Store Biblioteca Agenda Annunci People Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Pubblica un annuncio vendo/compro
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
CHITARRA DIDATTICA ONSTAGE RITMI NEWS SHOP

The LINDA LOU (feat. T.Bradley) - HOW LONG ...a song across the ocean

di elgaldil [user #22921] - pubblicato il 04 dicembre 2015 ore 14:13

Per chiunque volesse spendere 3:30 min per ascoltare il nostro nuovo singolo HOW LONG, che finalmente è disponibile su tutte le piattaforme online in acquisto (iTunes, Amazon, CDbaby, etc) e in streaming (Spotify, Deezer).

 

Il brano è stato registrato nel nostro piccolo studio in Alto Adige, arricchito con la collaborazione di un chitarrista country del Friuli e poi mixato e masterizzato a Nashville U.S.A.

...potere della rete globale!

 

Noi siamo molto soddisfatti di questa canzone figlia di un ping-pong transoceanico veramente notevole ed i primi riscontri sono positivi (diverse radio europee e statunitensi l'anno messa in programmazione e questa volta siamo arivati perfino nel Northern Victoria, in Australia!)

...ora attendo il parere della comunità di accordo! 

 

Enjoy!

LINDA LOU
southern & country rock band
FB:lindalourockband
TW:@linda_lou_music on Twitter
Soundcloud:linda-lou-22
lindaloulive@gmail.com


Dello stesso autore
New song preview: Linda Lou - The Real Thing
Finalmente Nashville...
Linda Lou live @ Voghera Country Festival 2015
Just Somewhere... LINDA LOU al primo inedito
LINDA LOU second song preview "Four Roses's Signs"
LINDA LOU play Skynyrd's GIMME THREE STEPS
The Linda Lou plays Merle Haggard...
Fatta!... WEM Watkins Copicat IC400 Varispeed
Loggati per commentare

di Pearly Gates [user #12346]
commento del 04/12/2015 ore 18:00:00
Molto bella! complimentissimi!
Molto USA!
Rispondi
di elgaldil [user #22921]
commento del 04/12/2015 ore 18:39:32
Grazie Pearly...un tuo apprezzamento è.... Molto apprezzato :-)

Se suona molto USA direi che abbiamo raggiunto almeno lo scopo di base! Doveva essere un pezzo molto radio-friendly, chorus convincente, non più lungo di 3 minuti e mezzo...non ne siamo proprio abituati e oltretutto arrangiandolo, per un po', abbiamo temuto uscisse un po troppo "pop". Ma in realtà miraggio e mastering hanno tirato fuori tutto il background rock del brano.
Rispondi
di Pearly Gates [user #12346]
commento del 05/12/2015 ore 00:09:07
È molto professionale.
Se la sentissi alla radio penserei a un gruppo americano.
Rispondi
di elgaldil [user #22921]
commento del 05/12/2015 ore 07:59:02
wow
Bene la cosa mi conforta (soprattutto in vista dell'album)
Rispondi
di dave1975 utente non più registrato
commento del 04/12/2015 ore 22:59:00
Profondo Sud Tirolo? :-)
Bella, radiofonica, sì, ma il suono è bello 'mmericano.
Questa cosa del mastering online è una figata, per il prossimo disco penso che lo faremo anche noi!
Siamo indecisi tra gli Abbey Studios o uno in America :-)))
Rispondi
di elgaldil [user #22921]
commento del 05/12/2015 ore 08:00:24
Beh gli Abbey hanno un certo fascino XD

Prova a guardare su soundbetter ...mai usato?
Rispondi
di Sparklelight [user #41788]
commento del 10/12/2015 ore 08:07:31
Yeah!
Bel lavoro, ottimo, solo l'intro sembra un po "tagliato", avrei preferito una parte più "completa", comunque dettagli in un lavoro egregio.
Buona fortuna :)
Rispondi
di elgaldil [user #22921]
commento del 10/12/2015 ore 09:29:52
Grazie...
beh interessante, perchè nella versione originale l'intro è più lungo e risolve sul giro armonico della strofa con un po' di licks di chitarra, ...l'abbiamo "tagliato" su suggerimento di chi l'ha prodotto, perchè in effetti ci sembrava più compatto (e più adatto ad un brano realmente "radio edit"). Però evidentemente qualcuno la "sentiva" come noi :-)
A me così com'è non dispiace -anzi- però questa tua annotazione mi fa riflettere.
Rispondi
di Sparklelight [user #41788]
commento del 10/12/2015 ore 10:51:14
Qualcuno leggendo potrebbe pensare che conoscevo il brano prima, non è così :-DD
L'idea del produttore non è male, radiofonicamente il brano deve essere incisivo nel minor tempo possibile, live potrai proporla come vorrai ;-)


Rispondi
di elgaldil [user #22921]
commento del 10/12/2015 ore 10:52:33
...si l'idea è quella!
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Un chitarrista, cinque contraddizioni
Native Instruments virtualizza una Stratocaster del 1960
Strymon reinventa i suoi 6 classici
Star Eater: filtri, switch e semiconduttori per il fuzz Pigtronix
Metaverse: delay Wampler dalla pedaliera allo schermo del PC
Two Notes ReVolt è qui, per basso e chitarra
Zzombee: folle modulazione con fuzz analogica a controllo digitale
Scopri le rinnovate Charvel Pro-Mod DK24 in video
Dave Mustaine inarrestabile: arriva la Flying V Alien Tech Green
Di chitarre buone, pedaliere e dello stare bene
The Police: Greatest Hits
Se la base è valida...
Neucab/Viper sono i cavi Bespeco con jack Neutrik, anche Silent
Yamaha THR si rifà il look per i 10 anni
Il nemico in pedaliera

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964