Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Genitore Uno a Genitore Due ... passo ...

di jebstuart [user #19455] - pubblicato il 07 settembre 2013 ore 22:53:26.
Dal Ministero per l'Integrazione arriva fresca fresca una proposta epocale.
Sostituire la dizione "Padre" e "Madre" (per il momento nei documenti, poi si vedrà) con il più pratico "Genitore 1" e "Genitore 2".
Non discuto qui la logica della proposta. Mi è venuto spontaneo, però, sostituire i due termini obsoleti (almeno a parere del Ministero) in un po' di contesti diversi.


Il Genitore 1 (o 2) o chi ne fa le veci.

Viva il Genitore 1, affezionata a quella gonna un po' lunga
così elegantemente Anni Cinquanta, sempre così sincera ...

Genitore Dueee, solo per te la mia canzone vooolaaaa ...

Di Genitore 2 ce n'è uno solo ...

Manico in acero, dot in GenitoreUno-perla.

Genitore 1 mio... che paura!!!

Il Genitore 2 di tutte le battaglie ...

L'arte del Genitore 2 è mezza imparata.

Parens Unum noster, qui es in caelis, sanctificétur Nomen Tuum ...

Genitore 2 d' 'o Carmene ... (ad uso esclusivo dei Napoletani)

Ogni scarrafone è bello 'o ggenitore uno suoje. (idem)

Genitore 1, perdona loro, perché non sanno quello che fanno.

Appunto.

Dello stesso autore
Curiosità
Chi la fa, l'aspetti.
People: agorà o social network?
E' morto Pino Daniele
33 ° CONCORSO INTERNAZIONALE PER GIOVANI PIANISTI
Sarajevo
Novant'anni fa ...
Serenade
Loggati per commentare

Ah queste sarebbero le riforme ...
di davidederosa64 [user #20297]
commento del 07/09/2013 ore 23:21:38
Ah queste sarebbero le riforme di cui abbiamo bisogno.....andiamo bene
Rispondi
Re: Ah queste sarebbero le riforme ...
di jebstuart [user #19455]
commento del 08/09/2013 ore 00:00:17
Almeno un po' di senso del ridicolo dovremmo però pretenderlo ... ;-)
Rispondi
Mah
di gibsonmaniac [user #21617]
commento del 07/09/2013 ore 23:26:0
Evidentemente la Kyenge non è sazia delle critiche che riceve per le sue discutibili affermazioni.
Come Ministro per l'Integrazione dovrebbe cominciare ad integrarsi lei per prima. Spero abbia vita (politica) breve.
Rispondi
Re: Mah
di jebstuart [user #19455]
commento del 08/09/2013 ore 00:17:21
L'idea di affidare ad una persona giunta in Italia come migrante, e per di più nera, il dicastero dell'Integrazione poteva non essere affatto cattiva.
La Signora Kyenge, però, che pure ha alle spalle una storia complessa e sofferta, mostra di non avere il dono della sensibilità politica. Ne viene fuori un minestrone in cui la simpatia iniziale per la sua personale vicenda umana si perde purtroppo nel disastro dell'inesperienza e di una certa arroganza culturale.
Doveva ricordarci quotidianamente che tra noi c'è tanta gente meno fortunata e bisognosa di aiuto e di solidarietà, e invece si è messa in testa l'idea di farci da maestrina di civiltà.

In questo, però, bisogna ammettere che è molto italiana.
Rispondi
Re: Mah
di gibsonmaniac [user #21617]
commento del 08/09/2013 ore 06:43:26
Quando è stato eletto un Ministro di colore in quel dicastero sono stato piacevolmente sorpreso, pensavo si volesse davvero fare qualcosa per integrare gli stranieri in Italia.
Già al momento del giuramento la signora Kyenge l'ha fatta fuori dalla tazza e poi ha continuato con amenità varie tra le quali una neanche troppo velata incitazione alla disobbedienza civile: se da cittadino può essere tollerabile incitare la gente a disobbedire alle leggi perchè ingiuste da Ministro la cosa è inaccettabile.
Al momento vedo che in molte parti d'Italia immigrati disoccupati ricevono aiuti anche sostanziosi mentre il disoccupato italiano deve arrangiarsi ma questo accadeva anche prima dell'arrivo della sora Cecilia....tutto questo favorisce un risentimento che viene interpretato come razzismo e può diventare molto pericoloso.
Tornando sul tema del tuo post a me sembra proprio l'ennesima str....ta fatta con il preciso ed inspiegabile intento di far girare le palle alla gente.
Ciao Jeb, a la prochaine.
Rispondi
Re: Mah
di roberto23 [user #12205]
commento del 08/09/2013 ore 12:24:44
Secondo me invece l'errore di base è proprio quello del voler a tutti costi essere politically correct e mettere in quella posizione una persone che, prima delle qualità "tecniche", possiede i requisiti "fisici". Sarò razzista, ma tra i requisiti indispensabili per essere ministri di un governo di questa repubblica, come minimo c'è la cittadinanza dalla nascita.
Roberto
Rispondi
Ma perche' non pensano alle cose serie?
di andreaibanez1 [user #25183]
commento del 07/09/2013 ore 23:26:21
Rispondi
Re: Ma perche' non pensano alle cose serie?
di jebstuart [user #19455]
commento del 08/09/2013 ore 00:20:06
Ennonlosò ... ;-)
Rispondi
Oh no! Ora invece di ...
di helloween [user #27122]
commento del 08/09/2013 ore 08:21:24
Oh no! Ora invece di bedda matti mi tocca dire bello genitore 1 ahahah :-)
Rispondi
Re: Oh no! Ora invece di ...
di jebstuart [user #19455]
commento del 08/09/2013 ore 09:16:46
Ovviamente non è così :-)
Ma quando un'idea riformista invece di provocare nei più non dico un applauso entusiastico ma almeno un sorriso soddisfatto, scatena invece il riso, è il caso di riflettere un po' sia sulla riforma, sia su chi l'ha proposta.
Rispondi
Generà!
di invioinvio [user #30752]
commento del 08/09/2013 ore 09:34:57
Una risata ci seppellirà, bella ironia!!!...spero solo che i miei genitori, pardon genitore1 e genitore2, e anche nonno1 e nonno2 ci perdonino!!!! ovviamente per le cavolate che stiamo combinando...W l'Italia!
Rispondi
Re: Generà!
di jebstuart [user #19455]
commento del 08/09/2013 ore 10:28:28
Immagino volessi dire Viva la Nazione 39 ...
Stai attento, potresti essere accusato di qualcosa ;-)
Rispondi
Re: Generà!
di invioinvio [user #30752]
commento del 08/09/2013 ore 11:04:27
OK, starò più attento! ma permettimi generalissimo...a questo punto, visto come stanno andando le cose per la Nazione 39 perchè non organizziamo un "colpo di strato(caster")!!! ahahhahhha Buona domenica!
Rispondi
Re: Generà!
di Capra_Poliuretanica utente non più registrato
commento del 09/09/2013 ore 11:21:47
No,no,no!
Non nonno 1 e nonno2, bensì protogenitore1 e protogenitore2! :-D :-D
Rispondi
Re: Generà!
di jebstuart [user #19455]
commento del 09/09/2013 ore 19:51:30
Potremmo continuare per ore.... :-)

