Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Vi sfido: chi conosce questa serie di Tele?!

di fede90k [user #22897] - pubblicato il 21 febbraio 2015 ore 11:27:37.
Questa è un po' di nicchia:)

Su internet ne ho trovata solo un'altra della stessa serie, dopo due mesi sono riuscito a convincere il mio ex maestro, che ne aveva una, a vendermela!

NO! Non è una semplice American Standard, NO non è assemblata o modificata, esce da fabbrica così come la vedete.
L'ho presa ieri quindi ancora devo togliere corde vecchie, ripulirla ecc ecc

Ero incappato in un modello simile su mercatino che è ancora in vendita da parte di un negozio, ma quella si che era assemblata , avoglia a farlo capire al venditore, mi sono dovuto prendere "Lei evidentemente non conosce tutti i modelli Fender che sono stati prodotti", mah!

Tornando alla chitarra aggiungo, visto che non si può vedere dalle foto, che la sezione del manico è ad "U".

Vediamo chi mi dce l'esatto modello, a voi le foto! ;-)











A domani sera la soluzione se nessuno indovina! ;-)

Dello stesso autore
Semi-outing - OD2 Red Marshall JVM410H after heavy mod!
Neck refinish after refret help!
SMalmsteening a little bit!
Vi esco la mia Traditional!
E' morto B.B. King
Delay open back vs closed back e GAS terminale
Demo Marshall JVM 410 on modding - ti sventro!
Rieccomi! Demo JVM 410h - mezzo outing! :)
Loggati per commentare

Mah.. bò. Comunque è molto ...
di pastrana [user #34418]
commento del 21/02/2015 ore 11:42:16
Mah.. bò. Comunque è molto bella.

Il colore (molto bello anche quello) esattamente cos'è? dalle foto non capisco bene.. Vintage Blonde? White?

Ma il pu al ponte è stato riavvolto? si vede l'avvolgimento con il filo di lana.. vecchio espediente, ma non mi risulta le abbiano fatte mai uscire così dalla factory. Per giunta senza il nastro di protezione sopra (che io metterei subito). O sbaglio?
Rispondi
Re: Mah.. bò. Comunque è molto ...
di fede90k [user #22897]
commento del 21/02/2015 ore 11:47:36
Il colore è vintage blonde :)
Il pickup è originale, esce cosi di fabbrica e per di più è stato fatto appositamente per questa serie serie di Tele e basta, non è acquistabile perché non è mai stato prodotto per la vendita ;-)
Rispondi
Re: Mah.. bò. Comunque è molto ...
di pastrana [user #34418]
commento del 21/02/2015 ore 11:56:22
Puoi dirci almeno se il pu è un Texas Special? servirà qualche indizio mi sa..

Con il catalogo Fender.. e quando la becchi.. ;-DDD
Rispondi
Re: Mah.. bò. Comunque è molto ...
di fede90k [user #22897]
commento del 21/02/2015 ore 12:05:58
No no, come dicevo è un pickup fatto solo per questa Tele e raramente li montano su qualche Custom Shop, e se ti dico il nome del pickup ti ho detto la serie della chitarra!

Per aggiunta credo che la chtarra non sia su nessun catalogo :)
Rispondi
Molto bella! Ha tutta l'aria ...
di ClaudiaSella [user #40513]
commento del 21/02/2015 ore 12:01:09
Molto bella! Ha tutta l'aria di essere una grande Tele! :)

Claudia
Rispondi
Re: Molto bella! Ha tutta l'aria ...
di fede90k [user #22897]
commento del 21/02/2015 ore 12:06:48
Grazie, lo è :)
Rispondi
Direi che è una ...
di LuckyPierluigi [user #40183]
commento del 21/02/2015 ore 12:04:5
Direi che è una american ash telecaster, prodotta dal 2003 al 2007, in pratica un ibrido tra la '52 e la standard. Ne sono arrivate poche in Italia, bel pezzo.
Rispondi
Re: Direi che è una ...
di fede90k [user #22897]
commento del 21/02/2015 ore 12:09:22
Sgamato, doh!
Si è esattamente lei, meglio conosciuta come 8502, chiunque farà una ricerchina su google scrivendo solo questi 4 numeri di fianco alla parola Telecaster diverrà preda di una GAS estrema visto che praticamente non se ne trovano in giro :)

