Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Prime canzoni prodotte :)

di flavi16 [user #25371] - pubblicato il 03 febbraio 2012 ore 15:17

Ciao amici musicisti!! E' da circa una settimana che ho pubblicato su my space i miei primi due lavori di composizione.

Vorrei avere qualche vostro consiglio per migliorare e per sapere che ne pensate :)

 

http://www.myspace.com/music/player?sid=86454823&ac=now

 

Grazie mille!!!

 

Ah! Dimenticavo di dire che non sono registrazioni ma basi create su guitar pro 6.

I suoni son quel che sono xDxD


Dello stesso autore
Il motivo della mia assenza: I Love My Guitar!
Aiuto!! Ampli Valvolare morto!!
Chiarimenti su Cioks Dc10
PickUp Nuovi per Vintage V100 (Les Paul)
Comprare una Gibson Les Paul Studio: Si o no?
Gibson les Paul Studio: Originale o Fake?
Nuova Acustica: Cort o Takamine?
Eliminare ruggine sul Memory Man
Loggati per commentare

Behh,devi suonarle tu,che gusto c'è se no ...
di Ellebuono_93 [user #30324]
commento del 03/02/2012 ore 15:3
Behh,devi suonarle tu,che gusto c'è se no XD Se aggiungi qualche momento più "rabbioso" prima del finale a "Onde" può diventare un buon pezzo post rock. ;)
Rispondi
Re: Behh,devi suonarle tu,che gusto c'è se no ...
di flavi16 [user #25371]
commento del 03/02/2012 ore 15:3
Il problema è che non ho modo per registrare chitarra, basso, batteria ecc xDxD Grazie del consiglio!!! Lo seguirò :)
Rispondi
Re: Behh,devi suonarle tu,che gusto c'è se no ...
di Ellebuono_93 [user #30324]
commento del 03/02/2012 ore 16:2
Non so,mi ha fatto venire in mente alcuni pezzi alla Explosions in the sky,ascolta e sperimenta ;)
Rispondi
Re: Behh,devi suonarle tu,che gusto c'è se no ...
di flavi16 [user #25371]
commento del 03/02/2012 ore 17:3
Explosions in che...0.o xDxD Devo ascoltare e scoprire molto ancora xD
Rispondi
Re: Behh,devi suonarle tu,che gusto c'è se no ...
di Ellebuono_93 [user #30324]
commento del 03/02/2012 ore 19:2
Chiamasi post rock,per me il vero erede del progressive,anche se ci trovi un elenco di citazioni e ispirazioni lungo chilometri. :) Gruppi consigliati per l'approccio: explosions in the sky,mogwai,god is an astronaut,poi gli italiani Massimo Volume e i Giardini di mirò. C'è tutto un mondo da scoprire,io ci sono rimasto sotto ormai. :)
Rispondi
Ciao Flavia :-) Mi fa piacere rileggerti ma ...
di helloween [user #27122]
commento del 03/02/2012 ore 15:4
Ciao Flavia :-) Mi fa piacere rileggerti ma soprattutto ascoltarti...ho trovato molto interessanti le ambientazioni ricreate dai tuoi pezzi (per quanto possa essere valido il mio giudizio), l'unica cosa che ti volevo fare notare è che dal 2,20 min di Rock Power Horror ti avvicini moooolto al pezzo struggle for pleasure di mertens...roba di una decina di secondi niente di più...era proprio per trovare il pelo nell'uovo...
Rispondi
Re: Ciao Flavia :-) Mi fa piacere rileggerti ma ...
di flavi16 [user #25371]
commento del 03/02/2012 ore 15:5
Non lo conosco ma ora lo ascolto che mi hai fatto incuriosire!! xDxD Comunque grazie mille :) Bhe per ora sono solo idee però spero di ampliarle e che ne esca qualcosa di carino :)
Rispondi
Re: Ciao Flavia :-) Mi fa piacere rileggerti ma ...
di flavi16 [user #25371]
commento del 03/02/2012 ore 15:5
Veeerooo!! Ma guarda questo qua che mi va a copiare le idee!! O forse il mio inconscio ha copiato lui? 0.0 Ahahahah!!!
Rispondi
Re: Ciao Flavia :-) Mi fa piacere rileggerti ma ...
di helloween [user #27122]
commento del 03/02/2012 ore 15:5
Ah ah ah XD Quel pezzo è micidiale per me :-) Cmq ora non ti resta che completare l'album e venderlo;-) Forza...ma hai una band con cui provare questi pezzi creati da te?
Rispondi
Re: Ciao Flavia :-) Mi fa piacere rileggerti ma ...
di flavi16 [user #25371]
commento del 03/02/2012 ore 15:5
Non esageriamo adesso! xDxDxD Purtroppo no, cioè ho una band ma suoniamo le canzoni del cantante, vabè vorrà dire che ne creerò un'altra :) E la chiamerò "The Flavia's Band" xDxD
Rispondi
Re: Ciao Flavia :-) Mi fa piacere rileggerti ma ...
di helloween [user #27122]
commento del 03/02/2012 ore 16:0
Se siete una band dovete cantare le canzoni di tutti!!! Se suonate solo quelle del cantante "Unnè strata chi spunta"....mi sa che la "The Flavia's band" è la migliore idea :-)
Rispondi
Ciao Flavia, complimenti, mi è piaciuta ...
di avark [user #29295]
commento del 03/02/2012 ore 16:1
Ciao Flavia, complimenti, mi è piaciuta sopratutto Onde. per quel che vale il mio giudizio da chitarraio improvvisato. Ma non ho capito una cosa (fra l'altro ho ascoltato con degli auricolari semidistrutti), ok la base con Guitar Pro, ma perché almeno la chitarra non la registri?
