Store Biblioteca Agenda Annunci People Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Pubblica un annuncio vendo/compro
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
CHITARRA DIDATTICA ONSTAGE RITMI NEWS SHOP

Plettro doppio...Gusto doppio...

di MicStone [user #20095] - pubblicato il 20 giugno 2012 ore 18:49:04.
Forse non è proprio così, ma si ha la possibilità di ottenere sonorità diverse dal solito, specie con la ritmica, acustica o elettrica che sia. Sicuramente molti di voi conoscono questo espediente, cioè unire con una goccia di colla due plettri, di solito morbidi e di farne sporgere la punta di un paio di millimetri  di uno sull'altro; vedendo un vecchio floppy disc, ho pensato di realizzarne uno col lamierino metallico presente sullo stesso e devo dire che per me non é affatto male...Da provare....

Dello stesso autore
Alex Britti...Il più meglio di tutti...
Wiring serie/split/parallelo
Il mio Mesa DC3 ulula...
Una resofonica a costo zero
Carina questa scatolina...Che ci posso fare?
"After eight" guitar box...Terminata!
After eight guitar box...Lavori in corso
La mia whiskey box guitar
Loggati per commentare

AHAH!
di RollingMat [user #31842]
commento del 20/06/2012 ore 22:53:41
Sì, anche io ci ho provato!, ma con due plettri a caso, teenendoli femri con le dita!
Avevo accantonato l'idea, reputandola un po' veleitaria, ma magari un plettrino incollato lo faccio, mi ricordo che il suono era curioso, più deciso?
Boh!
Rispondi
Diciamo che l'idea é quella ...
di MicStone [user #20095]
commento del 21/06/2012 ore 13:02:16
Diciamo che l'idea é quella in un certo modo di imitare l'attacco delle 12 corde...
Rispondi
E' vero! Il suono ci ...
di RollingMat [user #31842]
commento del 22/06/2012 ore 01:42:36
E' vero! Il suono ci si avvicina...
Rispondi
Loggati per commentare

Sono d'accordo :) http://chitarra.accordo.it/article.do?id=31983 ...
di Oliver [user #910]
commento del 20/06/2012 ore 23:52:19
Sono d'accordo :)
vai al link
Rispondi
Non lo avevo letto quell'articolo...ho ...
di MicStone [user #20095]
commento del 21/06/2012 ore 12:59:0
Non lo avevo letto quell'articolo...ho una pubblicazione anni '80 dove oltre a tante altre cose molto interessanti, c'era appunto questa del doppio plettro...ho voluto non proporre l'idea, ma la variante in metallo per sonorità diverse dal solito...Ciao
Rispondi
Hai fatto benissimo. In metallo ...
di Oliver [user #910]
commento del 21/06/2012 ore 14:15:16
Hai fatto benissimo.
In metallo è sicuramente interessante, l'effetto è ancora più evidente.
Rispondi
mai provato con questo? io ...
di Cordarotta [user #21082]
commento del 21/06/2012 ore 00:24:02
mai provato con questo? io ne ho sagomato uno dei miei all'incirca così
vai al link
Con un minimo di assuefazione al bordo seghettato,risultato interessante... con lo strumming ovviamente.
Rispondi
si...ne ho anche di ottone ...
di MicStone [user #20095]
commento del 21/06/2012 ore 13:04:5
si...ne ho anche di ottone col bordo seghettato...col distorto é una meraviglia...
Rispondi
Wow, io in metallo non ...
di RollingMat [user #31842]
commento del 22/06/2012 ore 01:41:58
Wow, io in metallo non li ho mai provati... Ho provato una moneta, ma la trovo ingestibile...
Mi piacerebbe sapere quali sono le varianti alla plastica che danno un effetto piacevole all'udito...
Rispondi
Più che dare un effetto ...
di MicStone [user #20095]
commento del 22/06/2012 ore 21:21:38
Più che dare un effetto piacevole all'udito, è la sensazione che ti da a livello di contatto con le corde la cosa che più mi piace...uso da anni plettri in ottone e vannoi bene anche la ritmica...e uso plettri normali solo sull'acustica...in ottone ne ho ricavati diversi da vecchie chiavi, chiaramente vanno sagomati prima col seghetto e poi con una lima e rifiniti con carta vetrata molto fina...questo qui doppio è molto flessibile e gestibile, però lo trovo adatto per la ritmica e meno per gli assolo...
Rispondi
di geomiezzi [user #6766]
commento del 07/07/2021 ore 17:01:01
L'ho fatto anche io con due plettri di plastica. Ottima soluzione sopratutto per l'acustica imita l'attacco della 12 corde.
Una ditta americata produce qualcosa si simile a prezzi osceni, 3 plettri con conformazioni diverse in punta alla modica cifra di $.9,90 e $. 8,00 di spedizione. praticamente 5 euro a plettro.
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Native Instruments virtualizza una Stratocaster del 1960
Strymon reinventa i suoi 6 classici
Star Eater: filtri, switch e semiconduttori per il fuzz Pigtronix
Metaverse: delay Wampler dalla pedaliera allo schermo del PC
Two Notes ReVolt è qui, per basso e chitarra
Zzombee: folle modulazione con fuzz analogica a controllo digitale
Scopri le rinnovate Charvel Pro-Mod DK24 in video
Dave Mustaine inarrestabile: arriva la Flying V Alien Tech Green
Di chitarre buone, pedaliere e dello stare bene
The Police: Greatest Hits
Se la base è valida...
Neucab/Viper sono i cavi Bespeco con jack Neutrik, anche Silent
Yamaha THR si rifà il look per i 10 anni
Il nemico in pedaliera
Orchestra d’archi in un pedale: EHX S9

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964