Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

AIUTO CHIARIMENTO FUZZ GERMANIO

di gabbahey [user #23550] - pubblicato il 21 agosto 2021 ore 21:49
Chiedo a voi esperti... ho acquistato privatamente un Fuzz al Germanio, il Pollinator v1 della JHS certo della qualità della marca, una delle mie preferite, consapevole della "delicatezza" del germanio rispetto al silicio, informato in modo dettagliato dell'alimentazione che a volte il suddetto effetto richiede ma dalle istituzioni del produttore leggo essere la stessa degli altri fratelli in pedaliera, 9volt.
Ebbene appena acceso il pedale non funziona, sembra avere un contatto nell'interruttore dell'attivazione, a volte va e a volte no e gracchia in modo fastidioso e si sente mala. Preso dalla disperazione faccio quello che non ho mai fatto ad un pedalino, lo apro e spruzzo sui contatti dell'interruttore lo spray disossidante per contatti... ma ancora niente. Casualmente attacco il pedalino Boost, che si trova in pedaliera al numero 2 , dopo l'accordatore e prima del Fuzz e come per magia tutto funziona...funziona alla grande , ma solo col boost attivato. Ora chiedo: e' normale ??? Non ho mai letto niente a riguardo !!! La chitarra è una Starto HSS , anche con l'humbucker il problema era lo stesso ... quindi?????? E' un problema "elettronico" della potenza che "deve " per forza arrivare al Fuzz????? HELP!!!!!!!

Dello stesso autore
Gibson ES 339 tra il Satin e il Gloss
Pedalini che cambiano il suono ed il volume
Overdrive e Delay unico pedale
Valvolare Pedalini e Volumi … domanda…
Consiglio Overdrive Trasparente….. chiedo q...
Cambio Valvolare Brunetti con Fender, consiglio….
AIUTO MANICO STRATOCASTER
L’INTENZIONE E’ TUTTO

C...
Loggati per commentare

di WATERLINE [user #51250]
commento del 22/08/2021 ore 00:17:08
Non conosco il pedale in oggetto, ma molti fuzz hanno i poli invertiti, hai controllato se l'ingresso dell'alimentazione ha il negativo al centro o all'esterno?
Rispondi
di WATERLINE [user #51250]
commento del 22/08/2021 ore 00:21:0
Aggiungo che con temperature esterne elevate il germanio puo' dare problemi. Alcuni fuzz, per questi casi, hanno una manopola per il bias altri no, qualcuno li mette in frigo per farli raffreddare. Sembra una stupidaggine na invece sembra funzioni
Rispondi
di gabbahey [user #23550]
commento del 22/08/2021 ore 00:29:52
WATERLINE il foglio di istruzioni riporta come alimentazione la stessa di tutti gli altri pedali senza specificare niente di diverso, l’ingresso per l’alimentazione infatti è identico a tutti gli altri. Per il discorso del frigo non lo discuto ma se così fosse non potrei rischiare di usarlo live poi resta il fatto che col boost davanti attivato funziona alla perfezione sto cercando anche su siti stranieri sembra che possa essere una cosa con una logica anche se non so quale vediamo se qualcuno riesce a fare chiarezza
Rispondi
di pelgas [user #50313]
commento del 22/08/2021 ore 10:33:20
Hai provato a saldare un normale transistor al posto di questo al germanio? Magari funziona e hai risolto per adesso.