Tuttavia mi sembra notevole che nella popolazione deglii Accordiani, che hanno per la maggioranza meno di 40 anni, il numero delle persone che hanno trovato un po' stramba la proposta è significativamente superiore a quello di quanti l'hanno appoggiata.
Rispondi
Woahhh.... che GENI!!!!!
di Salvog [user #26748]
commento del 08/09/2013 ore 09:53:07
Però, mi permetta aine puntualization: -

"Viva il Genitore 1, affezionata a quella gonna un po' lunga"...

Onorevole Mr Jeb dovrebbe sostituire il numeretto 1 - 2, in quanto in base alle nuove cervellotiche disposizioni ministeriali dovrebbe essere il 2 affezionata a quella modesta gonna un po' lunga se no qui facciamo un po' di confusione e subentrano altre significative problematiche che coinvolgono i sign....pardon le signore della via di mezzo.

Per il resto esimio Mr Jeb, me so fatto 1 anzi 2 risate, ah ah ah ah W l'Italia veramente ed aggiungo ....poveri noi, ma in che mani siamo?????

Buona domenica.
Rispondi
Re: Woahhh.... che GENI!!!!!
di jebstuart [user #19455]
commento del 08/09/2013 ore 10:31:0
Giusta osservazione.
Tuttavia ho volutamente mischiato le carte, ritenendo così di interpretare il pensiero della Ministra.
Se costantemente Genitore 1=Padre e Genitore 2=Madre, viene a mancare quel delizioso rimescolamento che è alla base della proposta.
Rispondi
Quando uno
di herrdoctor [user #18849]
commento del 08/09/2013 ore 10:05:47
è deficiente è deficiente...
indipendentemente dalla etnia.

Rispondi
Re: Quando uno
di jebstuart [user #19455]
commento del 08/09/2013 ore 10:34:51
Sembrerebbe di sì.
Il guaio è che tutto questo non è uno scherzo, e che un Ministro può - entro certi limiti - cambiare i destini di una Nazione.

Mi stava male una soubrette riciclata, mi sta ancor peggio una dilettante esaltata.
Rispondi
Spero che la proposta non sia accettata... anzi, che sia cestinata di brutto
di Claes [user #29011]
commento del 08/09/2013 ore 11:35:30
Io vi scrivo dalla Danimarca. Vi sarebbe da modificare il dizionario italo/danese. NB: in Danimarca si usa spesso l'espressione "Mamma mia"!
Rispondi
Re: Spero che la proposta non sia accettata... anzi, che sia cestinata di brutto
di THE_Luke [user #31235]
commento del 08/09/2013 ore 11:59:47
...forse perche gli ABBA venivano da li vicino...
Rispondi
Re: Spero che la proposta non sia accettata... anzi, che sia cestinata di brutto
di Piazza [user #31749]
commento del 08/09/2013 ore 17:06:39
1st Parent! Now i really know,

Kyenge, i should ever let you go


:DDDD
Rispondi
Re: Spero che la proposta non sia accettata... anzi, che sia cestinata di brutto
di jebstuart [user #19455]
commento del 08/09/2013 ore 18:08:15
;-)))))
Rispondi
Re: Spero che la proposta non sia accettata... anzi, che sia cestinata di brutto
di jebstuart [user #19455]
commento del 08/09/2013 ore 18:15:30
La proposta c'è. Vedi cosa puoi fare col Consolato ;-)))))
Rispondi
caligola
di THE_Luke [user #31235]
commento del 08/09/2013 ore 12:02:45
se non ricordo male, l'imperatore Caligola fece senatore il suo cavallo e diede ordine di frustare le acque del mare perché era convinto che Nettuno gli avesse fatto uno sgarbo...
un paio di millenni dopo siamo quasi agli stessi livelli.

...mah...
Rispondi
Re: caligola
di jebstuart [user #19455]
commento del 08/09/2013 ore 18:11:05
Beh, effettivamente è tutto abbastanza ridicolo.

Quello che personalmente trovo molto grave - e più sotto ce ne è una prova - è che insorgere contro certe idee balzane finisce inevitabilmente per far saltare su qualcuno che tira in ballo il razzismo.
Come se ad essere neri si potesse dire qualsiasi sciocchezza.

E' l'essere radical-chic tipico dell'italiano del Terzo Millennio.
Rispondi
Re: caligola
di THE_Luke [user #31235]
commento del 08/09/2013 ore 20:06:26
«Come se ad essere neri si potesse dire qualsiasi sciocchezza.»

e qui, caro generale, sta il nocciolo della questione.
mi viene da pensare che chi sostiene una tesi di questo genere non capisca di cosa si parla.
mi spiego: se io "sono razzista" peche credo che un ministro (volutamente non cito nomi o altri riferimenti... quel che mi interessa sottolineare è che si sta disquisendo su una persona investita di una carica ufficiale del governo italiano) faccia delle esternazioni che non stanno ne in cielo ne in terra, e sono palesemente contro il buon senso ed il senso di appartenenza alla nazione che l'ha eletto a suo rappresentante in un dato ambito (seppure si tratti di integrazione razziale), allora si, sono avverso alla razza dei "cretini" (se volgiamo usare un termine semplicistico).

dice bene gibsonmaniac, e condivido in pieno il suo post (vai al link): il periodo che stiamo vivendo, nelle condizioni socioeconomiche in cui il paese versa, complica ancora di piu le cose in quanto non sembra corretto (volutamente non ho scritto "giusto", termine decisamente troppo assolutistico) dimenticarsi delle persone che del paese sono cittadini, privilegiando chi non lo è.
Rispondi
Re: caligola
di jebstuart [user #19455]
commento del 08/09/2013 ore 21:54:56
E' un argomento estremamente delicato.

Da una parte c'è l'evidenza di una Società che cambia, diviene fluida e multirazziale. Dall'altra la necessità, per una Nazione millenaria come la nostra, la legittima istanza di non vedere snaturato il suo portato di tradizioni, cultura e costumi.
Nel caso specifico, questa problematica si embrica poi con la diversità non etnica, ma di orientamento sessuale.
Una miscela complessa e potenzialmente esplosiva.

