mia perchè la mia religione me lo vieta espressamente, sopratutto se si tratta di tempi composti e se bisogna scendere sotto i sedicesimi. Però ho letto tutto Shoenberg (guardando solo le figure e saltando le parti scritte, come facevo con Topolino quando avevo quattro anni). Oh...chiariamoci. Non è che non ci abbia provato a diventare un musicista. Ricordo ancora quello che disse il mio insegnante di violino "...ti sto rubando soldi. Peccato. Un assoluto disastro dotato di orecchio assoluto". Secondo me era colpa del violino scrauso, che venne prontamente sostituito da una gherson, imitazione della LP, e da un ampli a transistor, di quelli che procurano una labirintite di intensità inversamente proporzionale al risparmio presunto. Comunque, da allora cerco di trovare un senso a quell'inappellabile accademico verdetto. No, non fraintendete. Non mi preoccupa la certificata disastrosa incapacità. E' quell'"orecchio assoluto" che mi spaventa, perchè non ho capito se è grave, se si vede dall'esterno, o se si può camuffare con delle buone cuffie da doccia e con un cappelletto di lana nelle fredde e ventose giornate invernali. Certe leggende metropolitane su orecchie alte come gorilla, che vivono di vita propria e camminano per le nostre città, non si dovrebbero raccontare a persone impressionabili come me. Ma nonostante tutto mia moglie e le mie bimbe ancora mi sopportano...e vi salutano affettuosamente. :)
Città: Roma
Genere: Blues, Elettronica, Rock.
Sono interessato a: Altro, Chitarra elettrica, Chitarra acustica.
Artisti preferiti Album preferiti
+ Vedi altri
+ Vedi altri
     
Attività Risposte ricevute Commenti effettuati Post Articoli Preferiti

Risposte ricevute

13/03/2012 - 10:51 Mi fai felice, è esattamente quello che vorrei, da sandroyoda
12/03/2012 - 21:35 grazie, devo dire che è la prima volta che uso da aslan
12/03/2012 - 20:43 *** quello che mortifica il PIL. Non puoi da xstrings
12/03/2012 - 18:21 Hah hah ,ma chi sei, un tecnico del governo da xstrings
13/03/2012 - 09:50 filosofeggia filosofeggia che ... è interessante da Kata_ts
17/03/2012 - 03:41 grazie... leggo solo ora, contento che piaccia da mehari
23/01/2012 - 11:39 ***Però ti assicuro che il mio pensiero e da Kata_ts
27/09/2011 - 13:55 purtroppo la registrazione che ottengo con da celestino
23/06/2011 - 11:22 Eh si! grande nostalgia, grandi musicisti, grande da Pearly Gates
23/06/2011 - 09:44 :D da sepp
15/06/2011 - 11:37 Grazie, e.... mi và benissimo se notate/fate da Kata_ts
14/06/2011 - 11:24 E quindi invece che avremmo dovuto fare, mettere da maximilien
12/06/2011 - 23:05 mi stavo per "sprecare" in tante parole, ma sei da olegario_santana
12/06/2011 - 23:09 Caro coilvintage condordo al 100 per cento con da sebasann
13/06/2011 - 12:36 Più che d'accordo ! da stefano58
12/06/2011 - 23:34 Hai ragione. Ma la giovane democrazia italiana è da alberto biraghi
09/06/2011 - 14:33 Ho letto la tua "biografia" - Sei un magico da Kata_ts
09/06/2011 - 00:13 :DDD da sepp
08/06/2011 - 10:44 Aspè! Ce l'avevo sotto il naso, il Rotary! da sepp
07/06/2011 - 14:40 Ma certo che le tue parole erano in aggiunta! da joseph75
07/06/2011 - 16:45 Mah! Io direi un delay ping pong :D da sepp
07/06/2011 - 14:53 Il rumore delle pal(l)e che girano può essere da aPhoenix90
07/06/2011 - 14:44 grazie, mi fa piacere che ha ben compreso lo da stevepauljoe
07/06/2011 - 10:53 Concordo anche se in effetti un suono è un suono da Andrea_M
07/06/2011 - 10:26 ***Il suono di hendrix nasceva, credo, dalla da Kata_ts
Pagina 1   «« Precedente  Successivo »»
Cerca Utente
Seguici anche su:
People
ST-Modern Plus HSS è la Strat-style ultramoderna di Harley Benton
Pickup curvi e senza viti: il brevetto DiMarzio con Billy Sheehan
Lewitt Ray è il microfono con “autofocus” per la tua voce
Dietro il lavoro di Produttore in un Breviario con Corrado Rustici
Da Thomas Lang ai Nightwish: il programma del Drumzilla DrumCamp 2024
La mia LadyBird
Seymour Duncan Noumenon: la svolta passiva di Jeff Loomis
Industria musicale contro le AI: è guerra aperta
L’impianto hi-fi Orange è una piramide
Vintage Visions from the World - Paolo Lippi e la Stratocaster Sunburs...
Walrus Canvas ora è un alimentatore modulare
Sovrapporre arpeggi per sfumature nuove
IR-D: preamp valvolare a due canali con IR loader da Friedman
PRS DGT 15: valvolare "per l'uomo comune" firmato David Grissom
La Epiphone Coronet diventa americana








Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964