Alcuni mesi fa ho acquistato una testata Blackstar HT5R usata e dopo averla provata a fondo la prima cosa che ho fatto è stata quella di cambiare le valvole con un kit, specifico per questo modello, della Tube Amp Doctor (TAD ECC83 pre - TAD 12BH7A finale).
Per 4 mesi tutto bene, suono eccellente e grande soddisfazione ma... un paio di settimane fa l'ampli ha cominciato a fare un rumore di fondo (hummmm) non esagerato diciamo "percettibile". Io sono un pò maniacale su ste cose ed ogni volta che smettevo di suonare ed abbassavo il volume della chitarra provavo un tremendo fastidio. All'inizio ho dato la colpa ai pedali ma staccando tutto e lasciando solo testata e cassa il rumore rimaneva. Allora ho cominciato a sospettare di qualche elettrodomestico (lavatrice, asciugatrice, stufa, ecc.) quindi ho cambiato presa di corrente ed ho provato la ciabatta filtrata ma niente... preso dalla disperazione ho cominciato a staccare tutto (pure le luci dell'albero di Natale) ma sto maledetto ronzio restava.
Provo a telefonare ad un laboratorio specializzato in assistenza e riparazione di strumenti musicali ma non risponde nessuno (siamo prossimi al Natale, saranno chiusi). Allora con un pò sconforto e qualche esperienza da DIY in elettronica mi armo di pazienza e smonto la testata. Seguendo un tutorial apposito per questo modello di ampli regolo il bias con valore prossimo a quello indicato (46mV) e aggiustato il balance. I valori originali non erano proprio alla cavolo però regolandoli in modo più rigoroso il rumore è completamente sparito (dei due il balance era palesemente la causa del problema).
Che goduria! L'ampli è nuovamente silenzioso ma... alcuni giorni dopo torna a farsi sentire l'HUMMMM, ricontrollo i valori e noto che erano leggermente cambiati, ri-regolo ancora e torna il silenzio.
Passa qualche giorno, riaccendo l'ampli e... HUMMMM... Cosa? ancora? Oh ma che pall3.. e mi metto a regolare nuovamente bias/balance. Uff che noia, devo stare con la testata aperta, il tester e il cacciavite a portata di mano ogni volta che suono? Non esiste.
Comunque, ho letto in rete che bias e balance su ampli di piccolo wattaggio possono variare leggermente nel tempo e, a seconda del momento in cui vengono misurati, ci sono delle variazioni. Inoltre questi due valori interagiscono quindi bisogna regolarli a più riprese cercando di raggiungere il valore più simile a quello indicato dal costruttore. Ora, spero di riuscire a raggiungere il nirvana e regolare questi valori in modo definitivo ma se invece continuasse ad esserci una frequente instabilità del bias/balance a cosa potrebbe essere dovuto? Valvola finale ciucca? (è praticamente nuova... non credo che 4 mesi d'uso a volume da casa l'abbiano cimita) oppure qualche condensatore andato? Suggerimenti?
Saluti e buone feste!
|