Rispondi
di gabbahey [user #23550]
commento del 22/08/2021 ore 10:45:50
Saldare? Cioe’? Ho provato a collegare la chitarra direttamente a questo come unico effetto questo si ma senza risultato. Come Fuzz ho solo questo non ne ho altri …
Rispondi
di pelgas [user #50313]
commento del 22/08/2021 ore 13:54:48
La mia era una mezza battuta, ti dicevo di sostituire i transistor con quelli al silicio 😅
Cmq piuttosto, spulciando qua e là ho letto che è l'impedenza d'ingresso, in pratica i fuzz al germanio vogliono impedenza sostenuta, tant'è vero che su un forum ho letto che o fai un loop, così ti chiami il fuzz alla bisogna, oppure se vuoi metterlo in una catena devi rinunciare al pulito, perché appunto lui vuole un segnale forte in ingresso
Rispondi
di gabbahey [user #23550]
commento del 22/08/2021 ore 15:10:25
Ah ecco, allora ok. In pratica devo solo abituarmi a schiacciare due bottoni anziché uno. Perché dici di rinunciare al pulito? Direi che ho 2 opzioni appunto la prima l’attivazione e disattivazione dei 2 pulsanti la seconda lasciare sempre attivato il booster ad inizio catena dal momento che non cambierebbe il suono della chitarra pulita ovvio che l’unica cosa che non potrei più fare sarebbe utilizzare quel boost alla bisogna in quanto sempre acceso (ho notato che il fuzz funziona anche col volume boost a zero quindi sarà sicuramente una questione di impedenza all’ingresso) per fortuna a fine catena ho il Delay MilkMan della JHS che è molto furbo in quanto è dotato di boost al limite potrei utilizzare quello
Rispondi
di gabrizio [user #10773]
commento del 22/08/2021 ore 10:58:38
Hai provato a collegare il fuzz come primo pedale e vedere se cosi suona correttamente? Anch’io ho avuto parecchi fuzz al germanio e praticamente tutti se messi con un pedale a monte (wha, tuner, buffer) suonavano gracchianti, ma messi come primi in catena suonavano correttamente. È un problema di impedenze dei fuzz al germanio credo. Prova ne sia che se attivi il boost che dicevi il suono si normalizza. Facci sapere
Rispondi
di gabbahey [user #23550]
commento del 22/08/2021 ore 11:49:14
Si si ho provato a metterlo come primo e anche come unico pedale , chitarra fuzz ed ampli ma il risultato non cambia. Poi se è il male di attaccare tutte le volte che lo uso anche il boost lo farò, mi rompe un po ma lo farò, la mia preoccupazione era più che altro sapere se sta suonando correttamente, se si riescono a sfruttare le potenzialità dell’oggetto visto che non è certo uno dei più economici, mi sembra che risponda bene a tutti i cambi di volume anche della chitarra e dei vari selettori, spinto al massimo aumenta molto il fruscio ma sarà normale? Mah ..non avendo mai avutoun fuzz mi piacerebbe capire
Rispondi
di WATERLINE [user #51250]
commento del 22/08/2021 ore 15:18:20
Come ti e' stato gia' detto Il fruscio potrebbe dipendere anche dal boost messo prima. Pete Cornish e Analogman consigliano di boostarli dopo e metterlo come primo pedale in cui entra la chitarra e non gradisce a monte un buffer.
Rispondi
di gabbahey [user #23550]
commento del 22/08/2021 ore 15:25:43
Eh avevo capito ma il mio problema infatti è che in quel modo non funziona altrimenti avrei risolto facilmente, ad inizio catena come anche singolarmente non funzia, allora troppo facile ah ah
Rispondi
di DiPaolo [user #48659]
commento del 22/08/2021 ore 12:02:39
Ciao Gabbahey, alimentalo a pila, quindi isolato dagli altri, almeno per quanto riguarda l'alimentazione. È già successo ad altri questo inconveniente, con altri pedali. Dovesse funzionare, dovrai dargli un'alimentazione singola (magari proprio la pila) o trovare un alimentatore che abbia le uscite isolate, magari un Power Pack. Ciao, Paul.
Rispondi
di gabbahey [user #23550]
commento del 22/08/2021 ore 12:08:41
DiPaolo non è studiato per funzionare a pila e non ha la predisposizione, ora però proverò ad alimentarlo con un alimentatorino solo per lui a questo non avevo pensato, dovrei averlo, faccio la prova poi lo scrivo…..poi ad essere sincero non so cosa aspettarmi perche’ di aggiungere un ulteriore alimentatore in pedaliera mi diventerebbe un problema…..
