Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Pubblica un annuncio vendo/compro
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Telecaster o Stratocaster ?

di espadarossa [user #36162] - pubblicato il 29 gennaio 2013 ore 18:32
Salve a tutti, sono un nuovo accordiano, anche se da più di un anno bazzico qua e la sui vari post. Sottopongo a voi il quesito che sta diventando per me un' autentica ossessione, meglio Tele o Strato? Partiamo dal presupposto che sto faticosamente mettendo un gruzzoletto da parte ( ho smesso di fumare,vado in giro in bici,esco e non mi permetto una birra, che tirchio!!!!), mi sto avvicinando alla soglia dei 500 euro. Vorrei premiarmi con una delle due chitarre, fender possibilmente, e non so decidermi.Ho cambiato col tempo genere musicale passando dal Metal al rock in tutte le sue sfumature,apprezzando adesso anche il blues. Insomma mi piace quasi tutta la musica esprimibile con questo meraviglioso strumento =) . Non sono di certo Clapton, ma vorrei uno strumento che mi accompagnasse per molto tempo,da non rivendere ed anzi amare e modificare. Rivolgerei le mie attenzioni sull' usato. Mi piacerebbe conoscere le vostre opinioni ed impressioni, e se mai accompagnereste questo strumento con dei piccoli amplificatori valvolari, e se si quali. Tenete sempre a mente il budget di uno studente =) grazie

Dello stesso autore
Primi Upgrade Fender Jaguar Blacktop
INFORMAZIONI Seymour Duncan Pearly Gates NECK
Devo venderti....o no! UPGRADE JAGUAR BLACKTOP
Fender Jaguar Blacktop
Big Muff......... Bass?
Paranoie da Valvolare Usato : Randall RG 50 TC
Indecisione Natalizia Totale
Laney Si! ma quale?
Loggati per commentare

In che situazione useresti l'ampli? ...
di helloween [user #27122]
commento del 29/01/2013 ore 18:51:17
In che situazione useresti l'ampli? Con 500 euro vuoi sia l'ampli che la chitarra?
Rispondi
No, i 500 euro li ...
di espadarossa [user #36162]
commento del 29/01/2013 ore 18:54:27
No, i 500 euro li spenderei per la chitarra, ho già un ampli da 50 watt ma a casa non so che farmene. Penso orma userei l' ampli solo a casa o per qualche piccola reunion tra amici,niente serate per me =(
Rispondi
Re: No, i 500 euro li ...
di helloween [user #27122]
commento del 29/01/2013 ore 19:05:12
Io ti dico la mia...telecaster classic vibe custom...bellissima!!! Fatta molto bene e suona da tele vera!!! Io non spenderei troppi soldi per un'altra che non sia una custom shop...
Rispondi
Sono chitarre diverse, la strato ...
di dale [user #2255]
commento del 29/01/2013 ore 18:55:00
Sono chitarre diverse, la strato con i suoi 3 sc e il selettore a 5 posizioni ti permette più combinazioni di suoni; la tele è un classico e dal mio punto di vista (le ho e le suono entrambe da anni) ha più attacco e una posizione centrale fra i 2 p.u. che dà un suono unico e fantastico.
Provale con un amico che se ne intenda, con un ampli simile al tuo.
Con 500 euro puoi portarti a casa un bello strumento, nel caso della stratocaster ti consiglio una American Special used,oppure Higway used.
Con la Tele vai sul sicuro se ti cerchi una Fender Telecaster Baja.
L'ho provata e sebbene non mi piacciano tutte quelle combinazioni, trovo che sia davvero ben fatta e ben rifinita.

Auguri e scegli con calma con qualcuno che se ne intenda.



