Store Biblioteca Agenda Annunci People Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Pubblica un annuncio vendo/compro
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
CHITARRA DIDATTICA ONSTAGE RITMI NEWS SHOP

LINDA LOU second song preview "Four Roses's Signs"

di elgaldil [user #22921] - pubblicato il 29 gennaio 2015 ore 14:15:45.
...anche se mi rendo conto che ancora non vi avevamo proposto la prima passo già alla successiva. Nella preparazione dell'album che vorremmo terminare entro fine 2015 è entrata da ieri una nuova bambina.
"Four Rose's Sign" era nata per essere una Country Ballad, ma è diventata... boh, tante cose. Lascio a voi decidere cosa (sono curioso).

https://soundcloud.com/linda-lou-22/four-rosess-signs-previw-linda-lou-written-played-by-linda-lou-2015


N.B. Questo è un primo mix ed un premaster fatto per le preview (il brano verrà cmq ancora sistemato da qui alla pubblicazione) 

Dello stesso autore
New song preview: Linda Lou - The Real Thing
The LINDA LOU (feat. T.Bradley) - HOW LONG ...a song across the ocean
Finalmente Nashville...
Linda Lou live @ Voghera Country Festival 2015
Just Somewhere... LINDA LOU al primo inedito
LINDA LOU play Skynyrd's GIMME THREE STEPS
The Linda Lou plays Merle Haggard...
Fatta!... WEM Watkins Copicat IC400 Varispeed
Loggati per commentare

Interessante ..
di Sparklelight [user #41788]
commento del 29/01/2015 ore 15:59:42
.. in effetti di country ballad ci sento poco, l'incedere ricorda un po Nick Cave, Tom Waits , un po dark, mi piace :-)
Un paio di appunti li farei alla lunghezza del brano ed ai cori.
Bravi.
Rispondi
Re: Interessante ..
di elgaldil [user #22921]
commento del 29/01/2015 ore 16:38:41
...il giorno in cui riuscirò a mettere in piedi un pezzo da 3:30 min accenderò un cero alla Madonna!

I cori sono quasi inesistenti e saranno sicuramente uno dei punti in discussione nell'evolversi della produzione.
Rispondi
Non male come canzone però... ...
di Pearly Gates [user #12346]
commento del 29/01/2015 ore 16:12:12
Non male come canzone però...

Le note iniziali sono quasi identiche alla strofa di Delilah cantata da tom jones ovviamente rallentata.
vai al link

Mi sa che potrebbe scattare il plagio.

in generale lo stile mi richiama alla mente Leonard Cohen.

Lo so che magari non sai chi è Tom Jones e non conosci Delilah, cmq in italiano la cantava Jimmy Fontana.
vai al link

La differenza è che tu fai una piccola pausa in mezzo alle note.

Cambia un po' la melodia iniziale della strofa.

P.S.
in alcuni punti mi ricorda questa canzone. (sempre rallentata)

vai al link
Rispondi
Re: Non male come canzone però... ...
di elgaldil [user #22921]
commento del 29/01/2015 ore 16:51:40
Forse ti stupirò Pearly, ma conosco sia Tom (ovviamente) che Delilah ...anche se non ricordavo una versione di Fontana.

Sinceramente non la sento così "ai limiti del plagio". Vero che le prime note sono quasi uguali, ma si tratta di una battuta in Delilah e di due nel nostro pezzo (tra l'altro con una scansione ritmica diversa ed un giro armonico assolutamente altro)...per cui ...vero l'attacco ricorda Delilah ma oltre a non essere a rischio plagio credo che accostarle sia molto difficile (giuro non so come ti sia venuto in mente!)

Diverso il discorso per De Gregori (in un pezzo che adoro). Li la linea melodica non c'entra nulla, ma l'incedere del cantato ed un po il registro in effetti accomunano i pezzi (anche l'apertura sulla terza maggiore nel bridge fa tanto).
Rispondi
Re: Non male come canzone però... ...
di Pearly Gates [user #12346]
commento del 29/01/2015 ore 17:02:18
Quello che conta è la melodia non i giri armonici almeno questo è quello che so io.
Cioè da depositare è la melodia per il copyright.

A me è venuta in mente, non so cosa dirti, le note iniziali del cantato me l'hanno fatta venire in mente.

Cmq a mio parere quando una canzone fa venire in mente altre canzoni, anche se non si configura il plagio non è bello.

Quando ti danno quella sensazione di già sentito non è positivo.
Questa è la mia opinione chiunque sia a fare la canzone, ad esempio non ricordo chi ora ha fatto una canzone che ho sentito alla radio che ricorda "La cura" di Battiato, sembra il seguito di quella canzone, anche in questo caso secondo me non va bene, non so cosa ne pensa Battiato.

Rispondi
Re: Non male come canzone però... ...
di elgaldil [user #22921]
commento del 29/01/2015 ore 17:12:4
Senza mettersi a fare un dibattito sul plagio (vero si deposita la melodia, ma si tiene conto anche della ritmica, delle pause, delle accentuazioni, ...la giurisprudenza é un po' incasinata)

Sul resto in generale sono d'accordo cn te...semplicemente a me sembrano proprio due mondi diversi i brani. Per cui la canzone può dar l'idea di già sentito? Si per carità (non pretendo di aver scritto il brano del secolo) però non mi farebbe venire in mente Delilah, anche solo per l'intenzione totalmente diversa. Tutto qui.
Rispondi
Bravo mi piacciono queste atmosfere, ...
di dale [user #2255]
commento del 29/01/2015 ore 18:17:51
Bravo mi piacciono queste atmosfere, fra l'altro ho anche io un embrione di pezzo paurosamente simile a questo, dio sa quanto sia difficile scrivere qualcosa di proprio senza risultare banali.
bravi per lo sforzo.
Una cosa, perchè non scrivere in italiano?




Ciao e auguri.



dale
Rispondi
Re: Bravo mi piacciono queste atmosfere, ...
di elgaldil [user #22921]
commento del 29/01/2015 ore 18:39:54
Ciao Dale grazie!

...ho scritto per diversi anni (e perloppiu per altri) in italiano.
Qui è presto detto: anche se il pezzo ha trovato un'atmosfera particolare e diversa da ciò che pensavamo, il nostro è un progetto di southern e country rock Music...e per me è sinceramente difficile immaginarlo in italiano.
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Un chitarrista, cinque contraddizioni
Native Instruments virtualizza una Stratocaster del 1960
Strymon reinventa i suoi 6 classici
Star Eater: filtri, switch e semiconduttori per il fuzz Pigtronix
Metaverse: delay Wampler dalla pedaliera allo schermo del PC
Two Notes ReVolt è qui, per basso e chitarra
Zzombee: folle modulazione con fuzz analogica a controllo digitale
Scopri le rinnovate Charvel Pro-Mod DK24 in video
Dave Mustaine inarrestabile: arriva la Flying V Alien Tech Green
Di chitarre buone, pedaliere e dello stare bene
The Police: Greatest Hits
Se la base è valida...
Neucab/Viper sono i cavi Bespeco con jack Neutrik, anche Silent
Yamaha THR si rifà il look per i 10 anni
Il nemico in pedaliera

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964