E' un dato di fatto che, a prescindere da posizioni politiche e religiose, gli Italiani debbano imparare a convivere con chi non ha le loro stesse radici etniche e semmai ha gusti diversi in termini di affetti ed emozioni. E a mio parere, per di più, debbono imparare a farlo col sorriso e non sbuffando.
E' ugualmente vero, però, che nessuno può imporre agli Italiani di mutare il proprio stile di vita per "adattarsi". E' inammissibile che la maggioranza debba "minoranzizzarsi", visto che è sufficiente lasciare spazio a tutti per vivere al meglio ed essere felici.

Nè - per stupidità o per lucido calcolo politico - si può istillare nella gente l'idea che "Padre" e "Madre" siano termini che abbiano in sè il potere di offendere qualcuno.
Rispondi
Conseguenze ...
di mrc.mgg [user #198]
commento del 08/09/2013 ore 12:05:51
.. perchè, a volte, le azioni comportano delle conseguenze, o no ?

- per par conditio, i figli non saranno più designati tali ma come "prodotto del concepimento non abortito" seguiti da un numero progressivo in base alla nascita
- le signorine di arcore non potranno più usare il diminutivp "papino" e di conseguenza il temine verrà sostituito da "genitorino". Si sta ancora discutendo se diminuire anche il numero e portarlo a 1/2.
- Il Vaticano sta valutando la possibilità di indire un Concilio per designate il nuovo appellativo con cui identificare la Madonna.
- Comunque, il Ministero delle Pari Opportunità interverrà contro la norma in quanto la numerazione 1 o 2 può essere misintrepretata come una graduatoria di merito, e tutto andrà a puttane (se si possono ancora chiamare così)
Avrei voluto aggiungere "come sempre" ma lo automodifico in "come a volte (fortunatamente) accade".

Marco
Rispondi
Re: Conseguenze ...
di THE_Luke [user #31235]
commento del 08/09/2013 ore 14:21:06
geniale!
Rispondi
Re: Conseguenze ...
di jebstuart [user #19455]
commento del 08/09/2013 ore 18:14:4
Ah ah ah ah ...
Rispondi
A me questa cosa..
di Acorn [user #33188]
commento del 08/09/2013 ore 12:16:28
A me questa cosa sinceramente spaventa, e non poco..
Il nome del padre e della madre, trasformati in due freddi numeri?! Ma scherziamo?
E chi decide chi é l'1 e chi il 2? Si rischia anche di mettere uno dei due in secondo piano!!
Senza parole...
Mi fa venire in mente il film "1984", e non mi sembra una bella cosa.

Rispondi
Re: A me questa cosa..
di jebstuart [user #19455]
commento del 08/09/2013 ore 18:20:10
Io credo che si debba avere il coraggio di distinguere tra simpatia e sentimento fraterno verso le minoranze, da cui non si può certamente prescindere (oltre che da un antirazzismo chiaro, senza "se" e senza "ma") e accettazione supina di qualsiasi corbelleria venga preszentata in nome dell'integrazione e delle pari opportunità

Nel famoso Ventennio ci fu un Segretario del PNF, Achille Starace, che trascorse un decennio ad escogitare balzanerie in nome dell'ortodossia fascista.
Fu lui a costringere i panciuti gerarchi a saltare il cerchio di fuoco, o l'intera italia a darsi del Voi ed a fare i famosi "Saluti al Duce".

Il confine tra radicalismo e culto di regime è sottilissimo, e gli Italiani (mi spiace dirlo) sembrano avere troppa poca cultura per distinguere.
Rispondi
a me invece
di herrdoctor [user #18849]
commento del 08/09/2013 ore 12:24:12
quella mi fa solo pena,
mi sembra una rincoglionita alla ricerca di qualcosa da dire.

Rispondi
Re: a me invece
di jebstuart [user #19455]
commento del 08/09/2013 ore 22:28:00
Per la verità, ha avuto molta dignità quando è stata attaccata (buzzurramente) da esponenti leghisti.
Successivamente, però, ha fatto esternazioni e proposte che non mi sento di condividere e che a volte sono apparse surreali o addirittura francamente antiitaliane.
Il che in un Ministro della Repubblica non è ammissibile.

Mi viene di pensare ad esternazioni simili fatte da un Segretario del governo statunitense che pure, col suo Presidente coloured, mi sembra al di sopra di ogni sospetto.
Rispondi
Re: a me invece
di herrdoctor [user #18849]
commento del 09/09/2013 ore 08:16:54
Si hai ragione, quando fu attaccata ne uscì con eleganza.
Ma condivido quanto hai scritto; sono state talmente surreali alcune esternazioni successive per cui non riesco a dare nessuna importanza a questa persona e quel viso un po' dimesso mi porta ad avere pena....

Per quanto riguarda: "se l'avesse fatta un segretario statunitense....."
lasciamo proprio perdere!!!! Con questo metro di giudizio JEB, non avremmo un politico in Parlamento.
Rispondi
Re: a me invece
di jebstuart [user #19455]
commento del 09/09/2013 ore 19:52:47
:-)
Rispondi
quando si arriva prossimi al ...
di Kata_ts [user #2290]
commento del 08/09/2013 ore 13:07:23
quando si arriva prossimi al "tracollo definitivo" .... ci si appiglia a tutte le STRONZATE possibili ed immaginabili ;(((

E poi si chiedono 'perché' la gente li critica con 'astio' o non li vuole proprio più vedere ?!
PER PIACERE dài !

WiWa! il TLT

Rispondi
Re: quando si arriva prossimi al ...
di jebstuart [user #19455]
commento del 08/09/2013 ore 18:20:53
Purtroppo ...
Rispondi
Tra non molto anche i ...
di Cordarotta [user #21082]
commento del 08/09/2013 ore 13:45:46
Tra non molto anche i figli non potranno più essere chiamati fratello e sorella ma... prole 1,2,3 e via dicendo...Ma non è discriminatorio dare una numerazione progressiva? I genitori non dovrebbero avere pari importanza? Io mi sentirei sminuito se mi definissero"genitore 2"...Facciamoci una risata che è meglio... Ma per me sta ministra c'ha il calcare nelle sinapsi.
Rispondi
Re: Tra non molto anche i ...
di jebstuart [user #19455]
commento del 08/09/2013 ore 18:07:31
Lo scrivevo più sotto rispondendo a Dale.

Il nocciolo della stupidità della proposta sta proprio in quegli 1 e 2, che da una parte volenti o nolenti introducono una graduazione ordinale nella genitorialità, riaprendo lo stesso problema che si sarebbe voluto risolvere, dall'altra forniscono il senso ridicolo della numerazione in una cosa nobile ed assoluta come l'aver figli.

