Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

leva difettosa per ponte di una stratocaster

di mickeysambora [user #19910] - pubblicato il 05 gennaio 2013 ore 00:33:38.
salve a tutti accordiani! mi ritrovo a chiedere il vostro aiuto...
sono un felicissimo possessore di una fender stratocaster american standard del 2007, mi sembra... mi piace molto la mia chitarra, è comoda da suonare e con lei ho raggiunto un certo feeling. Il set-up è originale, ho cambiato solo per questioni estetiche il battipenna, ma il resto è originale.
Il ponte è quello come la stratocaster di stef burns per intenderci! (non so come si chiama il modello) ed è regolato in modo che è possibile usare la leva sia in una direzione che in un'altra.
unico problemino è la leva. infatti, una volta avvitata nel ponte ha un piccolo gioco e balla un po' all'interno della guida dove va avvitata. per evitare devo avvitarla tutta, ma così facendo sarebbe inutilizzabile perchè rivolta verso il basso e non verso la tastiera. come devo fare per evitare? devo cambiare la leva? o peggio ??? grazie a tutti e buone feste passate!

Dello stesso autore
zoom g3 o ms70
rickenbacker 4001 1978
Gibson SG Special 1973
prova gibson sg 73
MIGLIORAMENTO STRATO(BENDING TROPPO DURI)
intelligent pitch shifter nova system
aiuto per usare nova system
cerco ancora nova system
Loggati per commentare

è normale, se non ha ...
di silversoul93 [user #22910]
commento del 05/01/2013 ore 00:50:30
è normale, se non ha un grano con cui bloccarla da lato devi inserire una piccola molla, in dotazione di solito, nella mia strato ho fatto così, senza cercare altre soluzioni, è la più veloce ed efficace, la leva perde quel gioco e non rimane "ciondoloni" (per me è una cosa positiva) vedi se in un negozio ce l'hanno.
Rispondi
Re: è normale, se non ha ...
di mickeysambora [user #19910]
commento del 05/01/2013 ore 00:53:05
mi spieghi meglio di che molla si tratta? grazie!!
Rispondi
Re: è normale, se non ha ...
di silversoul93 [user #22910]
commento del 05/01/2013 ore 10:27:5
non riesco a trovare un'immagine e quella della mia strato si trova all'interno della filettatura che ospita la leva, e una molla sottile e lunga, non saprei come spiegartelo meglio, ha la funzione di fare forza sulla leva che ci vai ad avvitare
Rispondi
Re: è normale, se non ha ...
di mickeysambora [user #19910]
commento del 05/01/2013 ore 10:38:45
ok grazie, adesso faccio una ricerca e vedo se la trovo!
Rispondi
Ti dico io cosa devi ...
di SuperAdrian76 utente non più registrato
commento del 05/01/2013 ore 09:08:53
Ti dico io cosa devi fare...hai presente il nastro bianco in teflon da idraulico? avvolgi la parte inferiore della leva, quella che si avvita, in 4-5 giri del suddetto nastro poi taglia (il nastro) e riavvita la leva...se ti crea ancora il problema ti devo una cena...
Rispondi
Re: Ti dico io cosa devi ...
di mickeysambora [user #19910]
commento del 05/01/2013 ore 10:40:06
hai ragione! funzionerebbe sicuramente, ma ho una sola paura... se metto il nastro poi devo lasciare sempre attaccata la leva, oppure posso avvitarla e svitarla quando voglio?
Rispondi
Re: Ti dico io cosa devi ...
di SuperAdrian76 utente non più registrato
commento del 05/01/2013 ore 10:49:27
Ma no, che sempre attaccata! periodicamente, quando lo stratagemma perde efficacia, risviti la leva e cambi il nastro...semplice ed ultraeconomico! prova ;)
Rispondi
Re: Ti dico io cosa devi ...
di mickeysambora [user #19910]
commento del 05/01/2013 ore 10:54:57
superadrian il pragmatico!! :) grazie mille!
Rispondi
Re: Ti dico io cosa devi ...
di SuperAdrian76 utente non più registrato
commento del 05/01/2013 ore 11:15:50
Figurati, ho fatto sempre così su tutte le Fender che ho avuto....ciao!
Rispondi
Goccia di attak sulla filettatura
di Lesstrat [user #17125]
commento del 05/01/2013 ore 13:46:15
Io ho risolto così.

Ciao
Rispondi
Molla
di jebstuart [user #19455]
commento del 05/01/2013 ore 17:06:12
Ecco la molla:
vai al link
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
Didattica
Simone Gianlorenzi: meraviglioso bipolarismo a sei corde
Chiantese, Malaman e Mancuso: laboratorio magico di Manuele Montesanti...
Alessandro Martini: una chitarra vintage nel Nu-disco
Pietro Quilichini: "Dischi che ti fanno alzare il sopracciglio"
"Manuale di Storia della Popular Music e Del Jazz" di Fabrizio Bascian...
Strumenti vecchi per musica nuova
Marty Friedman: due buone ragioni per iniziare a suonare la chitarra
Ottimizzare le registrazioni nel proprio home studio
"Fingerstyle Guitar Mastery" ma non solo quello
Informazione musicale tra apparenza e sostanza - La didattica

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964