ciao



Rispondi
Ci sono estimatori di entrambi ...
di LeleOne1957 [user #33434]
commento del 29/01/2013 ore 19:06:30
Ci sono estimatori di entrambi gli strumenti, io fossi in te opterei per la soluzione trovata da David Gilmour che iniziò con la tele e poi passò alla più versatile stratocaster, rimpiangendo il suono molto particolare della tele. Fece installare uno switch che collega il pickup al manico anche se si sta usando quello al ponte facendoli suonare entrambi e ricreò quel suono che gli mancava. Non ho mai suonato con una tele, ma ho provato questo suono e ne sono rimasto affascinato qui puoi leggere la mia esperienza vai al link
Rispondi
Ciao, innanzitutto benvenuto. Partendo dal ...
di SultansofStrat97 [user #35503]
commento del 29/01/2013 ore 19:07:34
Ciao, innanzitutto benvenuto. Partendo dal presupposto che non è ne' meglio la Strato ne' la Tele, direi che devi basarti tu sul tipo di suono che preferisci. Noto che vuoi orientarti possibilmente su una Fender, ebbene, in tutta confidenza posso dirti una cosa: Ho venduto da poco una Fender Stratocaster Classic Player '60 (Mexico), che nuova si aggira intorno ai 650 euro, uno dei modelli di punta delle messicane...e adesso sto pensando ad una SQUIER CLASSIC VIBE. A differenza di molte di questo marchio, questo modello specifico è davvero un ottima chitarra (ed è dire poco) con un ottimo rapporto qualità/prezzo. Meno di 400 euro (E se li vale tutti) nuova. Inoltre, proprio da poco un mio amico (Che è in possesso di una Fender Strat Classic 70, quella col palettone) ha provato una Squier Classic Vibe '50 Telecaster, ed è davvero rimasto sorpreso per la qualità del suono! Ma non finisce qui, anche come costruzione non è affatto un bidone, buone rifiniture (Il maestro del mio migliore amico mi ha confidato che le rifiniture di queste molto spesso sono al pari, se non superiori, a quelle delle Usa, e non è uno che parla per parlare, sta pensando di prenderne una, tra l'altro è già in possesso di una riedizione del 58 made in Usa modello Stratocaster) Per non parlare di sustain, che è più una prerogativa delle Les Paul, ma questa Tele da "quattro soldi" non sfigurava assolutamente! Se cerchi in internet troverai milioni di opinioni, se ne parla bene ovunque e ultimamente vanno anche a ruba! E come qualità è stata valutata molto superiore alle Standard Mexico (Poi vabbè, questo non è estendibile a tutti).. Inoltre ci sarebbe anche la Squier Simon Neil, solo Strato e disponibile solo con tastiera in palissandro, ma sa il fatto suo....quel che ti consiglio io è di informarti un pò e magari provarle...poi se proprio vuoi andare su Fender, con quel budget dovresti rimanere in zona messicana, ma in tal caso ti consiglierei La Tele o la Strato (Piu' la Tele, mi è sembrata superiore qualitativamente, poi se vuoi il suono della Strato è già un'altra cosa) Road Worn, sempre che ti piaccia il relic artificiale...e dovresti comunque andare sull'usato...la scelta è molto vasta, ma cerca di non fare l'errore comune di tutti di farti attirare dal marchio:) (Per carità, la mia Classic Player era una bomba eh;) )
Rispondi
Concordo Sulla Baja, mentre per ...
di espadarossa [user #36162]
commento del 29/01/2013 ore 19:16:03
Concordo Sulla Baja, mentre per la strato avevo adocchiato la Highway. Mi piace molto anche la Classic player, la 50 però. Sono di palermo però e credetemi non c'è molta scelta. Se scegliessi Squier C.V. sono molto attirato dalla strato sempre 50. Ma che prove posso fare quando ce ne sono solo due esemplari in tutta la città?? Non voglio ricorrere al mercato on line, oltre che la spesa è importante, voglio prima sentirla al tatto....
Rispondi
e per la cronaca, le ...
di espadarossa [user #36162]
commento del 29/01/2013 ore 19:19:08
e per la cronaca, le classic vibe qua vanno dai 380 ai 430 euro. O questo o patate. Oppure Vintage Wilkinson. So ke l' importanza è il suono ed il feeling, ma una volta nella vita mi piacerebbe suonare e guardare la paletta con piu entusiasmo =)
Rispondi
Re: e per la cronaca, le ...
di helloween [user #27122]
commento del 29/01/2013 ore 19:26:11
Anch'io abito a palermo e conosco la scarsa situazione in termini di strumenti...queste classic vibe sono caratterizzate da una costante linea d produzione, quindi ti basta provarle in un negozio per vedere se ti piacciono ed ordinarne una in internet...io ho fatto così ed ho pagato una strato classic vibe 325 euro comprese le spedizioni...
Rispondi
tremolo
di nawa utente non più registrato
commento del 29/01/2013 ore 19:29:18
una buona discriminante è se vuoi il vibrato o no che costituisce la differenza fondamentale tra i due modelli. io arriverei al budget di una strato di buon livello anche usata (USA direi)... la tele più tardi con i capelli bianchi. con la strato fai più o meno tutto ed è facile da modificare e farci esperimenti.

Rispondi
Allora allora allora.... Per ...
di aleck [user #22654]
commento del 29/01/2013 ore 19:29:3
Allora allora allora....