Rispondi
Re: Ciao Flavia, complimenti, mi è piaciuta ...
di flavi16 [user #25371]
commento del 03/02/2012 ore 17:3
Grazie mille :) Perchè sinceramente non so come registrarla. Non ho nè scheda audio nè microfono
Rispondi
Re: Ciao Flavia, complimenti, mi è piaciuta ...
di avark [user #29295]
commento del 03/02/2012 ore 17:4
Prego! Hai Provato a mandare direttamente il REC OUT/PHONES del microcube nell'ingresso microfono del computer (basta un adattatore jack da grande a piccolo e un normalissimo cavo)?
Rispondi
Re: Ciao Flavia, complimenti, mi è piaciuta ...
di flavi16 [user #25371]
commento del 03/02/2012 ore 17:4
Sinceramente non ci avevo mai pensato, dici che funziona?
Rispondi
Re: Ciao Flavia, complimenti, mi è piaciuta ...
di avark [user #29295]
commento del 03/02/2012 ore 17:4
Si, diciamo che la qualità dipende dalla scheda audio interna, non è certamente il massimo ma stai tranquilla che funziona. Prova, ricordati di abbassare il volume quando colleghi tutto e poi di alzare piano piano. Facci sapere, e se funziona, facci sentire!!!
Rispondi
Re: Ciao Flavia, complimenti, mi è piaciuta ...
di flavi16 [user #25371]
commento del 03/02/2012 ore 17:5
Va bene!! Proverò sicuramente!! Grazie mille! =D
Rispondi
La canzone onde è molto simile all'Estasi ...
di Piazza [user #31749]
commento del 03/02/2012 ore 17:5
La canzone onde ricorda molto l'Estasi dell'oro di Ennio Morricone, te ne puoi accorgere facilmente dal passaggio a 0:57 che è indentico ad uno appunto presente nell' Estasi. vai al link
Rispondi
Re: La canzone onde è molto simile all'Estasi ...
di flavi16 [user #25371]
commento del 03/02/2012 ore 17:5
Si hai ragione c'è un passaggio che è uguale...ma che cazz..xDxD
Rispondi
Re: La canzone onde è molto simile all'Estasi ...
di Piazza [user #31749]
commento del 03/02/2012 ore 18:0
Finchè si ci si ispira a canzoni belle tutto è lecito, ma bisogna stare attenti. Se Ariosto cita, anche apertamente e scopiazzando, Virgilio, allora è un'erudito che fa una citazione importante aggiungendo anche più interesse verso il proprio componimento. Se faccio la stessa cosa in un tema, per la mia professoressa di italiano, sono un coglione senza fantasia e mi becco 5. Occhio xD P.S. idiozie a parte la canzone mi è piaciuta, soprattutto la parte che va dal minuto 1 al 2.
Rispondi
Re: La canzone onde è molto simile all'Estasi ...
di flavi16 [user #25371]
commento del 03/02/2012 ore 18:1
Si hai ragione!! Bella la teoria su Ariosto e la scopiazzatura xDxD Grazie mille! Spero di non "copiare" più xD
Rispondi
Re: La canzone onde è molto simile all'Estasi ...
di avark [user #29295]
commento del 03/02/2012 ore 18:1
Perché? non c'è niente di male, i grandi pittori e scultori del rinascimento italiano sono diventati "artisticamente adulti" anche copiando le opere dei maestri... Non c'è nulla di male, anzi serve a capire come le cose sono "costruite". L'importante è non far passare per proprie le invenzioni degli altri.
Rispondi
Re: La canzone onde è molto simile all'Estasi ...
di Piazza [user #31749]
commento del 03/02/2012 ore 18:0
Doppio post.
Rispondi
Interessanti e ben arrangiati. Non è affatto ...
di Oliver [user #910]
commento del 03/02/2012 ore 23:2
Interessanti e ben arrangiati. Non è affatto facile scrivere brani strumentali. Se ci metti delle chitarre vere (e se non hai attrezzature "serie", con un Microcube in diretta si fanno miracoli), il risultato sarà senz'altro molto migliore.
Rispondi
c'è del buono... si si.
di ivaneffect [user #12070]
commento del 04/02/2012 ore 08:4
c'è del buono... si si.
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Blanco non sente la voce e sfascia tutto: povera stella
Artisti diversi, scalette diverse, suoni diversi: come gestire tutto?
Vintage: il restauro delle chitarre di Rudy Pensa
Cloudburst: il riverbero ambientale più piccolo e creativo di Strymon...
Yamaha espande la gamma di mixer AG per gli streamer
Il mito del Jazz Chorus in edizione limitata
Per Steve Vai, andare in tour non è più sostenibile
PRS Swamp Ash Special: non sei tu, sono io
Strumenti vecchi per musica nuova
Gibson contro Heritage: la sentenza… poco chiara
Bare Knuckle e paletta Strat per la Jackson 7-corde di Josh Smith
Le Ibanez elettriche diventano ukulele (e fanno impazzire Paul Gilbert...
Fender ammicca al vintage giapponese con la Gold Foil Collection
Una Gibson Les Paul Standard gold top del 1958
Cabinet inedito e Celestion al neodimio per l’Orange Rockerverb più...

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964