Bastava proporre di evitare di apporre sui documenti scolastici una casella "Padre" ed una "Madre", introducendo una casella unica intitolata "Genitori".
Ma forse ci vogliono troppi neuroni per avere un'ispirazione del genere ;-))))
Rispondi
da quando ha giurato questa ...
di dantrooper [user #24557]
commento del 08/09/2013 ore 16:03:37
da quando ha giurato questa ne sta facendo una peggio dell'altra ... purtroppo questo accade quando diamo il potere in mano a degli incompetenti! tutte le riforme da lei proposte sono una peggiore dell'altra. Dalla proposta dello ius soli a questa da te menzionata, caro Jeb, stiamo davvero diventando una nazione di burattini che non fanno altro che dire "sì" solo per paura di esser tacciati di razzismo o quant'altro; la verità è che non dobbiamo avere paura di esprimere la nostra opinione, qualunque essa sia, senza il timore di cosa possa dire un altro. L'Italia dovrebbe ribellarsi (e non solo alla Kyenge, ma anche a tanti altri che si fanno fautori di tante riforme inutili in un periodo di crisi quale è questo, venendo poi, con la loro faccia di bronzo, a chiederci sacrifici).
Rispondi
Re: da quando ha giurato questa ...
di jebstuart [user #19455]
commento del 08/09/2013 ore 18:01:53
Ci vorrebbe più buon senso, caro Dan, ma soprattutto più onestà intellettuale.

Figure purissime di statisti il cui solo intento è il bene del Paese, purtroppo, io all'orizzonte non ne vedo. Vedo solo due schieramenti alla ricerca spasmodica di voti e consensi (ivi compresi quelli delle minoranze votanti).
Quel che succede in politica, in Italia, ha sempre un suo recondito significato, sia a Sinistra che a Dastra.
E purtroppo c'è una parte dell'elettorato disposto a farsi abbindolare.
Rispondi
Re: da quando ha giurato questa ...
di dantrooper [user #24557]
commento del 09/09/2013 ore 13:23:30
ormai l'ideale politico vero è venuto meno, sussiste solo a parole per strappare consensi alle masse che si fregiano del colore di questo o quel partito per poi restar delusi dai leader che poco tempo prima avevano tanto osannato quali paladini della giustizia. Io sono troppo giovane (ho solo 23 anni) per aver vissuto gli anni dei veri ideali, ma spero che un giorno si torni a quei bei tempi in cui eri socialista, fascista, democristiano, comunista, ma lo eri sul serio, credevi in quell'ideale e trovavi riscontro in parlamento in un politico che condivideva pienamente la tua fede!
Oggi non esiste più destra e sinistra, ma solo una masnada di opportunisti e pagnottisti; il problema siamo noi che ancora ci lasciamo abbindolare!
Rispondi
la solita disinformazione, con un po' di razzismo.
di dale [user #2255]
commento del 08/09/2013 ore 16:21:20
Capisco la voglia di fare ironia su una proposta singolare, capisco le battute, ma perchè invece di scrivere cavolate non vi informate sul perchè della proposta "genitore uno-due?"
Non è difficile, visto che siamo già in rete; gli attacchi alla Kyenge (non solo da parte di beceri leghisti) avvengono perchè è donna e nera, diciamo le cose come stanno, non vi vergognate se credete in quello che dite, di attaccare una persona perchè ha un colore diverso della pelle, salvo poi suonare del jazz-blues in cameretta...

Leggo che la ministra è un'incompetente, forse per voi andavano meglio la Carfagna e la Gelmini...
Leggete la sua storia, il suo curriculum e capirete che non è incompetente.


PS Io son contrario alla proposta "genitore uno" perchè per me, padre e madre non saranno mai termini obsoleti, e si troveranno altri modi epr tutelare, un giorno, tutti i tipi di famiglie.
Rispondi
Re: la solita disinformazione, con un po' di razzismo.
di jebstuart [user #19455]
commento del 08/09/2013 ore 17:49:09
Personalmente sono quanto di più lontano ci sia dalla disinformazione, e credo che questo sia noto a tutti.

La proposta (peraltro riciclata, perchè già in essere in Francia e in Spagna) vorrebbie ovviamente "integrare" le coppie di fatto, i documenti scolastici dei cui figli potrebbero incorrere nella difficoltà di stabilire chi sia il padre e chi la madre.

Critico la proposta non perché venga da una donna e meno che mai perché venga da un nero, ma semplicemente perchè è balzana e non priva di una certa ignoranza della nostra lingua e delle nostre consuetudini socio-culturali.
Per fare un sempio, se proprio si avesse voluto togliere dall'imbarazzo le coppie di fatto, sarebbe stato più semplice, più efficace e meno ridicolo proporre di sostituire la casella "padre" e quella "madre" con un'unica casella (a due righe) con la semplice dizione "genitori".
Sono certo che questo non avrebbe fatto ridere nessuno, ma anzi costretto la gente a riflettere sull'esistenza di situazioni particolari.

Infine, mi permetterei di consigliare a te di leggere con più attenzione le mie risposte a Gibsonmaniac ed a Herrdoctor. Ci troverai riferimenti alla storia della Kyenge ed alla Ministra delle Pari Opportunità del precedente Governo che dovrebbero soddisfare le tue obiezioni.
Se, infine, dessi un'occhiata ai miei precedenti diari, scopriresti che qui su Accordo ho litigato con più d'uno per difendere minoranze e reietti.

L'antirazzismo, tuttavia, è un modo d'essere profondo e serio, sostenuto da radicate conoscenze storico-culturali, che si esercita non solo con la simpatia verso il Sud del Mondo, ma anche - ad esempio - con quella per il Sud del nostro Paese.

Quello che vedo intorno a me, oggi, è invece solo un fatuo essere radical-chic ...
Rispondi
Re: la solita disinformazione, con un po' di razzismo.
di dale [user #2255]
commento del 08/09/2013 ore 18:13:07
"L'antirazzismo, tuttavia, è un modo d'essere profondo e serio, sostenuto da radicate conoscenze storico-culturali, che si esercita non solo con la simpatia verso il Sud del Mondo, ma anche - ad esempio - con quella per il Sud del nostro Paese."

Questa non c'entra niente, è una foglia di fico, perchè io non mi comporto mai da razzista con i meridionali, anzi mi arrabbio quando si usano stereotipi sui napoletani, siciliani, se si usano termini come mafiosi, terroni ecc.. ecc...perchè siamo tutti italiani e fratelli.

Il fatto è che nei commenti qui sopra non si entra nel merito della proposta, che io definisco sbagliata, ma si attacca solo la Kyenge, dicendo che è incompetente ed inopportuna, che dice stronzate, che fa girare le palle, non ha i requisiti, deficiente, pena, rincoglionita, stronzate ecc....
Questo è il livello e io questo ho commentato.
Forse sei lontano da iscrizioni scolastiche ecc...ma nel modulo di iscrizione dell'asilo che ho poco tempo fa compiltato, c'è gia la definizione Genitore, non uno o due, ma solo genitore.

