VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE
Artec A50D
Artec A50D
di [user #18743] - pubblicato il

Sempre più chitarristi si interessano ai risvolti acustici delle sei-corde e un amplificatore all'altezza è fondamentale per portare in giro i propri arrangiamenti strumentali o per chitarra e voce. Artec offre una possibilità economica e performante con il combo A50D.
Sempre più chitarristi si interessano ai risvolti acustici delle sei-corde e un amplificatore all'altezza è fondamentale per portare in giro i propri arrangiamenti strumentali o per chitarra e voce. Artec offre una possibilità economica e performante con il combo A50D.

Gli ultimi anni hanno visto (fortunatamente) un notevole sviluppo della musica acustica, specialmente dal vivo. Molto spesso nei locali, nei pub, nelle birrerie, ci si imbatte in piccole formazioni, quando non in un one man/woman band.
Tutto questo ha portato di conseguenza anche a una maggiore attenzione a parte dei produttori alle necessità di questi musicisti. Io rientro tra loro: la mia esigenza era quella di trovare un qualcosa che mi permettesse di provare da solo e/o con una voce esterna con un minimo di supporto di volume ed effetti di ambiente ma anche, nelle situazioni critiche, utilizzare questo qualcosa come monitor o nei locali piccoli piccoli addirittura come unico impianto di amplificazione. Ma nella mia ricerca sono state importanti anche altre caratteristiche: trasportabilità, buon suono e soprattutto abbordabilità.
Ho trovato la soluzione nell'Artec A50D. L'azienda coreana, purtroppo non molto diffusa in Italia, è sempre attenta al triangolo qualità-praticità-economicità.

Artec A50D

L'A50D è un amplificatore per chitarra acustica con un piccolo mixer incorporato.
Abbiamo due canali separati - selezionabili anche da pedale - di cui uno con ingresso Cannon, controlli di acuti, medi e bassi per ogni canale, entrata per fonte esterna, uscita di linea-cuffia e un efficace multieffetto, dove a mio giudizio spiccano per qualità i riverberi. La quantità di effetto è dosabile in modo diverso per ogni canale. La potenza è di 50 watt divisi tra un cono da dieci pollici ed un tweeter (forse un po' troppo invadente).
La qualità costruttiva generale è buona, l'amplificatore è gradevole alla vista e molto pratico nell'uso. È anche dotato di foro per asta, in modo da usarlo quindi sia a terra sia come classica cassa da piccolo impianto. Il peso è di circa dieci chili.

Artec A50D

Il suono è abbastanza bilanciato e definito, sicuramente poco inscatolato, ma è necessaria attenzione per tenere a bada l'invadenza del tweeter. I controlli di tono sono efficaci nel tenere a bada certe frequenze che specie con i piezo possono risultare fastidiose. La voce esce molto bene e ben si miscela con la chitarra. L'apparecchio, cosa importante, è molto silenzioso.

Il giudizio complessivo è positivo, se poi si considera praticità generale e il prezzo, da positivo si trasforma in più che positivo.
Allego un piccolo video, da prendere con le pinze data la modalità della registrazione, giusto per farsi un'idea. La chitarra è la mia fida Epiphone Hummingbird Pro, con il sistema di serie Shadow Nanoflex pickup e preamp ePerformer. Le corde sono le Martin Phosphor Bronze .012.


Artec A50D
a50d amplificatori artec gli articoli dei lettori
Mostra commenti     25
Altro da leggere
Le novità di casa Orange Amps: O Tone 40 Combo, Dual Baby, Tour Baby e Gain Baby
Marshall torna al NAMM Show con nuovi pedali e nuovi amplificatori
Mark Sampson e Bad Cat si riuniscono per l'Era 30: il nuovo capitolo di una storia leggendaria
Nuovi amplificatori modeler economici per la linea Retro di Vintage
Un’icona senza tempo, MESA/Boogie e la nuova vita della Dual Rectifier
Eye-conic: Bad Cat reinventa il Cub con una nuova sezione preamp
Articoli più letti
Seguici anche su:
Scrivono i lettori
Never Ending Pedalboard (e relative sfumature made in Italy)
Gretsch G5220: gran muletto per i più esperti
Mini Humbucker FG Mini-H SP-1
Fattoria Mendoza Hi-Crunch: il fratello arrabbiato dell'M
Harley Benton Tube5 combo: sei bella quando strilli
Parliamo di analogico!
Sistemi digitali per cinquantenni soddisfatti
Impressioni a freddo sul Neural DSP Quad Cortex




Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964