Grande LuckyPierluigi!
Rispondi
Re: Direi che è una ...
di LuckyPierluigi [user #40183]
commento del 21/02/2015 ore 12:14:13
Fender e Gibson sono la mia passione, non potevo fallire :-D
Rispondi
Re: Direi che è una ...
di pastrana [user #34418]
commento del 21/02/2015 ore 12:14:10
L'8502 dici? però quella (da foto che ho trovato su tdpri.com.. poi non so..) non dovrebbe avere i poli del pu ponte compensati-staggered.. questa invece ce li ha.. uhm..
Rispondi
Re: Direi che è una ...
di LuckyPierluigi [user #40183]
commento del 21/02/2015 ore 12:44:30
La chitarra è sicuramente un'american ash, ma effettivamente i pick up sembrerebbero dei texas special (filo bianco, staggered pole) e non dei vintage modern (filo bianco, flatpole).
Rispondi
Re: Direi che è una ...
di fede90k [user #22897]
commento del 21/02/2015 ore 12:56:56
Confermo, i pickup sono dei texas special perché hanno anche i cavi telati, mi rode non avere i pickup originali che sono una delle partcolarità di questa chitarra e so che non è facile trovarli in giro, ma vivrò ugualmente :)
Rispondi
Re: Direi che è una ...
di LuckyPierluigi [user #40183]
commento del 21/02/2015 ore 13:26:42
I Texas sono un classico e suonano benone, non ci pensare! :-)
Rispondi
Re: Direi che è una ...
di pastrana [user #34418]
commento del 21/02/2015 ore 12:57:30
Si si, c'avete ragione voi, figurati, io sono storicamente inattendibile su Fender ;-)

La mia era una semplice osservazione. In senso stretto: ho preso qualche foto e fatto i confronti (tipo settimana enigmistica "trova le differenze" ;-DDD)
Rispondi
Re: Direi che è una ...
di fede90k [user #22897]
commento del 21/02/2015 ore 13:03:22
Conosco la tua propensione verso Kalamazoo e Nashville, appunto per questo mi meraviglio di me per non aver fatto caso ad una cosa del genere XD
Rispondi
Mmh.. però io in giro ...
di pastrana [user #34418]
commento del 21/02/2015 ore 12:20:08
Mmh.. però io in giro foto di 8502 con poli staggered non ne trovo..
Rispondi
Re: Mmh.. però io in giro ...
di fede90k [user #22897]
commento del 21/02/2015 ore 12:36:16
Hai ragione, se voglio dormire sogni tranquilli devo smontare questo pickup ora!

Ma la chitarra è sicuramente una 8502 visto il decal e profilo del manico, le sellette cromate ed il ponte in acciaio, vedremo il pickup cosa risponde all'interrogazione!
Rispondi
Re: Mmh.. però io in giro ...
di pastrana [user #34418]
commento del 21/02/2015 ore 12:40:19
Mbah.. io al tuo posto dormirei tranquillo, anzi di più, perchè se è stato cambiato è stato cambiato di sicuro con qualcosa di meglio no? cioè.. se cambi pu ad una chitarra così.. non ci metti di sicuro un pu da 20 euro..
Rispondi
P.s.:
di pastrana [user #34418]
commento del 21/02/2015 ore 12:44:49
ma pure se fosse una 572769361360070047587237261957.. sarebbe bella uguale eh..

:)

A proposito, non ci hai ancora detto come suona.
Rispondi
Re: P.s.:
di fede90k [user #22897]
commento del 21/02/2015 ore 12:57:45
Confermo, i pickup sono dei texas special perché hanno anche i cavi telati, mi rode non avere i pickup originali che sono una delle partcolarità di questa chitarra e so che non è facile trovarli in giro, ma vivrò ugualmente :)
Rispondi
Re: P.s.:
di pastrana [user #34418]
commento del 21/02/2015 ore 13:01:08
quindi ci avevo preso? IO??? che botta di culo memorabile..

;-DDD

P.s.: ma fregatene.. è favolosa lo stesso, e magari con il T.Special è pure meglio..
Rispondi
Spettacolareee
di sasa88 [user #38424]
commento del 22/02/2015 ore 00:35:37
È troppo bella ma postare un video su come suona?
Rispondi
Re: Spettacolareee
di fede90k [user #22897]
commento del 22/02/2015 ore 12:06:42
Appena riesco registrerò qualcosa per voi :)
Rispondi
Bellissima! ...
di dave1975 utente non più registrato
commento del 22/02/2015 ore 11:42:
Bellissima!
Rispondi
Re: Bellissima! ...
di fede90k [user #22897]
commento del 22/02/2015 ore 12:07:41
Grazie, le "rigirerò" i complimenti! :)
Rispondi
Davvero bellina complimenti! "Pazienza" ...
di dale [user #2255]
commento del 23/02/2015 ore 11:39:51
Davvero bellina complimenti!

