VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE
Wiring Nashville su un kit Telecaster
Wiring Nashville su un kit Telecaster
di [user #3864] - pubblicato il

Un kit di auto-costruzione è lo spunto ideale per personalizzare il progetto con un'elettronica custom, come la celebre modifica Nashville a tre pickup per combinazioni inedite su una Telecaster. Lo racconta il nostro lettore lomba.
Sto preparando un nuovo progetto visto che i miei fantastici amici per il 50esimo compleanno mi hanno regalato un kit Telecaster Rocktile (si compra su Amazon).

Wiring Nashville su un kit Telecaster

Diventerà una Nashville Telecaster con la mia personalizzazione.
Le combinazioni dei pickup su una Nashville sono identiche alla Stratocaster con la celeberrima "Gilmour mode" almeno sulla Tele Player Plus, secondo il sito ufficiale, tramite un potenziometro con push-pull.
A me non piace motlo la combinazione B+N tipica della Telecaster e la combinazione N+M+B della Stratocaster di David Gilmour ancora meno, però non mi dispiacerebbe la possibilità di avere a portata di dita una normale Strat e una Telecaster tradizionale con due marce in più, ovvero le posizioni intermedie della Stratocaster.
Tramite un doppio deviatore (DP-DT on/on) e un superswitch a cinque vie si possono ottenere le seguenti configurazioni:
1) N N//M M M//B B
2) N N//M N//B M//B B

Wiring Nashville su un kit Telecaster

E ora la nano recensione.
I legni arrivano senza alcuna finitura. Ho trovato la giunzione tra manico e corpo ben fatta per un kit economico.
Il body, leggerissimo in pawlonia, è arrivato con tutti i fori necessari tranne quelli per le corde, saranno quindi da ancorare al fondo del ponte.
Il ponte trova una posizione precisissima sul body  ma le viti di ancoraggio sono smilze e non mi piacciono affatto.
Il battipenna è ben sagomato, segue bene il profilo del corno e si sposa bene con la placca dei controlli e la placca del ponte. Le meccaniche e il capotasto fanno pena.
I tasti sono ben posati ma sarà necessaria una rettifica e la smussatura dei bordi anche se non sono troppo acuminati.
Il control plate arriva già assemblato e, con sei punti di saldatura, il cablaggio è fatto. I potenziometri, stranamente per una chitarra con due single coil, sono da 500 K ohm ma tutta l'elettronica funziona egregiamente non ho modo attualmente di provare i pickup a volumi da prove.
Le corde allegate al kit sono abominevoli.
Ho assemblato la chitarra in poco più di un'ora. Non c'è da aspettarsi molto da un kit di questo e lo sconsiglierei a chi è alle prime armi, ma sono sicuro che mi divertirò a personalizzare questa chitarra e a renderla suonabile.
chitarre elettriche fai da te gli articoli dei lettori rocktile t-style
Mostra commenti     14
Altro da leggere
La nuova Gibson in realtà ha più di 40 anni: i modelli Victory per il 2025
Guitar MAX ci mette la firma: la miglior chitarra in produzione per rapporto qualità/prezzo
Gretsch alla conquista del rock con la Streamliner Jet Club
Cort X700 Mutility II, potenza tecnica e precisione sotto i €1000
Cleaver: la mannaia di Chris Shiflett è una Telecaster signature
La lineup di ESP/LTD per il 2025 è arrivata
Articoli più letti
Seguici anche su:
Scrivono i lettori
Never Ending Pedalboard (e relative sfumature made in Italy)
Gretsch G5220: gran muletto per i più esperti
Mini Humbucker FG Mini-H SP-1
Fattoria Mendoza Hi-Crunch: il fratello arrabbiato dell'M
Harley Benton Tube5 combo: sei bella quando strilli
Parliamo di analogico!
Sistemi digitali per cinquantenni soddisfatti
Impressioni a freddo sul Neural DSP Quad Cortex




Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964