VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

luis68
utente #35769 - registrato il 14/10/2012
Città: Messina
Genere: Blues, Pop, Rock.
Sono interessato a: Chitarra acustica, Chitarra elettrica.
Artisti preferiti Album preferiti
+ Vedi altri
+ Vedi altri
     
Attività Risposte ricevute Commenti effettuati Post Articoli Preferiti

Articoli pubblicati

Wampler PlexiDrive
di luis68 | 30 settembre 2014 ore 17:30
Infilare il suono di una vecchia testata di stampo british tirata a palla all'interno di uno stompbox di dimensioni ridotte è il pallino di molti costruttori e il sogno di altrettanti chitarristi. In questo campo, il Plexidrive è forse la proposta più diffusa e una delle più apprezzate, ma non sempre facile da reperire.
Bassi gracchianti e valvole usurate
di luis68 | 24 settembre 2014 ore 11:00
Quando si sgrana un accordo pieno e si sentono i bassi sgranati, l'impressione è di avere un cono rovinato, ma a volte il danno è altrove. Con i valvolari bisogna considerare molti aspetti, senza però lasciarsi impressionare da comportamenti innocui ma che, all'occhio preoccupato del padrone, sembrano sospetti.
Crazy Tube Circuits Ziggy, questo sconosciuto
di luis68 | 22 giugno 2014 ore 17:30
Inserire il suono di una plexi d'annata in uno stompbox è il sogno di molti musicisti e l'obiettivo inseguito da numerosi disegnatori di effetti a pedale. Crazy Tube Circuits propone la sua interpretazione di british sound in scatola con il Ziggy.
Riconoscere un potenziometro
di luis68 | 12 agosto 2013 ore 11:00
Come si riconosce un potenziometro, tra lineare e logaritmico? A cosa corrispondono le sigle A e B? Anche un circuito semplice come quello di una chitarra elettrica può generare dei grattacapi, ma a ogni domanda c'è una risposta.
Quale bobina si usa nello split?
di luis68 | 23 dicembre 2012 ore 15:00
Un humbucker è un pickup composto da due bobine, solitamente uguali. Come decidere, allora, quale utilizzare quando si sceglie di splittarlo? Cosa cambia quando, poi, lo si miscela con un altro pickup?
Brunetti Vanilla Soft Drive: lover drive
di luis68 | 21 ottobre 2012 ore 11:00
Dal gain moderato ma dal carattere fortemente british, l'overdrive Brunetti rispetta il resto della strumentazione esaltandone pregi e difetti. Un pedale che dà grandi soddisfazioni, ma che non perdona nulla.
Radial Hot British
di luis68 | 20 ottobre 2012 ore 11:00
Con un colpo di fortuna, capita di saziare la propria fame di overdrive stile british. Le numerose manopole dell'Hot British danno di che saziarsi pur mantenendo un buon livello di intuitività e aggiungendo un gain da spavento.
Double Trouble: il grande fratello del TS808?
di luis68 | 17 ottobre 2012 ore 13:30
Tra i mille cloni di Tube Screamer prodotti da brand più e meno noti, il Double Trouble di Visual Sound spicca per la sua versatilità. Due overdrive affiancati e la possibilità di incrementare i bassi danno una marcia in più.
Cerca Utente
Seguici anche su:
People
Il ritorno di un dei pedali più irriverenti: Platinum Pocket Pussy Me...
La guerra dei dazi e l’assedio alla chitarra: come le tariffe di Tru...
Kirk Hammett sul vintage: “il mint condition non è sinonimo di qual...
Linkin Park: la band suonerà alle finali di UEFA Champions League 202...
Le migliori chitarre in circolazione a meno di 1000 Euro
Jackson MM Juggernaut: nuove signature per Misha Mansoor
PRS MT15 V2 e Archon Classic, nuova vita per i due amplificatori di Pa...
Motor Pedal, l'effetto più folle di Gamechanger Audio?
Telecaster e Stratocaster: Volontè pubblica il racconto "elettrico" d...
Les Paul a 24 tasti? Gibson e Dave Mustaine al lavoro insieme
Chase Bliss e Analog Man reinventano il King of Tone con il nuovo Brot...
Player II Modified: Fender porta le modifiche più comuni direttamente...
Gibson Custom Shop: Memphis o Nashville?
Nuovo look per le corde di Eric Clapton: Martin lancia una confezione ...
Tremolo Schaller Vintage








Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964