Per circa 500 euro le migliori strat che puoi trovare sono le Squier Classic Vibe (unico difetto un ponte non all'altezza di tutto lo strumento), la OTTIMA Godin Session (te la straconsiglio vai al link) e le altrettanto belle Blade Texas.

Sulle tele vai di Classic Vibe e non ti sbagli, per avere di meglio bisogna arrivare alle Fender Road Worn secondo me ;-)

Ti lascio un articoletto davvero davvero ben fatto e molto esplicativo sulle Squier vai al link

Comunque visto che dici di non avere la possibilità di scegliere tra marchi alternativi vista la poca offerta dei negozi Palermitani ti consiglio con tutto il cuore di andare, spoglio di qualunque pregiudizio su serie e marchi, in quanti più negozi possibile e provare TUTTE le strato e tele che hanno nel tuo budget. Prendo quella per cui scatta la scintilla. Nelle tue (ma anche mie) condizioni è l'unico modo per essere soddisfatti ;-)
Rispondi
Grazie per il consiglio Hello ...
di espadarossa [user #36162]
commento del 29/01/2013 ore 19:31:4
Grazie per il consiglio Hello =) cosi come ringrazio tutti =) se avessi avuto internet ed accordo 15 anni fa avrei fatto scelte diverse sulla prima chitarra! Quindi è consigliabile l' acquisto online? magari su Thomann?
Rispondi
Re: Grazie per il consiglio Hello ...
di helloween [user #27122]
commento del 29/01/2013 ore 19:37:24
In molti comprano du thomann e non ho mai sentito di fregature, però ad essere onesti io ho solo comprato su musik-produktiv
Rispondi
Si Aleck avevo già letto ...
di espadarossa [user #36162]
commento del 29/01/2013 ore 19:40:59
Si Aleck avevo già letto quell' articolo e mi ha fatto vacillare. La storia della marca l' avevo superata un po, convincendomi sull' acquisto di una Cort al posto di una scadentissima e costosissima les paul epiphone. Ma è scattato questo amore per mamma fender =) avrei trovato anche la mia prediletta, la C.V. bianca col battipenna gold anodizzato. Poi però vedo ke al negozio (feltrinelli) la bimba costa 405 euro mentre molti di voi l' han trovata a prezzi inferiori. Mi sento molto penalizzato a palermo, dove la chitarra è quasi considerato un hobby per ragazzini e dove molti addetti ai lavori cercano di venderti ciofeche per strumenti di liuteria spaziale
Rispondi
Re: Si Aleck avevo già letto ...
di helloween [user #27122]
commento del 29/01/2013 ore 19:49:07
Guarda anche la telecaster Vintage V62 da guitar-point...dovrebbero venderla a 340 euro
Rispondi
Re: Si Aleck avevo già letto ...
di aleck [user #22654]
commento del 29/01/2013 ore 19:58:34
Al limite puoi provarla in negozio e prenderla su internet, può capitarti di beccare quella uscita male ma devi essere proprio sfigatoxD

Se la prendi da Thoman accompagnala con una bella testata+cassa VHT Special 6 (Ultra se vuoi più versatilità) oppure col piccolo combo Ibanez TSA-5 ;-) Secondo me tra i migliori 5W valvolari...