Rispondi
di gabbahey [user #23550]
commento del 22/08/2021 ore 12:18:01
Per la cronaca, prova con alimentatore separato fatta, non è un problema di alimentazione…
Rispondi
di DiPaolo [user #48659]
commento del 22/08/2021 ore 15:50:06
Ciao Gabbahey, era una prova a costo zero che avrei fatto, l'esito non era scontato. Ma chi te l'ha venduto cosa dice? Paul.
Rispondi
di gabbahey [user #23550]
commento del 22/08/2021 ore 15:52:52
Ciao DiPalo il venditore ovviamente dice che funzionava…
Rispondi
di jack182 [user #41282]
commento del 22/08/2021 ore 15:35:13
Io credo che se il problema si presenta anche utilizzando il singolo pedale è difettoso. Non esiste che tu debba tenergli il boost sempre acceso davanti.
Rispondi
di gabbahey [user #23550]
commento del 22/08/2021 ore 15:37:26
….. voglio morire …..
Rispondi
di KJ Midway [user #10754]
commento del 22/08/2021 ore 15:52:14
Se il pedale è alimentato correttamente e non funziona neanche da solo è un problema del pedale che è rotto non co sono molte alternative.
Un Fuzz germanio andrebbe, ma non sempre come primo pedale, ma non è chebse lo metti dopo non va, semplicemente suona peggio.
Rispondi
di gabbahey [user #23550]
commento del 22/08/2021 ore 15:56:31
A questo punto mi metto avanti ……mio malgrado sono costretto a chiedervi da chi poterlo portare a riparare visto che sarebbe la prima volta che mi capita in quarant’anni. Vado in un negozio di strumenti o meglio da qualche esperto di elettronica ?
Rispondi
di pelgas [user #50313]
commento del 22/08/2021 ore 16:19:36
Il mistero si infittisce
Rispondi
di gabbahey [user #23550]
commento del 22/08/2021 ore 16:56:22
Ah ah ah ….rido per non piangere … na tragggeddiiaaaa
Rispondi
di pelgas [user #50313]
commento del 22/08/2021 ore 17:01:46
Immagino.
Finora l'unica fregatura che ho preso si è trattato solo di una Gibson. 🤣
Per il resto, tanti acquisti sbagliati, alcune cose si sono rivelate pessime.
In mezza tanti giri di pecunia, ma tanti, c'è rimasto qualcosa, quel qualcosa che ci soddisfa. E forse non è poco
Rispondi
di gabbahey [user #23550]
commento del 22/08/2021 ore 17:27:11
Eh gia’. Parole sagge. Certo questo non e’ una Gibson (anche se mi e’ capitato che alla mia 339 presa usata in negozio, che ancora posseggo, mi sono accorto che delle 6 meccaniche kluson una e’ marcata Gibson sicuramente e’ stata sostituita anche se da vedere e’ identica, me ne sono accorto per caso qualche giorno fa sono sicuro che nemmeno il negoziante se ne fosse accorto). Poi non sai come pensarla se alla malafede del venditore o altro anche se ci siamo incontrati di persona e non mi sembrava disonesto ma cambia poco. Tendo sempre a pensare che tra musicisti ci sia una sorta di fratellanza ma forse non e’ cosi’… chissa’. Certo lo sbattimento dei cento euro si fa sentire e ancor di piu’ non sapere il costo della riparazione e poi quando pensi di aver trovato un piccolo tesoro e ti ritrovi con in mano una bella ceppa ah ah ah …..va be diciamo che nella vita c’e’ di peggio
Rispondi
di DiPaolo [user #48659]
commento del 22/08/2021 ore 18:30:59
Ciao Gabbahey, per avere una dritta su un possibile riparatore dovresti prima dirci di dove sei. Occorrerebbe poi avere lo schema per vedere se il pedale non è stato modificato, in quanto non è che non vada, ma ha un ingresso pochissimo sensibile ... come se fosse stato modificato, con lo schema potresti vedere anche tu, aprendolo, se i valori dei componenti sono corretti, semplificherebbe molto la vita anche al riparatore. Ciao, Paul.
