Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Scelta scheda audio

di guitarmaniac85 [user #18250] - pubblicato il 30 novembre 2015 ore 19:00

Ciao a tutti!

Sto per avvicinarmi al mondo dell'home recording; devo acquistare una scheda audio ed ho un budget di più o meno 150 euro. Quali marche e modelli mi consigliate, che abbiano un buon rapporto qualità/prezzo? Posso fidarmi dell'usato? Altra domanda... Salendo nella fascia di prezzo, la qualità del risultato aumenta di molto?

 

Aspetto una vostra risposta e  vi ringrazio anticipatamente.


Dello stesso autore
Ciao a tutti! Ho bisogno di un consiglio: quali so...
Volume del pickup sbilanciato tra le corde
Consigli acquisto loop station
Problema driver Focusrite e HP
Cuffie Home Recording Entry level
Plexi: come Hendrix si innamorò dei Marshall
JCM800 combo: help!
Ampli che si avvicini al vero British sound
Loggati per commentare

di MarcoV [user #30371]
commento del 01/12/2015 ore 09:48:32
Ciao. Vai di Focusrite scarlett o di M-Audio c400.
Io ho quest'ultima e per quel che per quel che ci devo fare mi trovo bene.
Secondo me la focusrite è un pelino meglio, ma non ne ho la certezza: gente più esperta di me mi ha detto che la qualità dei due prodotti è la stessa. Forse la forza del marchio mi ha dato alla testa..

Se hai un mac e puoi permettertelo vai di Apogee.
Altrimenti non andare a spendere di più: il prezzo più elevato delle schede audio solitamente giustificano soltanto la presenza di più ingressi!
Un mio amico fonico mi ha detto che per sentire la differenza devi andare sugli 800€..


Ps Tornassi indietro mi sarei comprato una pedaliera con interfaccia usb.. Quindi pensaci se ti serve davvero una scheda audio ;)
Rispondi
di guitarmaniac85 [user #18250]
commento del 02/12/2015 ore 17:26:10
Ciao!!!
Alla fine ho preso la Scarlett 2i4! :-)
L'ho già testata e funziona alla grande!
P.s.: pedaliera con usb?!? Sono troppo vintage! Fammi avvicinare all'era moderna pian piano... :-)
Rispondi
di MarcoV [user #30371]
commento del 02/12/2015 ore 19:00:50
Bon, son contento! Hai già programmi per registrare e programmi per simulare gli ampli?
Buona musica :-)
Rispondi
di guitarmaniac85 [user #18250]
commento del 02/12/2015 ore 21:16:48
Ciao! Come programma sto utilizzando Nuendo 4 e devo dire che mi sto trovando abbastanza bene; riguardo gli ampli, non ho bisogno di simulatori perché mi interessa registrarli. Poi tra i miei ampli c'è un Super Reverb del '74 ed una JCM800 dell'83, quindi... :-)
Che cuffie mi consigli con una spesa di 50/60 euro?
Rispondi
di MarcoV [user #30371]
commento del 03/12/2015 ore 00:55:46
Ahn bhe sei gia attrezzato!
Purtroppo di cuffie non me ne intendo. Usavo delle vecchie Sony chiuse abbastanza vecchie, e alla fine mi ero rotto di avere sempre un peso alle orecchie, temevo anche di rimanerci sordo.. Pertanto ora vado di monitor!

Un consiglio però magari te lo posso dare. Io da sto tizio ho tratto un sacco di conclusioni utili: vai al link
Ti potrà essere d'aiuto anche per altri problemi.
Tra i suoi video sicuramente consiglierà un paio di cuffie economiche. E se gli mandi un messaggio magari ti risponde
Rispondi
di MarcoV [user #30371]
commento del 01/12/2015 ore 09:52:22
Ps ecco, c'é una cosa che mi ha fa davvero girare le balle con la M-Audio: ogni volta che stacco la scheda audio devo reinstallare il driver!!!! Lo trovo seccante. Con la Focusrite non dovresti avere di questi problemi
Rispondi
di tylerdurden385 [user #30720]
commento del 01/12/2015 ore 10:02:52
Io a 188€ ho preso il bundle che include la Scarlett Solo, le cuffie studio, un cavo XLR ed un microfono a condensatore, più alcuni software. Le schede della serie Scarlett montano tutte lo stesso preamplificatore per ogni canale: la solo ha un canale line-instrument in cui puoi inserire solo la chitarra ed altri strumenti con uscita jack, ed un canale con ingresso Cannon in cui va il microfono con la phantom per quelli a condensatore. Dalla studio in poi tutti i canali hanno sia ingresso jack che Cannon con la phantom e quindi costano di più ma il preamplificatore dedicato per ognuno è sempre lo stesso. Dipende dalle tue esigenze. La Solo al di fuori del bundle la trovi a 90€, la Studio a 120-130€.
Rispondi
di MojoKingBee [user #39456]
commento del 01/12/2015 ore 12:14:28
dipende dalle necessità, ma volendo il g3 ha una scheda audio integrata. in realtà molti multieffetti ce l'hanno.
per quelle cifra ti puoi prendere anche il thr5 (il piccolo ampli yamaha), ottimo per l'home recording

entrambi hanno molte altre potenzialità che non sto a dire.
il problema semmai è se il suono che vuoi ottenere lo hai già per altre vie e/o se ti servono altri ingressi oltre alla chitarra
Rispondi
di AsDesign [user #19923]
commento del 01/12/2015 ore 16:34:53
Focusrite Scarlett !!!
Rispondi
di JFP73 utente non più registrato
commento del 02/12/2015 ore 15:45:06
Io entro nel macbook air con una scheda apogee jam 96 k da 129 euro.
Il risultato è ottimo, il chitarrista è pessimo
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
I Seymour Duncan di Lari Basilio ora anche after-market
DOD sta per tornare: Cor-Tek rilancia l’Envelope 440
Alessandro Martini: una chitarra vintage nel Nu-disco
La Danelectro ’59 si fa in tre: ascolta la Triple Divine
Seabee: il chorus come non lo immaginavi
Alla ricerca del combo a valvole ideale
"Cameretta" o sala prove? Una scelta di vita
Niente più musica sui social: salta l’accordo tra Meta e Siae
Il Digitech Bad Monkey è il prossimo Klon Centaur? La risposta di Jos...
Il vintage è morto. Lunga vita al vintage! [ITA - ENG]
Palissandro e abete per le Taylor 400 più tradizionali che mai
Nell'occhio del Drago: la visione di Paul Reed Smith
Per certe cose, ti serve una Stratocaster: parola di Gennaro Porcelli
Icefish e la spada violenta di Marco Sfogli, di nuovo in tour
“Ho suonato delle Les Paul del ’59 discutibili”: Joe Perry smont...

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964