Come alcuni di voi sanno, ho ripreso a suonare da circa 8 mesi dopo uno stop durato circa 4 anni durante il quale ho venduto tutta la mia strumentazione al di fuori della Jacaranda Swan signature che Glen mi ha regalato.
una delle chitarre che ho venduto era una Gibson Les Paul Studio ebony con meccaniche dorate alla quale avevo sostituito il battipenna e il coperchio del trussroad con degli altri di color bianco perla. Era davvero un gioiellino.
non mi sono mai pentito abbastanza di averla venduta, Da qualche tempo a sta parte avevo addosso una GAS da Les Paul che metà bastava, i soldi per una Gibson però non li avevo, avendo negli ultimi 8 mesi ricomprato molte delle cose che mi servivano per suonare di nuovo in una band.
Proprio qui su accordo comincio quindi a informarmi sulle qualità e i prezzi delle varie copie esistenti sul mercato italiano e non con la consapevolezza che probabilmente non sarebbe bastata una replica a sanare la mia Gas.
comincio quindi a valutare le pretendenti sulla base di articoli, recensioni, forum, e newsgroup nazionali ed internazionali, le chitarre che quindi vengono prese in considerazione alla fine sono
- Epiphone
- Vintage V100
- Tuscany
- Cort M600
- Edwards
- LTD
Alcune di queste dopo le prime informazioni raccolte vengono immediatamente scartate per diversi motivi, La Edwards che probabilmente era la migliore pretendente del lotto ma c'erano 2 problemi, i tempi per l'importazione non erano compatibili con la mia GAS, il prezzo una volta arrivata tra IVA, trasporto e dogana si sarebbe avvicinato troppo al costo di una vera Les Paul (da tommasone vendono le traditional a 1460€) la Ltd l'ho scartata dopo averla provata, è un'ottima chitarra ma della les paul ha quasi solo lo shape tutto il resto non mi dava quel family feeling che cercavo.
La Tuscany dalle mie parti era presso che irreperibile e io se non provo non compro, la M600 è un'ottima chitarra ne ho avuta una in passato ma cercavo una vera les paul non una cn caratteristiche simili.
restavano Epiphone e vintage. La prima la conoscevo molto bene non è male, ma anche l' occhio vuole la sua parte e io la paletta delle epiphone non la sopporto, a questo punto non mi restava che cercare e provare una vintage V100.
Vado quindi sul sito dell'importatore italiano per questo marchio e comincio a telefonare a tutti i dealer che hanno in casa una vintage v100 tbs (tobaco sunburst) sembra incredibile ma in provincia di milano varese e como sembrava impossibile trovarne una, fino che a Monza trovo finalmente chi mi può accontentare.
Prendo la macchina e mi precipito al negozio. Appena la vedo è amore a prima vista è perfetta nella forma nel colore nel peso e nel manico,
non resta che ascoltare la sua voce, il ragazzo del negozio è piuttosto scarso nell'offerta di ampli e mi attacca ad un marshall transistor da pochi euro, non riesco quindi a capire esattamente cosa può dare a livello di pick up ma il felleing è stato immediato e mi è piaciuta talmente che l'ho portata a casa.
La sera stessa è passato da casa mia un ragazzo che abitualmente suona con una Gibson Les Paul deluxe del 75 che ammette che la chitarra è davvero ben fatta e che a livello di feeling con lo strumento è assolutamente a suo agio e non trova differenze con la sua, purtroppo è passato per un saluto ed è rimasto pochissimo e non ha provato la chitarra collegata all'ampli.
Io sono pienamente soddisfatto dell'acquisto anche se devo ammettere che probabilmente sostituirò i pick up perchè sono già buoni ma vorrei qualcosa di un po piu potente visto il genere che suono ( alternative rock piuttosto pesante)
mi sento di consigliare a chiunque voglia una les paul senza spendere una fortuna queste splendide chitarre.