P.S. non per dire ... nella tua 339, potrebbero essere state sostituite 5 meccaniche Gibson con delle Kluson.
Rispondi
di gabbahey [user #23550]
commento del 22/08/2021 ore 18:49:4
Sono in provincia di Modena penso di avere già trovato guardando in rete, sul sito jhs ho trovato diverse istruzioni ma mai schemi , da quel poco che ci capisco mi sembrerebbe un problema all’ingresso non proprio sulla scheda , tra i 2 jack ingresso uscita c’è un oggetto non ben identificato, penso il problema sia li ma non sono così competente con l’elettronica per poterlo dire…. Thanxs
Rispondi
di DiPaolo [user #48659]
commento del 23/08/2021 ore 15:27:45
Ciao Gabbahey, puoi sentire da Starlogic a Idice Bologna 347/2437173 - www.starlogic.it - info@starlogic.it il sig. Rambaldi cosa ti dice. Ciao, Paul.
Rispondi
di gabbahey [user #23550]
commento del 23/08/2021 ore 15:36:0
Ho trovato a Modena MtechAudio che dovrebbe andare grazie comunque dell’info tengo in considerazione
Rispondi
di coprofilo [user #593]
commento del 23/08/2021 ore 17:56:26
Da Mtech non sbagli, vai tranquillo!!
Rispondi
di pelgas [user #50313]
commento del 22/08/2021 ore 18:35:16
io acquistai una Gibson di oltre mille euro sempre con la solfa che fra musicisti ci dovrebbe essere una bla bla bla... spedita col manico leggermente rotto. ho detto tutto.
Rispondi
di gabbahey [user #23550]
commento del 22/08/2021 ore 18:45:2
No komment
Rispondi
di pelgas [user #50313]
commento del 22/08/2021 ore 20:20:21
Eh 🤬🤬🤬🤬🤬
Rispondi
di Repsol [user #30201]
commento del 22/08/2021 ore 18:44:19
Quasi certamente il pedale ha un problema, il fuzz sinmette ad inizio catena perché suona meglio, ma deve funzionare ovunque.
Io scriverei al costruttore per capire il problema. I customer service americani funzionano molto bene, manda una email in cui spieghi il problema e vedi cosa ti dicono.
Potrebbe essere che mandi loro il pedalino e te lo riparano gratuitamente.
Rispondi
di gabbahey [user #23550]
commento del 22/08/2021 ore 18:55:42
ho scritto in jhs vediamo se domani rispondono l’ultima volta mi avevano risposto in breve tempo. Oggi ho fatto diverse prove e proprio non ce la fa. Con la Strato e la Les Paul in pedaliera e da singolo…..niente, va solo col booster davanti ma ho letto ovunque che anche se funziona il suono è “sfalsato”, a me poi non dispiace a dire il vero, però il ronzio è tanto.
Rispondi
di KJ Midway [user #10754]
commento del 22/08/2021 ore 20:14:18
Spiegani una cosa, come usi il pedale a livello di controlli?
Se metti volume e gain a palla ed accendi il pedale succede qualcosa?
Rispondi
di gabbahey [user #23550]
commento del 23/08/2021 ore 00:39:03
Con tutto a palla a volte da qualche segno di vita ma con discontinuità e il suono che ne esce fa veramente schifo, altra cosa strana suona diversamente tra i single coil e humbucker anche a parità di volume, sulla Strato (quando funzia) suona più basso sull’humbucker al ponte che sul single coil al manico esattamente l’opposto della normalità, secondo me è proprio andato a put…ne qualcosa all’interno del pedale, ripeto, solo col boost attivato prima riesce a ruggire alla Hendrix .
Rispondi
di francesco72 [user #31226]
commento del 23/08/2021 ore 07:54:15
Come ti hanno già scritto, non c'è dubbio che il pedale abbia un problema. Mi pare di capire che l'hai acquistato usato, quindi rivolgerti a JHS servirà a poco e fai bene a chiedere ad un riparatore. Purtroppo non saprei chi consigliarti su Modena.
