Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Brani da sala Chitarra/Piano

di flavi16 [user #25371] - pubblicato il 22 febbraio 2012 ore 21:42

Buonasera amici accordiani,

poco fa mi è arrivata la chiamata da parte del tastierista del mio gruppo chiedendomi se volessi fare sabato una serata con lui, fin qui io tranquilla, poi mi dice che saremmo stati solo noi due, nè batteria nè voce nè niente, semplicemente chitarra acustica e piano.

Io gli ho detto che avrei suonato con piacere però adesso mi stavo chiedendo quali brani potremmo fare.

Dobbiamo occupare 2 ore, naturalmente improvviseremo però mi servono anche dei brani.

Qualche consiglio?


Dello stesso autore
Il motivo della mia assenza: I Love My Guitar!
Aiuto!! Ampli Valvolare morto!!
Chiarimenti su Cioks Dc10
PickUp Nuovi per Vintage V100 (Les Paul)
Comprare una Gibson Les Paul Studio: Si o no?
Gibson les Paul Studio: Originale o Fake?
Nuova Acustica: Cort o Takamine?
Eliminare ruggine sul Memory Man
Loggati per commentare

Si possono fare moltissimi brani ...
di helloween [user #27122]
commento del 22/02/2012 ore 21:4
Si possono fare moltissimi brani piano-chitarra :-) Per esempio tutti i brani che già conoscete...uno fa la basa e l'altro suona la linea di voce...prendi somewhere over the rainbown fata dal mitico Mister Les Paul vai al link Potete fare così molti brani...e ti assicuro una serata di gran classe!!! O ancora Tennessee Waltz vai al link come vedi sono tutti brani la cui linea di voce è eseguita strumentalmente...
Rispondi
Re: Si possono fare moltissimi brani ...
di flavi16 [user #25371]
commento del 22/02/2012 ore 21:5
Grazie mille del consiglio!!! L'unica cosa era che, visto il poco tempo, non volevo scervellarmi a trovare le note della voce con la chitarra xD
Rispondi
Re: Si possono fare moltissimi brani ...
di helloween [user #27122]
commento del 22/02/2012 ore 21:5
Potete fare al contrario :-) Tu fai una bella base ed il piano si fa la linea di voce...il risultato è quello!!! :-)
Rispondi
Re: Si possono fare moltissimi brani ...
di flavi16 [user #25371]
commento del 22/02/2012 ore 21:5
ok xD
Rispondi
"Ain't no sunshine"! Superclassicone, ...
di Lennonsoda93 [user #23901]
commento del 22/02/2012 ore 22:0
"Ain't no sunshine"! Superclassicone, superatmosfera... Supertutto insomma ;)
Rispondi
Mi è capitato spesso in casi d'emergenza!
di FBASS [user #22255]
commento del 23/02/2012 ore 07:2
Anni or sono, quando si suonava di più, abitando lontano dagli altri del gruppo, spesso, quando li impegni erano nei locali intorno al Vesuvio o al mare di Sorrento, ove io ero più vicino , ma anche a Capri, di dover mantenere la serata per un po' in attesa degli altri, difatti mi portavo sempre dietro un amplificatore Ampeg Gemin VI ( che ho usato anche per il basso quando non ne trovavo uno sul posto, aveva un Jensen da 15" ), oltre al basso di solito il vecchio Fender Precision, più una chitarra, o la SG Gibson o, più recentemente, la Strat HSS Fender, e sopperivo per molti minuti ( anche 1 + 1/2 ora) con il mio vecchio repertorio di quando, anni 60's, facevo la chitarra solista, cioè Shadows o Santo & Johnny, più qualcosa di Les Paul, tipo "Vaia con Dios my Darling" ecc, Franco50.
Rispondi
Prendi al massimo 4 o 5 pezzi che conoscete ...
di waterdog [user #12638]
commento del 23/02/2012 ore 09:0
Prendi al massimo 4 o 5 pezzi che conoscete entrambi, anche molto semplici, fate il tema, magari un po' modificato, magari solo una parte come citazione e poi... interplay, cioè improvvisate ascoltandovi a vicenda e ispirandovi a vicenda. Vedrai che sarà una cosa molto formativa. P.S.: io porterei anche una chitarra elettrica.
Rispondi
Ascoltati questi, credo che siano pezzi che ...
di waterdog [user #12638]
commento del 23/02/2012 ore 09:2
Ascoltati questi, credo che siano pezzi che dovreste conoscere, almeno per averli sentiti. vai al link vai al link vai al link vai al link vai al link Facci sapere.
Rispondi
Re: Ascoltati questi, credo che siano pezzi che ...
di FBASS [user #22255]
commento del 23/02/2012 ore 14:4
Splendidi brani e superba magistrale esecuzione, ma quì ci vuole una chitarra da Jazz, non dico la D'acquisto ma almeno una Peerless New Yorker o un'Ibanez Artocore AF 85 o 95, qualche volta li ho eseguiti, My Fanny Valentine, sia con l'Artcore Af 85 sia con la classica solid body Washburn SBC 20, ma l'ho anche usata per Samba Pa Ti , And I love Her come fa Ottmar Liebert, ma non so se Flavi possegga o meno tale tipologia di chitarre, si può eseguire anche con la Les Paul Epiphone, ma viene a mancare il Feeling e la Confidenzialità di una Archtop, Franco50.
Rispondi
Re: Ascoltati questi, credo che siano pezzi che ...
di waterdog [user #12638]
commento del 23/02/2012 ore 18:2
Secondo tradizione sì, ma ci sono illustri eccezioni: Ed Bickert e Bill Frisell, per esempio, suonano una Telecaster (veramente Frisell ha suonato qualsiasi cosa, ma da un po' gli piace la Tele) e poi alla fine ognuno deve trovare il proprio suono, inventarlo, non scopiazzare gli altri, anche se grandi. A me per esempio piace usare una Stratocaster in questo periodo, non vedo un modello di chitarra necessariamente legato a un genere. Se vai a cercarti Julian Lage (lo consiglio a tutti) ama suonare vecchie flat top, improbabili solid body anni '60 e splendide L5 acustiche d'annata, oltre ovviamente alla Manzer d'ordinanza.
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Artisti diversi, scalette diverse, suoni diversi: come gestire tutto?
Vintage: il restauro delle chitarre di Rudy Pensa
Cloudburst: il riverbero ambientale più piccolo e creativo di Strymon...
Yamaha espande la gamma di mixer AG per gli streamer
Il mito del Jazz Chorus in edizione limitata
Per Steve Vai, andare in tour non è più sostenibile
PRS Swamp Ash Special: non sei tu, sono io
Strumenti vecchi per musica nuova
Gibson contro Heritage: la sentenza… poco chiara
Bare Knuckle e paletta Strat per la Jackson 7-corde di Josh Smith
Le Ibanez elettriche diventano ukulele (e fanno impazzire Paul Gilbert...
Fender ammicca al vintage giapponese con la Gold Foil Collection
Una Gibson Les Paul Standard gold top del 1958
Cabinet inedito e Celestion al neodimio per l’Orange Rockerverb più...
Ear Training: che cos'è?

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964