Poi se tu dici:


"Dal Ministero per l'Integrazione arriva fresca fresca una proposta epocale.
Sostituire la dizione "Padre" e "Madre" (per il momento nei documenti, poi si vedrà) con il più pratico "Genitore 1" e "Genitore 2".
Non discuto qui la logica della proposta. Mi è venuto spontaneo, però, sostituire i due termini obsoleti (almeno a parere del Ministero) in un po' di contesti diversi."

e giù a fare battute, è una presa in giro e fai disinformazione, mettila come vuoi; ciò non significa che tu la faccia abitualmente nè che ti comporti da razzista, naturalmente.
E' solo relativo all'iscrizione scuole, non mi sembra la fine del mondo, nè l'inizio di 1984, cioè non per questo insomma.


ciao a tutti

Rispondi
Re: la solita disinformazione, con un po' di razzismo.
di jebstuart [user #19455]
commento del 08/09/2013 ore 18:24:08
Dale io rispetto moltissimo anche te, e lo sai. Ma a me queste cose sembrano molto meno innocue ed innocenti. E questo non mi va bene.

D'altra parte, sono cresciuto nella rivolta studentesca, ed ho ben presente il valore politico della risata ;-)
Rispondi
Re: la solita disinformazione, con un po' di razzismo.
di dale [user #2255]
commento del 09/09/2013 ore 09:45:10
Il rispetto è reciproco e non in discussione, del resto mi hanno urtato più che altro i commenti, non tuoi, di tuo solo il modo di porre questa questione, alla quale ripeto, sono contrario.
Non c'è alcun problema.
Ciao!

EDIT***
Poi la Kyenge non ha bisogno di difensori (sicuramente non di me), è bravissima da sola a schivare banane reali o virtuali come ha già dimostrato, con grande ironia.


ariciao a tutti!
Rispondi
Re: la solita disinformazione, con un po' di razzismo.
di jebstuart [user #19455]
commento del 09/09/2013 ore 19:30:1
:-)
Rispondi
Grazie di aver tirato fuori ...
di MM [user #34535]
commento del 08/09/2013 ore 17:35:23
Grazie di aver tirato fuori questa questione, importantissima, anche se parrebbe di no.
Ho sempre difeso a spada tratta questa ministra, nei momenti che è stata attaccata in modo incivile (e sono stato leggero) da personaggi inqualificabili.
Ma questa proposta mi sembra allucinante, non so dove si voglia arrivare, veramente allucinante.
Spero non passi, in nessun modo.
Rispondi
Re: Grazie di aver tirato fuori ...
di jebstuart [user #19455]
commento del 08/09/2013 ore 17:55:57
Anche a me piaceva molto l'idea di "promuovere" una persona che era l'emblema di ceri disagi e di certe sofferenze.
E insieme a te mi sono scandalizzato quando la si è attaccata sulla scorta del suo aspetto fisico o della sua provenienza geografica.

Ma un conto è il leghismo becero, un altro l'aver chiaro che "integrazione" vuol dire favorire l'equiparazione delle minoranze alla maggioranza e non il costringere la maggioranza ad assumere comportamento e stile di vita di pochi.

Per far questo - che è una cosa difficilissima e delicata - ci vuole esperienza e profonda conoscenza del tessuto in cui ci si muove.
La Ministra - che pure è una persona magnifica - pare invece non avere nè l'una né l'altra.
Rispondi
Ci si scherza su, ma...
di Pietro Paolo Falco [user #17844]
commento del 08/09/2013 ore 18:07:48
Giorni fa avevo sentito della faccenda e ho cercato di informarmi, ma non ho trovato articoli riguardanti il contesto e i motivi della proposta (che mi pare sia appoggiata dalla Kyenge, ma sia stata avanzata in origine da tale Camilla Seibezzi).

Da quello che ho capito, tutto sta nel non fare discriminazione nei confronti di coppie omosessuali, correggetemi se sbaglio. Ma, in questo caso, perché adottare un confusionario "genitore x" al posto dei termini tradizionali? Che cavolo cambierebbe all'atto pratico, oltre a trasmettere l'idea che esista un genitore titolare e uno di riserva?
Voglio dire, se i genitori hanno pari diritti non basterebbe indicare sui documenti "genitore", e basta?
Se invece si tratta di una questione burocratica o legislativa (che ne so, il padre ha diritti diversi rispetto alla madre e, in una coppia gay, il genitore biologico ha diritti diversi rispetto al partner), perché non continuare a usare "padre" e "madre" e aggiungere termini tipo "padre biologico" e "padre di fatto"?

Tutta la questione mi sa tanto di quel buonismo che spesso maschera le peggiori forme di razzismo. Per dire: il padre non è il padre, è il genitore 1, così come la Kyenge non è il ministro nero, è "quel ministro coi capelli corti corti, ricci ricci e con gli occhi scuri scuri".
Rispondi
Re: Ci si scherza su, ma...
di jebstuart [user #19455]
commento del 08/09/2013 ore 18:30:25
La questione è proprio questa, Pietro.
A me sembra che sia in atto una corsa a chi è più altervativo, buono e moderno. E nel far questo vengono giù sciocchezze immani e provvedimenti pieni di incognite.

Come dicevo su, proporre "Genitore 1" e "Genitore 2" mi pare un rimedio peggiore del male, perchè introduce una graduazione, oltre che un numeretto ridicolo.
Bastava semplicemente "Genitori".

Però a volte criticare cose del genere significa la morte civile o, peggio, l'equiparazione a leghismo o al razzismo.
Il mio amico Dale - ad esempio - mi ha tranquillamente dato del razzista qui sopra ... :-)
Rispondi
Parens duae semper certa est, ...
di Cukoo [user #17731]
commento del 08/09/2013 ore 18:17:45
Parens duae semper certa est, unus numquam. Tertium non datur!
Rispondi
Re: Parens duae semper certa est, ...
di jebstuart [user #19455]
commento del 08/09/2013 ore 18:25:24
Ero certo che prima o poi sarebbe arrivata. Grande ... ;-)
Rispondi
La parola 'genitore' in italiano ...
di MrPecosBill utente non più registrato
commento del 08/09/2013 ore 18:47:05
La parola 'genitore' in italiano ha una sua etimologia, significa: colui che genera.
Non penso che una coppia gay o una lesbo sia in grado di generare, fino a prova contraria, se non appoggiandosi a terza persona... di conseguenza non sono genitori.
Forse sarebbe il caso di fare una legge specifica, certo che genitore 1 e 2 è l'ennesima cagata che riescono a partorire i politici di questo governuncolo del menga, come se non ci fossero cose ben più importanti da risolvere..............
Rispondi
Re: La parola 'genitore' in italiano ...
di jebstuart [user #19455]
commento del 08/09/2013 ore 22:20:36
Entriamo in un terreno minato.