Ciao
Rispondi
di ventum [user #15791]
commento del 23/08/2021 ore 08:22:51
Premesso che non conosco in dettaglio il pedale, e quindi potrei dire una gran stupidaggine, vedo dalle foto che ha un controllo bias. Se mal regolato il bias di un fuzz può anche fare l'effetto che descrivi, cioè non suona con un segnale basso, ma sì alzando l'ingresso. E immagino con molta distorsione. Come prova imposta volume e gain a metà e gioca pian piano col controllo bias per cercare lungo tutta la corsa se trovi un punto buono. Una volta trovato lascia lì o al limite ritocchi un po' a gusto. Certo è strano un pedale con un range di controllo che porta al malfunzionamento. Ma potrebbe esser anche qualche saldatura balorda. Cosa hai spruzzato?
Rispondi
di gabbahey [user #23550]
commento del 23/08/2021 ore 09:39:20
Il solito spray disossidante per contatti elettrici ma non è cambiato niente, le prove coi volumi direi di averle fatte tutte
Rispondi
di Pietro Paolo Falco [user #17844]
commento del 23/08/2021 ore 09:31:4
Ciao, se ben ricordo il Pollinator si rifà al Fuzz Face e mi sembra accetti l'alimentazione standard con negativo centrale. Come la maggior parte dei fuzz, dovrebbe dare il meglio come primo pedale in catena, ma non ha motivo per non funzionare anche in altre posizioni.
Il fatto che funzioni solo quando gli attivi un boost a monte può voler significare due cose: qualche componente fallace (anche un semplice contatto rovinato) non permette di trasferire o generare un segnale potente a sufficienza e il pedale giova del forte segnale generato da un boost, oppure qualche problema al circuito non gli permette di lavorare con l'alta impedenza del segnale della chitarra e il problema si aggira grazie al segnale a bassa impedenza generato dal boost. Se fosse questo il caso, dovresti sentire qualcosa anche collegando il fuzz dopo un pedale (disattivato) munito di buffered bypass (tipo i BOSS).
In entrambi i casi, e se il problema si presenta anche dopo aver provato a cambiare settaggi, chitarra, cavi per escludere qualsiasi problema legato a falsi contatti, temo che rivolgersi a un tecnico sia necessario.
Riguardo il controllo di bias, è vero che alcuni pedali hanno un controllo simile (o gate) che genera effetti spezzettati estremi, ma non credo sia il caso del Pollinator.
Rispondi
di gabbahey [user #23550]
commento del 23/08/2021 ore 10:09:37
È SUCCESSO QUALCOSA ho fatto la prova come indicato da te Pietro Paolo Falco, forse l’unica che non avevo ancora fatto, ho cioè attaccato prima del Fuzz un pedale Boss e Come per magia sembra funzionare, ho provato con tutti gli altri pedali per sicurezza ma niente, con la chitarra e basta niente, coi pedali Boss, anche spenti, sembra funzioni correttamente.Se le cose stanno così mi metto all’opera mettendo in testata pedaliera il Boss ma resta il dubbio se il pedale abbia qualche problema in quanto avete detto tutti che diretto alla chitarra dovrebbe funzionare, vedrò se farlo comunque visionare dal tecnico.
Rispondi
di pelgas [user #50313]
commento del 23/08/2021 ore 12:18:19
Un classico 😂
Rispondi
di gabbahey [user #23550]
commento del 23/08/2021 ore 12:29:2
😂
Rispondi
di KJ Midway [user #10754]
commento del 23/08/2021 ore 12:36:36
c'è qualcosa che non va, il pedale deve andare anche da solo...
Rispondi
di gabbahey [user #23550]
commento del 23/08/2021 ore 12:38:49
Eh…immagino… mannaggia…. Aspetto se mi rispondono dall’America e poi valuto
Rispondi
di alexus77 [user #3871]
commento del 23/08/2021 ore 18:55:38
Mi associo a chi dice pedale difettoso. E' ancora in garanzia?