"Pazienza" per il ponte (e meccaniche)....si può sempre cambiare però....
:-))))))
Rispondi
Re: Davvero bellina complimenti! "Pazienza" ...
di fede90k [user #22897]
commento del 25/02/2015 ore 20:18:4
Hey Dale scusami ho visto solo ora il tuo commento!
Ponte e meccaniche sono quelli con cui esce di serie, sono i pickups che sono stati cambiati, ma mi sta dando soddisfazioni ugualmente :)
Rispondi
Telecaster 8502... Perché Texas special?
di Giulio64 [user #36662]
commento del 11/06/2015 ore 14:52:54
Ciao, Fede. Scusate se riapro questa discussione ma la leggo solo ora. Perché ti sei convinto che i PU siano dei Texas? io ho la tua stessa chitarra, Telecaster 8502 e i miei PU, modern vintage originali, sono assolutamente identi ai tuoi. Magari hanno usato la stessa tecnica di avvolgineto esterno per entrambi i modelli di PU! io dico che la tua chitarra è assolutamente originale! e anche bellissima!!!
La storia di questa chitarra è particolare. Molto particolare. Il modello fu voluto dal grande Bill Schultz, amministratore delegato della Fender, che fu chiamato nel 1981 dalla Fender (che all'epoca era praticamente sull'orlo del fallimento) per salvare, appunto, la Fender stessa dal fallimento. Fece un lavoro incredibile portando la Fender a essere la più grande industria di strumenti musicali del mondo. Nel 2003, Bill Schultz forse amante della Telecaster del 52, volle inserire all'interno della produzione dei Telecaster Standard un modello particolare, la American Ash Telecaster più conosciuta come Telecaster 8502, dal codice di fabbrica del modello 011-8502. La chitarra è fatta con legni Castom Shop Peremium. Gli stessi del Custom Shop. Corpo, ovviamente, in pezzo unico e in frassino come il 52 originale. Il manico è in maple neck, quindi pezzo unico d'acero (la tastiera non è incolalta al manico ma è un pezzo unico) e il manico ha un profilo a U, quindi cicciotto tipo mazza da baseball. I PU, come già detto, fatti solo per questo modello e scritta Fender sulla paletta come l'originale del 52. E altre cose particolari come la verniciatura splendida e sottilissima che si scheggia e diventa vintage come nelle originali.
I collaboratori di Bill Schultz gli fecero presente che la chitarra era assolutamente fuori mercato, visto che è un modello quasi Custom Shop e che veniva venduta allo stesso prezzo della Standard. Ho letto che Bill Schultz rispose loro: "So perfettamente che la 8502 è venduta sotto costo, però noi siamo la Fender, siamo ricchi, e facciamo quello che vogliamo". Tipo il Marchese Del Grillo quando dice "Io sò Marchese e voi non siete un cazzo". Nel 2006 Bill Schultz morì e la chitarra fu tolta dal mercato.
Chitarra prodotta solo dal 2003 al 2006. Due modelli di colore: honey blonde e sunburst. Honey blonde con battipenna nero e sunburst con battipenna bianco. Solo alcuni primissimi modelli di honey blonde (come la mia) prodotti nel 2003 hanno il battipenna bianco.
Ciao, Giulio
P.S. tieni presente che i PU modern vintage non sono proprio dei classici PU da Tele. Pestano di più. Sono quasi dei P90.
Rispondi
di Leo Ford [user #13726]
commento del 22/01/2017 ore 15:37:41
Ce l'ho anche io, presa il 4 12 2004, quasi per caso... o meglio presa per via del fascino che emanava già solo a guardarla, vista solo in mano a professionisti nei video sul tubo, mai più incontrata sui palchi dei Pub. Un Tele '52 dai dettagli moderni, una chitarra definitiva per gli amanti della Tele, un ottimo ed equilibrato, pesante strumento. Grazie a Dio lì'ho comprata, ora la vernice si scheggia per davvero, ed è molto vissuta nonostante io suoni molto l'acustica. Di fatto i Pick ups non sono Texas ma Vintage Modern, un timbro diversissimo dallo standard. La mia è identica a quella delle foto. i'm So Proud of her.. ora che so che non ce ne sono molte in giro ho anche l'orgoglio di aver uno strumento che si sta valorizzando, Ottimo , buona domenica a tutti!!!!
LEO
Rispondi
di paserot [user #21075]
commento del 26/02/2017 ore 00:24:40
la mia è honey blonde e ha il battipenna bianco è del 2003 la voce non mi sembra molto diversa dalla standard ''normale'' solo più potente
è molto bella da vedere ma uso di più quella ''normale'' per via del profilo a u che non trovo molto comodo
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
Didattica
Simone Gianlorenzi: meraviglioso bipolarismo a sei corde
Chiantese, Malaman e Mancuso: laboratorio magico di Manuele Montesanti...
Alessandro Martini: una chitarra vintage nel Nu-disco
Pietro Quilichini: "Dischi che ti fanno alzare il sopracciglio"
"Manuale di Storia della Popular Music e Del Jazz" di Fabrizio Bascian...
Strumenti vecchi per musica nuova
Marty Friedman: due buone ragioni per iniziare a suonare la chitarra
Ottimizzare le registrazioni nel proprio home studio
"Fingerstyle Guitar Mastery" ma non solo quello
Informazione musicale tra apparenza e sostanza - La didattica

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964