Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Pubblica un annuncio vendo/compro
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Devo venderti....o no! UPGRADE JAGUAR BLACKTOP

di espadarossa [user #36162] - pubblicato il 15 novembre 2014 ore 19:44
HELP! impossibile essere sintetico, poco tempo fa acquistai questa chitarra, recensita forse in maniera troppo frettolosa qui su accordo. Complice una situazione finanziara strana e nell' impossibilità di pagare le rate delle tasse universitarie, decido di mettere in vendita alcuni pezzi del mio gear, quello che ritenevo avesse valore, compreso lei, la Jag. Non me ne volevo separare ma decido di metterla sul mercato così come l'avevo comprata, sperando in qualche offerta buona. Ho avuto buone proposte, anche di scambio con conguaglio a mio favore, ma niente, riprendevo la jaguar, ed anche da spenta non riuscivo a separamene. Da spenta appunto. Come nel precedente articolo è il manico che mi fa impazzire e temo di non trovare lo stesso feeling su altre chitarre. Ecco quindi la svolta, riesco a pagare le tasse pur non vendendola. La guardo e penso : è arrivato il momento di migliorarti. Settimana prossima sostituirò il capotasto (che già di per se è un passo avanti) ad una cifra irrisoria. Il dubbio rimane su altre componenti. Se l' elettronica è si affidabile come avevo detto a caldo mesi fa, alla lunga non è risultato eccezionale. Il ponte ( TOM ) comincia ad avere piccoli segni di ruggine. Quindi la domanda dopo tutto questa confusione è : quali modifiche fare a questa chitarra considerato i generi da me suonati ( rock / hard rock principalmente) e che step da seguire visto che non posso fare tutto in una volta. Un consiglio magari anche sui pick up in particolar modo, quelli in dotazione sono buoni ma non eccelsi quando uso pedalame vario (mentre con le distorsioni dell'ampli sembrano altra cosa) . Grazie a tutti voi Accordiani e alla redazione di Accordo =)

Dello stesso autore
Primi Upgrade Fender Jaguar Blacktop
INFORMAZIONI Seymour Duncan Pearly Gates NECK
Fender Jaguar Blacktop
Big Muff......... Bass?
Paranoie da Valvolare Usato : Randall RG 50 TC
Indecisione Natalizia Totale
Laney Si! ma quale?
Operazione Nostalgia
Loggati per commentare

"quali modifiche fare a questa ...
di gibsonmaniac [user #21617]
commento del 15/11/2014 ore 22:20:42
"quali modifiche fare a questa chitarra?".....secondo me la domanda che devi farti prima di tutto è un'altra: cosa voglio migliorare di questa chitarra? oppure: cosa non mi soddisfa di questa chitarra?
Dici che con i pedali i p.u. non ti sembrano un granchè mentre invece con la distorsione dell'ampli sono un'altra cosa.....a questo punto mi viene il dubbio che prima di migliorare la chitarra forse tu debba migliorare i tuoi pedali.

Il TOM che si arrugginisce è abbastanza comune se si ha una sudorazione un po' troppo acida, si può ovviare all'inconveniente mantenendo lubrificato lo stesso con prodotti come il WD40, altrimenti può essere una scelta radicale e costosa andare su ponti in acciaio come i Callaham che però ti cambierebbero anche il suono della chitarra in maniera abbastanza sensibile: è noto che i ponti in acciaio fanno suonare la chitarra più aperta, brillante rispetto ad i normali ponti in zamac cromati....di sicuro si guadagna in sustain ma non è detto che la modifica timbrica sia sempre apprezzata visto che parliamo di una cosa soggettiva.

Non ho capito se la tua Jaguar è una Blacktop con gli humbucker o con i single tipo P90....ad ogni modo il punto di partenza secondo me è capire se la tua chitarra ti piace come suona da pulita con il tuo ampli, una volta che hai trovato il tuo sound ideale con il clean il passare alle distorsioni è solo una questione di effetti o dell'ampli stesso.

