VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE
Mani e manico
Mani e manico
di [user #21267] - pubblicato il

Il manico dev'essere il complemento perfetto per il chitarrista e, siccome non tutte le mani sono uguali, bisogna sapere cosa cercare perché la forma di manico e tastiera non diventi un ostacolo per il playing. Ecco alcuni aspetti da tenere a mente se si cerca il manico migliore per le proprie mani.
Purtroppo madre natura non mi ha donato le mani di Paul Gilbert sia in termini di velocità sia di dimensioni.
Mi ritrovo con delle mani affusolate ma non proprio grandi, anzi. Diventa quindi importante per me la dimensione della tastiera. E qui le domande.
Quali chitarre (marca/modello) mi consigliate considerate le dimensioni delle mie mani?
In generale quali caratteristiche del manico (forma, curve, radius ecc.) devo prendere in considerazione nella scelta di una chitarra affinché la tastiera non risulti troppo grande?

Mani e manico

Rispondono Fago & Migi: per mani piccole è relativamente importante il radius, che invece gioca un ruolo di rilievo in base a come suoni. Se sei un legatore o uno che utilizza spesso i bending, un radius molto panciuto (vedi le Fender Stratocaster '57/'62 tanto per fare un esempio) non ti agevola l'esecuzione di queste due tecniche. Sono importanti invece la larghezza tastiera e il profilo manico posteriore ( C - D - V ). Solitamente il manico più comodo e utilizzato è il profilo D, che non è troppo panciuto e leggermente schiacciato lungo la sezione centrale. Come chitarre, diciamo che le Ibanez non sono proprio le più indicate in quanto hanno tutte solitamente una tastiera piuttosto larga a eccezione della JS che potrebbe essere un'ottima scelta. Molto similare è il manico Stratocaster Standard (non delle vintage o reissue ovviamente). Da escludere Gibson che, seppur offra due tipologie di profilo manico, risulta comunque sempre molto largo. Via via ci sono altre marche tra cui Music Man e Steinberger, per esempio, che offrono strumenti con manici non troppo larghi e con profili molto performanti.
chitarre elettriche
Mostra commenti     12
Altro da leggere
Ibanez presenta la nuova linea di chitarre per il 2025
Ibanez RGDMS8: otto-corde di nuovo alla ribalta
Eye-conic: Bad Cat reinventa il Cub con una nuova sezione preamp
Kirk Hammett racconta l’acquisto di Greeny, la Les Paul del 1959 appartenuta a Moore e Green
Amarok 6: ascolta la Harley Benton per i metallari che non scendono a compromessi
Princess CVT: la Gretsch vintage mai esistita di Jack Antonoff
Articoli più letti
Seguici anche su:
Scrivono i lettori
Never Ending Pedalboard (e relative sfumature made in Italy)
Gretsch G5220: gran muletto per i più esperti
Mini Humbucker FG Mini-H SP-1
Fattoria Mendoza Hi-Crunch: il fratello arrabbiato dell'M
Harley Benton Tube5 combo: sei bella quando strilli
Parliamo di analogico!
Sistemi digitali per cinquantenni soddisfatti
Impressioni a freddo sul Neural DSP Quad Cortex
Acquistare strumenti musicali in Gran Bretagna: come funziona il dazio...
Basi o Altezze?




Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964
Questo sito deve far uso di cookie tecnici,
anche di terze parti, per poterti assicurare tutte le funzionalità che promette. Cliccando sul link Accetta qui sotto o proseguendo la navigazione e la lettura acconsenti all'utilizzo di tali cookie.

Per maggiori informazioni, consulta la nostra Informativa sui cookie.

Accetta