della nota casa produttrice di bacchette americana , riprende l’iniziativa . Anche quest’anno, ogni mese, ci sarà la possibilità di ammirare all'opera una serie di batteristi eccezionali, in uno studio tutto rinnovato, con una grande novità: il live.
Il format è più che accattivante ed è - ovviamente e spudoratamente - interamente costruito attorno alla figura del batterista.
Spiegano sul sito Vic Firth "La parte migliore di guardare un live dal canale Vic Firth sono le riprese: queste si concentrano sul batterista! Basta al milione di primi piani del chitarrista solista: noi ci fermiamo dove c'è azione. In questo caso, sul batterista!"
E' entusiasmante osservare i batteristi interagire, calati nella musica ,con altri musicisti. In questo spazio si troveranno drumming diversi rispetto a molti di quelli che si trovano nelle "playthroughs" o nelle pagine dei solisti di batteria: i batteristi che lavorano servono la musica. Ed è quello che succede qui, grandi batteristi con altri musicisti, al servizio della musica"
Dunque, la peculiarità di questi appuntamenti è godere delle performance di super batteristi alle prese con brani che lasciano grande spazio all’improvvisazione e alla dimensione solistica, valorizzata dall’interazione tra vari musicisti presenti e impreziosita dalle diverse sonorità che ogni ospite porterà.
Perchè l'idea trainante di Mark Wessels (Direttore Digital Marketing Vic Firth) e Joe Testa (Direttore Artist Relations) era proprio dare spazio alla musica d’insieme e staccarsi dalle classiche performance individuali. Insomma: basta video eseguiti su basi, suonando in studio o cameretta!
In ogni puntata è ospitato uno dei migliori batteristi al mondo che si racconta ed esibisce dal vivo con una numerosa jam band diretta da Robert “Sput” Searight noto per essere il batterista degli Snarky Puppy. La conduzione della puntata è a cura di Danny Lovato, che introduce e intervista gli invitati.
Nel primo episodio l'ospite è stato il batterista progressive metal Matt Garska della band Animals as Leaders che si è cimenteto - egregiamente - in un brano dalle sonorità decisamente lontane da sue abituali.
Stupefacente, nella seconda puntata, Devon Taylor, noto per essere il batterista di Justin Bieber. Affascinante vedere un professionista della batteria pop ( che quindi fa abitualmente di misura e ponderazione la sua bandiera) impegnato questa volta in una straordinaria prova di tecnica e velocità. Taylor ha eseguito un brano con contaminazioni funk-fusion, impreziosito da un roboante assolo sul finale del brano.
Ecco la scaletta dei rimanenti appuntamenti di quest’anno:
5 Giugno - Sarah Thawer (Indipendente)
3 Luglio - Stanley Randolph (Stevie Wonder)
7 Agosto - Eric Harland (SF Jazz Collective - Indipendente)
4 Settembre - Benny Greb (Indipendente)
2 Ottobre - Sput Searight (Snarky Puppy)
6 Novembre - Mike Mitchell (Indipendente)
4 Dicembre - Mark Guiliana (Indipendente)
Oltre alla qualità dei video e dell’audio, fiore all'occhiello dell'iniziativa è la distribuzione gratuita del brano eseguito che sarà disponibile in vicfirth.com, sia in versione completa che nella versione senza batteria. Inoltre, un autentico lusso: sul sito ci sono anche le trascrizioni per batteria complete in formato pdf. delle performance.