In effetti sia "genitore" che il suo corrispettivo latino "parens" prendono l'etimo da "generare" o da "partorire".
La discussione sulle adozioni gay, invece, travalica questo particolare biologico (benché francamente innegabile) e mette l'accento su quelle che si chiamano "cure parentali" e che onestamente non hanno minore dignità del concepire e partorire, come ti confermerà qualsiasi genitore adottivo.

Quel che non funziona, però, è la mania post-moderna di mettere un'etichetta a tutto.
Voglio dire: se una coppia lesbica potesse adottare e crescere un bimbo, e se questo bimbo crescesse bene e felice, che importanza avrebbe il trovare un nuovo nome comune di persona (la madre e la padra, la madre 1 e la madre 2, la pica e la pallina) che categorizzi la cosa?
A me sembra che quel che conta sarebbe l'amore che le due figure parentali avrebbero per il bimbo e quello che il bimbo restituirebbe loro.

E' assurdo che quel che di sua natura è anticonformista senta questo furibondo bisogno di conformizzarsi.


Rispondi
:-)
di aPhoenix90 [user #22026]
commento del 08/09/2013 ore 22:55:04
A me sembra di essere di fronte a un'epoca in cui, fallito ogni tentativo di cambiare le cose, si ripieghi a cambiare loro il nome. È più semplice. Ma si ottiene come unico risultato quello di confondere e rimestare ancor di più il disordine che ci contraddistingue.
Rispondi
Re: :-)
di jebstuart [user #19455]
commento del 08/09/2013 ore 23:17:41
Io ho paura che tu abbia ragione.
Devo dirti però che a me non fanno tanto rabbia quelli che stanno nella stanza dei bottoni, ché in quasi sessanta anni ormai ci ho fatto l'abitudine.
Mi fanno rabbia invece i tanti italiani che si beano a guardarli ed a dirsi dottamente d'accordo, sentendosi in questo moderni e mentalmente aperti.

Quasi quasi vado a dire a mia madre, ottantunenne, che da oggi è il mio genitore 2.
Peccato per il mio genitore 1, che sicuramente sarebbe stato felicissimo del cambio di qualifica.
Rispondi
E fu così che ci scoprimmo un po' tutti retrogradi e razzisti...
di chiatarrox [user #36263]
commento del 09/09/2013 ore 00:01:48
Difficile che ti stia si simpatica la kyenge con tutto quello che si legge in giro. Anche a me a volte lascia un po' perplesso. Poi però se ci penso su mi viene da osservare come sia vittima di una campagna d'odio senza precedenti e che é facile farsi trascinare in mezzo. Sui social network e sulla rete in generale circolano spezzoni di interventi della Kyenge a volte veri ma più frequentemente inesatti, decontestualizzati e a volte anche palesemente falsi. Chi non ha letto su FB la lettera di Ahmad sedicente "dottore nero" che critica la Kyenge usando una retorica subdolamente razzista nascondendosi dietro a un troppo facile populismo? Tutto ciò che la ministra dice viene distorto e amplificato senza pietà per cui é facile finire per disprezzarla. Prendiamo questa storia del Genitore 1 e del genitore 2: innanzitutto come qualcuno ha fatto notare é una proposta che andrebbe contestualizzata perché a promuoverla non é stata la sola Kyenge poi perché bisognerebbe capirne il significato. É effettivamente una questione che può toccare le famiglie omosessuali e creare disagio e confusione nel bambino dover cercare un padre e una madre in una famiglia con persone dello stesso sesso. Il significato é quello, vederci un attacco alla nostra cultura, alle famiglia "tradizionale" é tendenzioso, così come é tendenzioso criticare la proposta sulla base di una pretestuosa discriminazione su base cardinale. Due numeri consecutivi come l'uno e il due (ma potevano essere 33 e 34) non implicano un giudizio di valore o di importanza su ciò che viene prima o dopo, sono semplicemente un modo per enumerare due cose o persone. Leggerci altro per attaccare a tutti i costi una proposta che di fatto non danneggia nessuno anzi, giova a parecchi e ci porta in linea con gli standard di diversi paesi europei più avanti di noi mi pare come minimo un po' inutile e fa il gioco di chi incita all'odio (razziale).
Poi certo, non voglio dire che la kyenge ha detto solo cose condivisibili e sacrosante e non ha mai sbagliato un virgola ma diamine bisogna renderle atto che per lo meno lei sta cercando veramente di cambiare le cose. Abbiamo una classe politica di ladri e cialtroni, il signor B ha fatto le peggio cose per anni riempiendo per altro il parlamento delle sue mignotte, a sinistra hanno biecamente pensato solo ai propri interessi hanno mandato il paese in malora e noi ci lamentiamo, anzi disprezziamo la kyenge per alcuni errori dettati dall'inesperienza? (Sempre se di errori si tratta).
Ma poi avete visto che curriculum che ha? Avete visto quello degli altri parlamentari? C'é chi dice che per essere un parlamentare in Italia ci vuole la cittadinanza dalla nascita, beh io dico invece che ci vuole per lo meno una laurea! (Attenzione condizione senz'altro necessari ma non sufficiente).
I buonisti cari miei e i radical chic sono semmai quelli che criticano ferocemente e in modo smisurato una donna di colore al potere sostenendo di non criticare il colore della pelle ma le idee.
Abbiamo evidentemente ancora molto da imparare.

Ps ma poi vorrei capire: non tolleriamo di colpo pochi mesi di Kyenge e sopportiamo invece da anni la lega che del razzismo ha praticamente fatto una bandiera?
Rispondi
Re: E fu così che ci scoprimmo un po' tutti retrogradi e razzisti...
di jebstuart [user #19455]
commento del 09/09/2013 ore 01:24:51
Interventi come il tuo o come quello di Dale mi costringono ad entrare nel merito del lavoro e della personalità della Ministra, cosa che non era minimamente nelle mie intenzioni, visto che tra l'altro non ho alcina preparazione per fare l'opinionista politico.

In ogni caso, ribadisco ancora una volta che io ho ironicamente censito esclusivamente la sostanza della proposta, che trovo balzana e di scarsissima rilevanza politica, in analogia a tante riforme o tentativi di riforma partoriti da entrambi gli schieramenti negli ultimi vent'anni.
Il fatto che la Ministra sia di etnia africana, che sia una donna e che negli ultimi mesi sia stata al centro di innumerevoli (e spesso odiose) polemiche è del tutto ininfluente.
Avrei scritto le identiche cose se l'autrice della boutade fosse stata Rosi Bindi, Mara Carfagna, Livia Turco o Daniela Santanché.