Se poi ti rendessi conto che il problema sono i p.u. e che quindi ti sembra giusto cambiarli qui si entra in un mondo fatto di infinite tipologie di timbri: sul mercato ormai ci sono un sacco di prodotti di qualità e non è possibile dire cosa è meglio o cosa è peggio, il mio consiglio è quello di cercare di provare varie chitarre con le stesse caratteristiche della tua e cioè con manico avvitato, scala corta e tastiera in palissandro equipaggiate con vari tipi di p.u. e valutarne le performance anche se poi non è per niente assicurato che lo stesso p.u. montato sulla tua chitarra suoni esattamente così come lo avevi ascoltato su un'altra in precedenza.

Non so se ti ho aiutato o ti ho aumentato i dubbi ma sinceramente non mi sembra corretto spararti una serie di modifiche da fare senza aver sentito come suona la tua chitarra nel tuo ampli, senza sapere cosa ti piace che molto probabilmente non è esattamente la stessa cosa che piace a me.
Un conto è parlare di modifiche con l'obiettivo di migliorare l'efficenza meccanica e funzionale della chitarra ma parlare di modifiche che ne influenzano il timbro si va troppo sui gusti personali.
Rispondi
Loggati per commentare

Re: "quali modifiche fare a questa ...
di espadarossa [user #36162]
commento del 16/11/2014 ore 08:32:
Si hai aumentato i dubbi :D ma non é un male. Ho omesso in effetti particolari che per me erano scontati.... Cerco di rispondere dunque. La Jaguar monta gli humbucker ( hot vintage alnico ). Suono su un Randall valvolare che non mi é mai dispiaciuto a livello di suono quando uso l' altra mia chitarra ( una ibanez modificata con p.u. Fender Tex mex) . Stessa cosa dicasi per la pedaliera, che mi sembra normale e non scadente, mi soddisfa con l'ibanez. É composta da wah Vox v845, ts9 ibanez, ehx big muff bass, ibanez ddl2 10 Digital delay. So che a molti il ts9 con gli humbucker non piace quindi ho fatto prove coi singoli pedali. Il big muff ha un suono schifoso, troppo sparato ed ingestibile. Il delay e il wah fanno il loro lavoro ma a poco mi servono se non uso il muff ed il ts9. Per il ponte, l'idea di cambiarlo mi fa paura. Paura di sbagliare misure inspendere soldi inutili. Ma quello di serie sembra giocattoloso, non so se mi spiego. Picchiettandolo da la sensazione di leggerezza, troppa leggerezza. Parlo dell' attaccacorde, ma penso cabiando ponte sia il caso di cambiare anche cordiera no? Mi scuso se scrivo a spezzatino ma devo usare il telefono, soni senza pc e credetemi viene la confusione ad essere esauriente senza una tastiera ed uno schermo davanti
Rispondi
Sulle modifiche...
di invioinvio [user #30752]
commento del 16/11/2014 ore 08:41:50
...da fare non saprei come aiutarti, troppo soggettivo!
Sono contento che tu possa tenere la chitarra!
Io ho una Squier Jagmaster...(la tua non ho capito bene...ma pur sempre una Jag! )
Ha il miglior manico che abbia mai suonato!...radius 9,5 vero o no?
Buona domenica e facci sapere!
Rispondi
Re: Sulle modifiche...
di espadarossa [user #36162]
commento del 16/11/2014 ore 09:10:13
Si si ha radius 9,5 ed è anche per me il manico più comodo che io abbia mai provato :) é una Fender, messicana per essere precisi, il seriale dice sia del 2010. Certo che faro sapere :) dipende pure da quanto tempo ci metto per farle le modifiche
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Stewart Copeland: Police Diaries 1976-'79
Ecco come sono stato truffato - Pt. 3
Costruisci il tuo Korg Power Tube Reactor valvolare
Kramer SM-1 diventa figurata a prezzo budget
Il punch degli AC/DC in un pedale
Amped 2: testiamo in anteprima l’amplificatore stomp Blackstar
Dallo shred al pop napoletano, andata e ritorno: sul palco con Edoardo...
PRS? Chitarre da crisi di mezza età…
David Crosby: il supergruppo si è spezzato
La chitarra elettrica dopo la pandemia: dalla fascia media al custom d...
Ho intervistato l'Intelligenza Artificiale. Il chitarrista del futuro?...
Più opzioni, meno lavoro
Il calore della noce per le Taylor American Dream 2023
FluxElectrick: envelope e ring in salsa australiana
PRS celebra 10 anni di S2

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964