Non te ne pentirai, soprattutto se ci suoni principalmente blues! :-)
Rispondi
strato classic 50 o 60 messicana usata
di gabriele77 [user #10960]
commento del 29/01/2013 ore 19:41:52
una di queste due, ovviamente usate, spendi poco e vai tranquillo.
Rispondi
Io sto mettendo a posto ...
di tylerdurden385 [user #30720]
commento del 29/01/2013 ore 19:50:13
Io sto mettendo a posto per un mio amico la sua Strat Highway One HSS e se ne trovi una usata a 400-450€, per me dovresti prender questa. L'humbucker al ponte è una manna dal cielo per una persona che voglia suonare con una sola chitarra quanta più roba possibile ed in più ho trovata il manico comodo e la finitura satinata molto piacevole. La Tele sicuramente ha più personalità, ma una Tele per suonare tutto tutto, mmmmm...Le Classic Vibe son belle eh, ma come dice il nome stesso sono abbastanza vintage oriented in quanto a sonorità e se dovessi prendermi una chitarra per poi personalizzarla a quel punto andrei su una Fender usata, tanto la spesa è quella e per di più mi sembra che le Highway siano laccate con vernice alla nitro, ma non ne sono sicurissimo.
Sugli ampli valvolari di piccolo wattaggio intendi 1-5W? In tal caso a me è piaciuto un casino il Class 5 Marshall (io ho provato il combo, ma di certo la testata con la cassa suonerà ancor meglio), che però non ha master volume e per suonare davvero bene in casa diventa ingestibile. H provato anche il Blackstar Ht-5 con reverb digitale e due canali, bella ma con meno personalità del 5W di casa Marshall, seppur più gestibile e dotata di reverb digitale. Se sali a 15W i miei preferiti sono l'AC15 di casa Vox ed il Blues Junior della Fender (il Vox io lo metto al primo posto). Altrimenti passando alle testate, sempre da 15W, questo però solo dai video su youtube, a me piace un casino la Orange OR15, ma contando anche l'acquisto di una cassa 2x12, qualora non ne avessi già una, la cifra comincerebbe a diventare impegnativa per un ampli dal wattaggio così basso (sempre secondo me). Per i prezzi ovviamente c'è il mer...... mus..... dove magari potrai trovare delle buone offerte sia nell'usato che nel nuovo.
Rispondi
O strat Classic vibe 50 ...
di GiovanniEJohnson [user #34968]
commento del 29/01/2013 ore 20:57:58
O strat Classic vibe 50 o 60, o la Simon neil che ha il Texas special nel mezzo o la tele della stessa serie.. Io lo provate e sono pazzesche.. Te le consiglio. Poi, non esiste "strato meglio delle tele" o "gibson vs Fender", la scelta si basa su quello che si suona la maneggevolezza e sopratutto il suono che si vuole! Io personalmente fossi in te prenderei la Simon neil e ci piazzerei un Wilson (il ponte) con 60, e hai una chitarra pazzesca.. Te lo dice uno che ha una Fender e si è pentito.
Rispondi
Re: O strat Classic vibe 50 ...
di aleck [user #22654]
commento del 29/01/2013 ore 21:45:01
''Simon neil che ha il Texas special nel mezzo'' Ti sbagli, sono sempre i Tonerider ''sotto copertura'', in particolare i Pure Vintage, ottimi! ;-)
Rispondi
Re: O strat Classic vibe 50 ...
di GiovanniEJohnson [user #34968]
commento del 30/01/2013 ore 06:18:48
Guarda anch'io pensavo cosi poi mi hanno confermato la storia del Texas special... Vabo fermo restando su questo disguido tecnico sono belle chitarre lo stesso!
Rispondi
Re: O strat Classic vibe 50 ...
di aleck [user #22654]
commento del 30/01/2013 ore 18:46:33
Chi te l'ha confermata? Sono sicuro al 99% che sia un Tonerider ;-)

Il sito Fender dice altrettanto e quando mi è capitato di vederla in negozio (non provata purtroppo) non mi sembrava diverso dagli altri due.

Tra l'altro inserire un TS (per di più al centro) in un set particolare come il Pure Vintage non avrebbe molto senso! ;-)
Rispondi
tele (e' un pelino ...
di yasodanandana [user #699]
commento del 29/01/2013 ore 20:59:17
tele

(e' un pelino meno inflazionata)
Rispondi
Highway one forever! ...
di BillyU [user #14094]
commento del 29/01/2013 ore 21:28:27
Highway one forever!
Rispondi
Semplice....
di valerio62 [user #30656]
commento del 29/01/2013 ore 23:28:2
con 500 euro prendi una tele e una strato..... così sei satollo di goduria e quando e se ti viene una preferenza decidi magari.... di farti anche una LP e una SG... poi più in là... una 335 e una PRS... se poi ti viene lo sfizio del floyd allora ci scappa pure una Ibanez...

hihihihihihihihihihihihih

io ci scherzo... ma ne riparliamo tra qualche anno... quando avrai una dozzina di chitarre per casa... la moglie che ti si aggrappa ai coglioni come un gatto sull'intro di Sweet Child o'Mine... e i cani che meditano se pisciare o meno sulla nuova rastrelliera portachitarre autocostruita (che tu ovviamente hai dotato di allarme antipisciatina)....

:)

GASSSSSSSSSSSSSSS si chiama GASSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSS !!!
Rispondi
Parlo esclusivamente per gusti personali, ...
di kirk76 [user #10549]
commento del 29/01/2013 ore 23:32:24
Parlo esclusivamente per gusti personali, perché se parliamo di cosa ti serve per l genere che fai probabilmente avevi già la risposta e non stavi qui a chiedere a noi :)
Io ho avuto una strato Classic 50, per me una chitarra molto scadente, un manico pietoso, poi per curiosità ho provato una tele e ne sono rimasto folgorato, al di la del fatto che ho preso una V52, ogni tele che ho provato, passando pure per la Baja, era nettamente superiore alle strato che avevo provato, più attacco, più scustain, più rock, più grezza, più godibile da suonare, con più carattere.
Ma è ovvio che io parlo di un mio gusto personale e di suono e di suonabilitá.