Peraltro, il curriculum della Dottoressa Kyenge - che sono andato a riguardarmi su tuo consiglio - pur essendo quello di una persona impegnata e colta, mi impressiona poco.
In particolare (ma questa è forse una deviazione da universitario) mi pare che nella sua vita abbia scritto molto poco.
Probabilmente esso è ciclopico rispetto a ciò cui il parlamentare medio della Seconda Repubblica ci ha abituato, ma è poca cosa rispetto ai miei personali standard di eccellenza.

Peraltro le lauree in sé (che sono merce che conosco assai bene, contrinuendo per lavoro a conferirle) possono fare una cultura, ma raramente fanno l'uomo (o la donna), che sono invece la risultante di molti altri aspetti della personalità.
Ci mancherebbe che la laurea fosse il lasciapassare per l'intelligenza e il valore.
Se fosse come tu dici, tantissime fulgide figure della Resistenza, del Sindacato e della Sinistra italiana del Novecento (di estrazione operaia e spesso di nessuna istruzione ufficiale) avrebbero dovuto andare a ramazzare cessi, invece di contribuire a fare il Paese.

Quel che io attacco è il dilettantismo ed il ridicolo, che non hanno colore né della pelle né della bandiera politica.

Rispondi
Re: E fu così che ci scoprimmo un po' tutti retrogradi e razzisti...
di alexus77 [user #3871]
commento del 09/09/2013 ore 08:04:51
Non puoi vedere, ma ti sto facendo una standing ovation.

Condivido le tue stesse opinioni su CK. Non ho nulla contro di lei da un punto di vista personale, ma non la ritengo qualificata per il ruolo, e non condivido molte delle sue uscite. Purtroppo in Italia non esiste piu' uno standard di riferimento e non e' piu' possibile fare critiche pacate. Paradossalmente, nonostante gli insulti razzisti, per me l'offesa peggiore e' stata proprio la sua nomina. Per me si son detti che serviva qualcuno in quella posizione per dare un idea che il governo sarebbe stato aperto ed attento ai problemi dell'immigrazione, e allora ecco che hanno scelto un'immigrata. Prima che mi vengano fatte critiche per questa opinione, faccio notare che voto a sx, non sono razzista, e che sono io stesso un emigrato, i problemi dell'immigrazione mi stanno a cuore e credo nella vera integrazione. Per questo tutti i discorsi della CK non mi ispirano, ius soli in primis.

Poi e' vero che e', almeno sulla carta, qualitativamente superiore di gran lunga a delle scarpe che sono state elette in questi anni. Diamine, abbiamo diplomati (con tutto il rispetto per chi ha scelto di non andare oltre il diploma) che sono stati fatti ministri, e con meno competenze di CK. Abbiamo parlamentari che neppure parlano italiano, con figli che neppure parlano in italiano. Insomma, meglio di altri lo e'... ma un po' in Italia e' questo il problema, e non solo in Italia ok, ormai l'eccellenza e' un miraggio, tutto cio' che si discosta dall'osceno, anche il quasi mediocre, diventa non dico tollerabile, ma quasi pregiato. E' un vero insulto all'intelligenza.

E di fronte a problemi reali, che si fa? Si continua ad inventarsi soluzioni per problemi prima ancora che ci siano i problemi stessi. Se parliamo di terminologia e problemi culturali, viste le reali priorita' del Paese, fosse per me, datemi pure del benaltrista, ma farei piuttosto una legge che punisce un giornalista, o anche un cittadino, che usa il termine "furbetti" per parlare degli evasori fiscali.
Rispondi
Re: E fu così che ci scoprimmo un po' tutti retrogradi e razzisti...
di jebstuart [user #19455]
commento del 09/09/2013 ore 19:29:05
Ovviamente il mio o il tuo pensiero al proposito restano esclusivamente opinioni e sono, appunto, opinabili. Questo vuol dire che è possibile, ed anzi auspicabile, che ci siano altrettanti individui che la pensino diversamente.

Ciò nonostante, sempre più persone considerano un eresia - o un sacrilegio - pensarla diversamente da loro dal momento che - non so fino a che punto in buona fede - tendono a presentare come verità rivelate (e pertanto indiscutibili) le proprie convinzioni.
Rispondi
Generale mi meraviglio di lei... ...
di Mimmo66 [user #26026]
commento del 09/09/2013 ore 10:16:40
Generale mi meraviglio di lei... ma questa non può mancare:
"o zappatore nun so scord o genitore2!!!"
:-)))
Rispondi
Re: Generale mi meraviglio di lei... ...
di jebstuart [user #19455]
commento del 09/09/2013 ore 19:31:18
Mi scuso profondamente. Mi era sfuggito :-))))))))))
Rispondi
Mi pare che in una ...
di Peterpanico utente non più registrato
commento del 09/09/2013 ore 10:18:16
Mi pare che in una società che cambia,e parecchio,in un contesto di "ignoranza e inadeguatezza culturale" come quello Italico,facciano scalpore questo genere di proposte,che probabilmente sono già pane quotidiano in realtà sociali molto più diversificate e "digerite" rispetto alla nostra,e da più tempo,molte altre nazioni Europee ( e non) hanno dovuto fare i conti con l'integrazione razziale,e le problematiche delle coppie miste,da una vita,qua nella penisola,checchè se ne dica,la xenofobia è altissima,come pure la difficoltà di accettazione di realtà sociali diverse o non omologate dal nostro patrimonio culturale,e quindi sembra assurdo che ci si possa perdere in queste proposte quando le problematiche "dure", sono altre,ma.....alla fine "tutto fa brodo" credo,nel senso che ogni parte della macchina "stato" deve comunque occuparsi del proprio spazio di influenza,io non ci vedo poi tuttq questo bisogno di ironizzare su una cosa che mi pare normalissima; si continuerà a chimare padre come tale e madre come tale,è solo un "ritocco " da apportare al cartaceo burocratico della macchina pubblica,non sccederà niente di epocale a causa di queste proposte. :-)
Rispondi
Re: Mi pare che in una ...
di jebstuart [user #19455]
commento del 09/09/2013 ore 19:45:38
L'ho già scritto, ma lo ripeto volentieri :-)

Sulla proposta ho ironizzato perchè mi è parsa ridicola, coi suoi numeretti e il suo perfettismo da maestrina. Se si fosse proposto di sostituire "padre" e "madre" col semplice "genitori" avrei scritto un diario diverso.
Ancor più grottesco mi sembra un certo sacro terrore di apparire retrogradi.
Chiamare "diversamente abile" una persona affetta da un deficit motorio, sensoriale o mentale - ad esempio - non mi sembra più civile, ma solo più ipocrita.
Si può pronunciare la vietatissima parola "handicap" con mille sfumature: da quelle becere del razzismo a quelle dolcissime dell'amore.
Personalmente conosco persone modernissime, rampanti e progressiste in realtà cattive come Caini, e vekki bakukki - che si ostinano a chiamare "cieco" chi non vede - solidali ed empatici come santi.
L'abito e le parole non hanno mai fatto il monaco.

