Store Biblioteca Agenda Annunci People Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Pubblica un annuncio vendo/compro
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
CHITARRA DIDATTICA ONSTAGE RITMI NEWS SHOP

New song preview: Linda Lou - The Real Thing

di elgaldil [user #22921] - pubblicato il 20 giugno 2016 ore 16:31
...ragazzi più e meno (come me) giovani... vista l'ansia e la grande voglia di poter finalmente uscire con il primo album ufficiale del gruppo (in autunno, con delicato ritardo), mi concedo di proporvi qui in anteprimissima uno dei brani fresh arrived from Nashville, dove stiamo producendo tutto (mentre le registrazioni le curiamo noi in Italia).

Il brano si intitola THE REAL THING, un southern rock che muove, se devo trovarci un'origine, soprattutto dal suono dei Black Crows degli anni '90, ma con una strizzata d'occhio a tante altre cose... più o meno contemporanee... (compreso nel testo che è tratto da "The preacher and the slave" una ballata di inizio '900 contenuta nel "Little red book" dei sindacati statunitensi)

A voi l'ascolto - hope y'all enjoy it
Linda Lou
 

Dello stesso autore
The LINDA LOU (feat. T.Bradley) - HOW LONG ...a song across the ocean
Finalmente Nashville...
Linda Lou live @ Voghera Country Festival 2015
Just Somewhere... LINDA LOU al primo inedito
LINDA LOU second song preview "Four Roses's Signs"
LINDA LOU play Skynyrd's GIMME THREE STEPS
The Linda Lou plays Merle Haggard...
Fatta!... WEM Watkins Copicat IC400 Varispeed
Loggati per commentare

di Pearly Gates [user #12346]
commento del 21/06/2016 ore 17:42:29
Bella!
Ci vorrebbe un po' di cattiveria nei suoni, però in effetti è molto Black Crowes...però ben educati..troppo.
Quindi è solo un problema di produzione, la canzone è bella e voi suonate e cantate bene.

vai al link
Rispondi
di elgaldil [user #22921]
commento del 21/06/2016 ore 17:52:05
Remedy è uno dei miei brani preferiti :-)

Diciamo che non voleva essere troppo "incazzosa", ma non pensavo sembrasse adirittura educata! XD
Rispondi
di Pearly Gates [user #12346]
commento del 21/06/2016 ore 18:03:12
Oh è la mia opnione, non è il Vangelo.
A me piacciono molto il black crowes e li ascolto molto e cerco a volte di imitarne il suono.
Scendendo nel particolare, la canzone parte bene, l'intro promette bene ma poi ti aspetti molta grinta ma non c'è, anche il suono della batteria è troppo educato.
Io l'avrei fatta più cattiva sia come suono delle chitarre che come batteria.
Rispondi
di elgaldil [user #22921]
commento del 21/06/2016 ore 18:05:17
Avevo ben intuito...
L'abbiamo tenuta più "funky" in un certo senso
Rispondi
di elgaldil [user #22921]
commento del 21/06/2016 ore 18:00:39
Noto cmq con piacere che qualcuno conosce ed apprezza ancora i Black Crows! Grande Pearly
Rispondi
di Pearly Gates [user #12346]
commento del 21/06/2016 ore 18:03:57
Almeno live provate a farla cattiva.
Rispondi
di elgaldil [user #22921]
commento del 21/06/2016 ore 18:06:16
Live è molto cattiva... al paio con le cover dei Black Crowes, dei Blackberry Smoke, degli ZZ Top e via discorrendo :-D
Rispondi
di Pearly Gates [user #12346]
commento del 22/06/2016 ore 09:07:24
Bravi, tutta roba che piace anche a me.
Il concetto è l'energia, il trasferimento di energia, il groove, il tiro, chiamalo come vuoi.
Molti chitarristi pensano che il virtuosismo faccia presa sul pubblico ma si sbagliano alla grande.
Insultano Ligabue perché fa canzoni con sempre gli stessi accordi.
Non capiscono che è l'energia e il significato delle canzoni che contano le persone devono legare un momento della loro vita a una canzone allora quella canzone rimarrà negli anni a venire.
Soprattutto una volta per dovrebbero capire che la musica strumentale piace solo a pochissimi, ed è bella solo se fatta molto bene.
Rispondi
di elgaldil [user #22921]
commento del 22/06/2016 ore 14:40:27
Sottoscrivo...

Chi è veramente bravo sa essere "sintetico" e diretto... e "nascondere" i virtuosismi nell'insieme.
Rispondi
di ratamaz25 [user #22135]
commento del 22/06/2016 ore 14:34:33
A me piace molto, questo southern rock sa di rock sudista vecchia maniera con una spruzzata di nuovo sound! Ottimo lavoro ragazzi. Il mio giudizio però è di parte, siamo della stessa scuola!
Rispondi
di elgaldil [user #22921]
commento del 22/06/2016 ore 14:38:23
Grazie!


...quindi vale doppio ;-)
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Un chitarrista, cinque contraddizioni
Native Instruments virtualizza una Stratocaster del 1960
Strymon reinventa i suoi 6 classici
Star Eater: filtri, switch e semiconduttori per il fuzz Pigtronix
Metaverse: delay Wampler dalla pedaliera allo schermo del PC
Two Notes ReVolt è qui, per basso e chitarra
Zzombee: folle modulazione con fuzz analogica a controllo digitale
Scopri le rinnovate Charvel Pro-Mod DK24 in video
Dave Mustaine inarrestabile: arriva la Flying V Alien Tech Green
Di chitarre buone, pedaliere e dello stare bene
The Police: Greatest Hits
Se la base è valida...
Neucab/Viper sono i cavi Bespeco con jack Neutrik, anche Silent
Yamaha THR si rifà il look per i 10 anni
Il nemico in pedaliera

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964