VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

plexidreamer
utente #11723 - registrato il 03/01/2007
Suono la chitarra elettrica per passione, non per professione e mi ritengo fortunato di questo. Sono un sostenitore dei suoni il più possibile "puri", tipo chitarra-jack-ampli rigorosamente a valvole. Adoro i vecchi Marshall "plexi", l'ampli che più si addice al mio modo di suonare e che più mi rappresenta, anche caratterialmente. Un ampli sparato, estremamente schietto, reattivo, diretto, enorme..che sa dare tanto o non perdonare nulla..nel bene e nel male! Controllare il suono col tocco e plasmarlo con il tono e il volume della chitarra per me sono pura libidine e un obiettivo da ricercare. Sotto quest'aspetto, si può dire che appartenga alla vecchia scuola. Non a caso adoro Hendrix, Page, i fratelli Young, SRV, Kossof, Clapton periodo Cream e Bluesbreaker, BB King, e tutti quelli che alla pura tecnica prediligono il feeling con lo strumento e col pubblico...
Città: Besana in Brianza
Genere: Blues.
Sono interessato a: Chitarra elettrica.
Artisti preferiti Album preferiti
+ Vedi altri
+ Vedi altri
     
Attività Risposte ricevute Commenti effettuati Post Articoli Preferiti

Attività

Marshall 1959 SL: meglio un attenuatore o le EL84?
di plexidreamer | 11 giugno 2008 ore 01:36
Ciao! Sono ancora alle prese con la mia testata Marshall SL 100 dei primi '70.. fatto il doveroso "tagliando", suona da paura.. e pure troppo! Per cui ora vorrei sperimentare un paio di soluzioni per poter tirare su un pò il volume senza far troppe vittime!
"Tagliando" a Marshall 1959 Super Lead 100W primi anni '70
di plexidreamer | 15 aprile 2008 ore 08:55
plexidreamer scrive: Ciao a tutti! FINALMENTE sono riuscito a mettere le mani sull'ampli che desideravo da tempo, una testata Marshall 1959 Super Lead 100W dei primi anni '70. Un pò vissuta nell'aspetto, ma è giusto così... Tralascio tutte le emozioni che provo ogni volta che la accendo e inizio a suonare (Tutti i "plexettari" incalliti mi potranno capire..) e vengo subito al sodo. Prima di adottarla per tutte le mie serate nei locali e in sala prove, volevo farla revisionare, far controllare che tutto sia in ordine e quasi sicuramente farla rivalvolare; al momento sono montate delle valvole del pre a me sconosciute, made in Italy, molto vecchie e le finali sono delle E.H. Inoltre volevo far luce su un fatto: le pre sono 4 (?), suppongo che quella aggiunta sia stata predisposta per il send return, aggiunto in epoca non precisata, che io utilizzerò raramente, e che probabilmente farò disattivare, o quantomeno farò predisporre uno switch per poterlo escludere totalmente dal circuito e utilizzarlo all'occorrenza. Poi vorrei valutare la possibilità di aggiungere un pot per un master volume prima dello stadio finale, per poter sfruttare le EL34 a volumi più umani. Insomma vorrei farle dare un'occhiata da qualcuno che conosca bene questi ampli e ci sappia mettere le mani. Sapete indicarmi qualcuno? Magari nelle province di Como, Milano, Lecco, Bergamo... Grazie a tutti anticipatamente, anche a chi vorrà dirmi il suo parere o darmi consigli e dritte per l'utilizzo della belva in esame!
Tonemaster, qualche domanda a conoscitori!
di plexidreamer | 05 gennaio 2007 ore 10:32
plexidreamer scrive: Buon anno a tutti! Sono da ieri possessore di una splendida testata Fender Tonemaster! L'emozione e la scarica di adrenalina e armonici che mi hanno investito dal primo accordo, mi resteranno dentro per un bel pezzo!
Cerca Utente
Seguici anche su:
People
Gold Label: il Super Auditorium è il nuovo shape di Taylor
Gli amplificatori preferiti di Satriani in un TONEX One LTD
Il segreto del sound di Van Halen, ora disponibile per tutti
Telepath: Fender nella mischia dei sistemi wireless per chitarra
John Sykes un riff alla volta, l'underdog di Thin Lizzy e Whitesnake
Le novità di casa Orange Amps: O Tone 40 Combo, Dual Baby, Tour Baby ...
Marshall torna al NAMM Show con nuovi pedali e nuovi amplificatori
Come migliorare il Tube Screamer? Ibanez lo fa a mano
Cort X700 Mutility II, potenza tecnica e precisione sotto i €1000
Cleaver: la mannaia di Chris Shiflett è una Telecaster signature
La lineup di ESP/LTD per il 2025 è arrivata
Taylor Somos: la musica messicana entra in USA
Mark Sampson e Bad Cat si riuniscono per l'Era 30: il nuovo capitolo d...
Una chitarra, tutti i suoni immaginabili: BOSS VG-800
Profiler di alto livello per tutti? Mooer lancia GS1000 e GS1000Li








Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964