Senza riferirmi a te - lo dico sinceramente - credo che dovremmo smetterla di indulgere in questo paradossale conformismo, e cercare di fare più fatti.

Ovviamente, sempre a mio modesto parere, e non come verità rivelata.

Rispondi
Re: Mi pare che in una ...
di Peterpanico utente non più registrato
commento del 09/09/2013 ore 22:08:36
Io non ho parlato di "ipocrisie" ma di dati di fatto,che gli italiani siano culturalmente retrogradi e xenofobi (non tutti ovviamente ma in buona parte si...) è un altro dato di fatto,che si può tranquillamente constatare giornalmente,ma ripeto le varie situazioni di disabilità,si possono chiamare in qualsiasi modo,non è questo che conta,ma il modo in cui vengono trattate o gestite queste persone/situazioni....la semantica è aria fritta,la discriminazione no ;-)
Il mio commento non era diretto a nessuno in particolare,solo a quello che mi vedo intorno,giornalmente; poi ognuno ha il sacrosanto diritto ad avere le proprie vedute ed opinioni in proposito,su questo non ci piove!! :-)
Riguardo la Kyenge,in tutta onestà non mi interessa che sia nera bianca o gialla,laureata o semplice serva della gleba,nella melma della politica italica,vedo personaggi ben peggiori e orrendi,e purtroppo quasi tutti di pura razza Italica.
Rispondi
Re: Mi pare che in una ...
di jebstuart [user #19455]
commento del 09/09/2013 ore 22:21:57
"... la semantica è aria fritta, la discriminazione no ... ".

Su questo siamo in totale sintonia :-)
Rispondi
Re: Mi pare che in una ...
di Peterpanico utente non più registrato
commento del 09/09/2013 ore 22:50:20
Alla fine il succo del discorso è proprio questo :-)
Rispondi
Da quanto tempo non scrivevo ...
di Martinez53 [user #23272]
commento del 12/09/2013 ore 09:25:23
Da quanto tempo non scrivevo su Accordo? Quasi un anno? Diciamo di si, più o meno...
A volte la vita ti costringe a perdere di vista alcune cose a favore di altre e, normalmente, per noi adulti, le cose che ti fanno deviare dai normali percorsi, dalle tue piccole abitudini sono i figli.
Ho una figlia adolescente che a noi "genitori uno e due" ci sta facendo vivere, nel bene e nel male la sua fase adolescenziale, con tutte le inevitabili conseguenze.
Ma di più oggi è diventato particolarmente difficile per chi è padre o madre mantenere saldi i ruoli, per conto mio penso che attualmente il ruolo del padre, sia diventato quasi impossibile, del resto basta leggere qualche giornale o meglio libro, per capire quanto questa figura sia oggi in continua costante discussione.
Io sono in difficoltà, lo ammetto, lasciatemi almeno il nome: "Padre" o meglio papà...
C'è in questi tempi in circolazione una voglia, per me incomprensibile, di unificare, omologare, appiattire, spersonalizzare, in una parola distruggere le caratteristiche dei bambini.
E' una violenza che non sopporto.
Maschietti che devono/dovrebbero giocare con le bambole, femminucce alle quali invece viene psicologicamente proibito di giocare con le bambole, maschietti vestiti da femmina e viceversa, il tutto in nome di una globalizzazione sessuale, che tutto sarà fuorchè educativa.
Un conto è lasciare ai bambini libero sfogo nei giochi e libertà a chi vol vestirsi e giocare come gli pare e piace, su questo sono d'accordissimo. Ma oramai si assite ad un condizionamento psicologico in cui le femmine vengono educate come maschi dai media e i maschi sempre di più indirizzati a ruli ed atteggiamenti tipicamente femminili che qualche dubbio me lo creano.
Ecco che in questo minestrone sessuale, ora vengono inseriti anche i genitori spogliandoli dei loro appellativi che, secondo me sono fondamentali. Certo in casa si continuerà a chiamarsi mamma e papà, ma nei luoghi pubblici saremo "uno" e "due" solo che poi, pian piano, sono certo che il decadimento dei ruoli sarà inevitabile. E la partenza sarà proprio quella, nascerà da li.
Credo che il problema che ha generato questa proposta, in altri stati gia accolta, non si possa ricondurre alle coppie di fatto, ma più realisticamente, alla probabile futura questione dell'adozione per le coppie gay, dove li si che la denominazione genitore 1 e genitore 2 ha un senso.
Aldo
Rispondi
Re: Da quanto tempo non scrivevo ...
di jebstuart [user #19455]
commento del 12/09/2013 ore 23:23:10
Innanzitutto, benritrovato .. :-)

Sono d'accordo con quel che scrivi, Aldo, ed in particolare col fatto che certe evoluzioni del sentire sociale - giuste ed auspicabili quando spontanee - divengono sinistre e fastidiose quando sembrano far parte di una progetto che ci cade addosso dall'alto e ci viene quasi imposto dal martellamento mediatico.
Forzature ed estremizzazioni - non c'è bisogno di un veggente per capirlo - non sono foriere di sviluppi positivi.

Ora, l'argomento è delicatissimo e - in un era di isterismi e talebanesimi - si presta a facili accuse di perbenismo, di arretratezza e finanche di omofobia e/o razzismo.
Più su, sia pure con ammirevole garbo, qualcuno l'ha ventilato.
Io credo invece non ci sia bisogno di ribadire ulteriarmente che il mio diario, come il tuo intervento, non possono invece esserne più lontani.

E' più probabile, piuttosto, che qualche capello bianco (o la mancanza di buona parte dei capelli) renda sospettosi e disillusi. E soprattutto che suggerisca che non è tutto oro quel che luccica, né tutto progresso quel che è nuovo.

Staremo a vedere ... ;-)))))))))
Rispondi
Seguici anche su:
Cerca Utente
Scrivono i lettori
Una semi-acustica home made: l’evoluzione di una chitarra unica
Never Ending Pedalboard (e relative sfumature made in Italy)
Gretsch G5220: gran muletto per i più esperti
Mini Humbucker FG Mini-H SP-1
Fattoria Mendoza Hi-Crunch: il fratello arrabbiato dell'M
Harley Benton Tube5 combo: sei bella quando strilli
Parliamo di analogico!
Sistemi digitali per cinquantenni soddisfatti

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964