Rispondi
di gabbahey [user #23550]
commento del 23/08/2021 ore 19:03:55
Assolutamente no preso da privato tra l'altro il pedale non è più in produzione ha già qualche anno mi hanno risposto dalla JHS che passeranno la mia mail al loro centro assistenza e mi faranno sapere poi pubblicherò la risposta se a qualcuno potrà tornare utile
Rispondi
di BizBaz [user #48536]
commento del 23/08/2021 ore 21:31:27
Per curiosità. Il venditore che dice di questa sòla che ti ha rifilato?
Rispondi
di gabbahey [user #23550]
commento del 23/08/2021 ore 21:37:01
Non penso ne fosse a conoscenza dice che l’ultima volta che l’aveva usato funzionava, mi ha detto di fare diverse prove e alla fine si e’ anche offerto eventualmente di contribuire in caso di riparazione, penso sia in buona fede
Rispondi
di BizBaz [user #48536]
commento del 23/08/2021 ore 22:32:36
Onesto, meno male.
Però accidenti, prima di mettere in vendita un pedale di quel valore uno dovrebbe fare tutte le prove del caso, specialmente se l'acquirente non ha la possibilità di provarlo.
Rispondi
di gabbahey [user #23550]
commento del 23/08/2021 ore 22:34:1
Concordo
Rispondi
di pelgas [user #50313]
commento del 24/08/2021 ore 17:50:5
secondo me il pedale funziona, ma va così per colpa del Germanio.
e poi alla fine il fuzz io ho il mio segreto: metti prima un distorsore e poi un overdrive: l'effetto in serie "sbagliata" produce il fuzz. prova!
Rispondi
di gabbahey [user #23550]
commento del 24/08/2021 ore 18:40:39
Probabilmente è proprio così
Rispondi
di pelgas [user #50313]
commento del 25/08/2021 ore 14:21:13
ciao
a proposito
prova il fuzz della Cuvave (nuovo, spedito, lo trovi su aliexpress intorno a 10/15 euro): lo so mi prendi x matto ma ho il delay ,l'ho pagato 12 euro spedito, ottimo
Rispondi
di gabbahey [user #23550]
commento del 27/08/2021 ore 16:49:28
Ho ricevuto la risposta dai tecnici JHS e la posto nel caso qualcuno volesse trarne beneficio, in sostanza , anche se su tutti i forum tutti dicono di non mettere il Fuzz dopo il Buffer, in questo caso è vero il contrario:

Per quanto ne so io e il mio tecnico di riparazione, il tuo pedale sembra funzionare normalmente. Ho inviato questo ad alcune persone per vedere se avevano qualche pensiero, e tutti sembrano sentirsi come se fosse normale. Mi dispiace davvero che non potremmo essere di maggiore aiuto su questo. Sei sempre il benvenuto a inviarcelo.
Rispondi
di gabbahey [user #23550]
commento del 27/08/2021 ore 16:55:19
Visto che ormai mi sono rincoglionito del tutto vi chiedo , lascio tutto così ? per stare sul sicuro metto un buffer di qualita’ ad inizio catena ?lascio il Boss ?
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
AutoTune e clonazione di effetti in un lampo: Headrush diventa Prime
Spark Go: 50mila suoni in tasca
I Seymour Duncan di Lari Basilio ora anche after-market
DOD sta per tornare: Cor-Tek rilancia l’Envelope 440
Alessandro Martini: una chitarra vintage nel Nu-disco
La Danelectro ’59 si fa in tre: ascolta la Triple Divine
Seabee: il chorus come non lo immaginavi
Alla ricerca del combo a valvole ideale
"Cameretta" o sala prove? Una scelta di vita
Niente più musica sui social: salta l’accordo tra Meta e Siae
Il Digitech Bad Monkey è il prossimo Klon Centaur? La risposta di Jos...
Il vintage è morto. Lunga vita al vintage! [ITA - ENG]
Palissandro e abete per le Taylor 400 più tradizionali che mai
Nell'occhio del Drago: la visione di Paul Reed Smith
Per certe cose, ti serve una Stratocaster: parola di Gennaro Porcelli

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964