Tele tutta la vita, forse un giorno riprenderò una strato ma o sarà per sfizio o sarà una Masterbuilt...per sentire come suona na vera Strato.
Rispondi
se vuoi versatilità allora prendi ...
di dantrooper [user #24557]
commento del 30/01/2013 ore 00:42:35
se vuoi versatilità allora prendi una strato classic player e usata la trovi a quel prezzo: monta i pickups custom '69

se invece vuoi customizzarla in seguito (humbucker, meccaniche autobloccanti ecc) allora prendi una mex e poi modificala anche se io credo che a quel prezzo usata trovi anche un'american standard che è di gran lunga superiore

[fino ad ora abbiamo parlato di strato]

se vuoi la tele allora prendi una baja e non te ne pentirai però il suono sarà più "grezzo", aggressivo e meno versatile (anche se con la baja tiri fuori altri suoni con lo switch rispetto alle altre telecaster)
Rispondi
Io trovo che la tele ...
di accademico [user #19611]
commento del 30/01/2013 ore 12:21:30
Io trovo che la tele sia una chitarra molto più semplice e molto comoda, oltre che meno inflazionata,se non hai esigenze particolari o pippe mentali sul suono te ne innamorerai.

Io ho preso Squier CV custom e sono contento, credo che valga quel che costa (anche perchè ho speso poco e la suono poco), ma solo perchè non ho trovato nulla di usato che mi ha soddisfatto. Io poi sono amante degli humbucker al manico, con tuo budget si troverebbe anche una bella tele custom mexico usata, valuta anche quella è una chitarra versatile secondo me.
Rispondi
Sono davvero tutti giudizi molto ...
di espadarossa [user #36162]
commento del 30/01/2013 ore 14:03:01
Sono davvero tutti giudizi molto interessanti, però noto per esempio che nessuno ha nominato le Japan, stratocaster. Parlo di quelle fine anni 80, che però montano dei pick up di fascia molto bassa..... acquisire uno strumento di quel genere è una scela illogica? me la sconsigliate? anche con cambio pickup?
Rispondi
Re: Sono davvero tutti giudizi molto ...
di aleck [user #22654]
commento del 30/01/2013 ore 18:47:33
Io la sconsiglio. Per me le stratocaster di quel periodo non sono meglio delle odierne, anzi... E comunque costano uno sproposito essendo chitarre soltanto ''vecchie'' ;-)
Rispondi
Loggati per commentare

Sempre se me ne verrà ...
di espadarossa [user #36162]
commento del 30/01/2013 ore 18:56:52
Sempre se me ne verrà data la possibilità, domani provo una strato MiM usata...voglio vedere com'è =)
Rispondi
Io comprerei questa, in versione ...
di MM [user #34535]
commento del 31/01/2013 ore 17:43:54
Io comprerei questa, in versione nera o sunburst o candy apple red....
Ti incollo questo link per farti capire, poi uno la compra dove vuole:
vai al link

Un giorno potrai sempre azzardare un cambio pick-up
Sulla comodità, se posso dire la mia, ritengo molto più comoda la Strato della Tele. La Tele è in effetti, meno inflazionata.
Poi hanno un fascino esagerato entrambe, e un suono personale, diverso. Infatti le ho entrambe.
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Stewart Copeland: Police Diaries 1976-'79
Ecco come sono stato truffato - Pt. 3
Costruisci il tuo Korg Power Tube Reactor valvolare
Kramer SM-1 diventa figurata a prezzo budget
Il punch degli AC/DC in un pedale
Amped 2: testiamo in anteprima l’amplificatore stomp Blackstar
Dallo shred al pop napoletano, andata e ritorno: sul palco con Edoardo...
PRS? Chitarre da crisi di mezza età…
David Crosby: il supergruppo si è spezzato
La chitarra elettrica dopo la pandemia: dalla fascia media al custom d...
Ho intervistato l'Intelligenza Artificiale. Il chitarrista del futuro?...
Più opzioni, meno lavoro
Il calore della noce per le Taylor American Dream 2023
FluxElectrick: envelope e ring in salsa australiana
PRS celebra 10 anni di S2

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964